Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Per trattazioni generiche sull'auto elettrica: Il futuro dell'auto elettrica

 

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, LucioFire scrive:

Ecco...immaginate cos apotrebbe succedere su una vettura che ha 100 volte l'elettronica e componentistica elettrica rispetto alla punto

 

scusa ma questo mi pare un ragionamento un po' del cavolo, detto con rispetto.

non puoi paragonare una Punto del 2000 con un'auto di oggi: se prendi una ICE odierna non ha meno elettronica e relativa complessità/vulnerabilità di una BEV. anzi, considerando tutta l'elettronica di gestione del powertrain termico (inclusi cazzi e mazzi legati alle emissioni) credo proprio che una BEV sia meno incasinata da quel punto di vista.

 

Modificato da slego

  • Risposte 391
  • Visite 85k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non è così semplice come la fai tu.  non parliamo di concessionari, primo perchè incidono relativamente poco sul fatturato totale di un marchio e secondo perchè anche quelli passeranno a miglior

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Fa parte del regolamento “nominare Alfa entro i primi 10 commenti” 

  • @A.Masera   permettimi eh, dati IEA (senza offesa, un pò meglio dei tuoi messi li a patchwork da fonti diverse)  aggiornati al 19/4/21   WORLD (la Co2 è o no un problema mondiale?)

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, slego scrive:

 

scusa ma questo mi pare un ragionamento un po' del cavolo, detto con rispetto.

non puoi paragonare una Punto del 2000 con un'auto di oggi: se prendi una ICE odierna non ha meno elettronica e relativa complessità/vulnerabilità di una BEV. anzi, considerando tutta l'elettronica di gestione del powertrain termico (inclusi cazzi e mazzi legati alle emissioni) credo proprio che una BEV sia meno incasinata da quel punto di vista.

 

dai era per fare la battuta,come ho detto sopra,visto che avevo la notifica su un post dello scorso anno. 

Io non sono molto favorevole nemmeno agli ibridi in verità

che poi la battuta era che pure sulla punto...ho un problema elettrico,mica di motore :)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

per dovere di cronaca il tecnico mi ha riportato che Model S soffre di questi cedimenti ma dice che sono assenti su M3.

Ale, mi sono approfondito e interessato al problema perchè la sospensione anteriore sin della mia M3 2021 lanciava rumore di ballonzolio sul dissestato, e mai la destra. E quello che ho trovato, inclusi i bollettini Tesla sul problema sospensioni di 3 e Y, faceva alquanto rabbrividire. Si spaziava da dadi di serraggio mancanti, a dadi non stretti, a cedimenti a fatica. 3 e Y, come la S. 

 

Il tecnico negava di sentire nessun rumore e quindi non avrebbero fatto nulla, così come hanno tentato di negare altre cose per le quali invece sono riuscito a inchiodarli, ma con risultati che a pensarci mi viene ridere.

 

Allora ho deciso di lasciar perdere e far controllare i serraggi da un meccanico a mie spese. Ma mi hanno spiegato che senza i valori delle coppie di serraggio, che Tesla non dava, non se la sentivano. Uno dei molti motivi per cui ho defenestrato l'auto dalla mia vita dopo 4 mesi e mezzo di cui uno passato al service e senza auto di cortesia.

 

Ma parlo di questo sia per dirti di stare in campana se senti rumori strani, e te lo dico col cuore, sia perchè è un problema noto, documentabile e con tanto di cause in tribunali per gravi incidenti. Ovvero non era un mio problema specifico. Guarda di seguito:

 

 https://electrek.co/2021/10/29/tesla-recalls-2700-model-3-y-vehicles-suspension-issue/

 

https://insideevs.com/news/447593/tesla-suspension-issues-owners-true-stories/

 

https://www.theverge.com/2022/2/17/22938877/tesla-model-3-lawsuit-suspension-ev-fire-crash-florida

 

Statev'accuort e buona fortuna.

https://vroomo.co.uk/tesla-model-3-suspension-issues/

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:


L’ho vista anch’io ed è riportato sotto: non è stata presa in considerazione a causa dei bassi volumi di vendita.

 

 

 è una balla.

 

Tesla nel 2019 in USA ha venduto 195000 auto, Alfa 10 volte meno (17000) ed è citata.

 

In USA (mia opinione)  fanno del protezionismo /aiutano Tesla come immagine/stampa e temo anche leggi.

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
  • Autore
57 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ale, mi sono approfondito e interessato al problema perchè la sospensione anteriore sin della mia M3 2021 lanciava rumore di ballonzolio sul dissestato, e mai la destra. E quello che ho trovato, inclusi i bollettini Tesla sul problema sospensioni di 3 e Y, faceva alquanto rabbrividire. Si spaziava da dadi di serraggio mancanti, a dadi non stretti, a cedimenti a fatica. 3 e Y, come la S. 

 

Il tecnico negava di sentire nessun rumore e quindi non avrebbero fatto nulla, così come hanno tentato di negare altre cose per le quali invece sono riuscito a inchiodarli, ma con risultati che a pensarci mi viene ridere.

 

Allora ho deciso di lasciar perdere e far controllare i serraggi da un meccanico a mie spese. Ma mi hanno spiegato che senza i valori delle coppie di serraggio, che Tesla non dava, non se la sentivano. Uno dei molti motivi per cui ho defenestrato l'auto dalla mia vita dopo 4 mesi e mezzo di cui uno passato al service e senza auto di cortesia.

 

Ma parlo di questo sia per dirti di stare in campana se senti rumori strani, e te lo dico col cuore, sia perchè è un problema noto, documentabile e con tanto di cause in tribunali per gravi incidenti. Ovvero non era un mio problema specifico. Guarda di seguito:

 

 https://electrek.co/2021/10/29/tesla-recalls-2700-model-3-y-vehicles-suspension-issue/

 

https://insideevs.com/news/447593/tesla-suspension-issues-owners-true-stories/

 

https://www.theverge.com/2022/2/17/22938877/tesla-model-3-lawsuit-suspension-ev-fire-crash-florida

 

Statev'accuort e buona fortuna.

https://vroomo.co.uk/tesla-model-3-suspension-issues/

 


L’unica cosa strana che ho notato è che senza recupero l’auto frena molto poco, non vorrei fosse un problema 

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:


L’unica cosa strana che ho notato è che senza recupero l’auto frena molto poco, non vorrei fosse un problema 

Non credo tu abbia un problema.

 

Tieni presente che Tesla non ha la frenata rigenerativa sui freni idraulici, che con one pedal in rilascio è molto ben modulabile, ma con i freni idraulici è molto diversa. 

All'inizio e per un bel pezzo frena poco e alla fine inchioda anche a basse velocità (coi freni idraulici).

 

Credo che da una parte dipende dall'abominevole peso su cuscinetti superscorrevoli, infatti va in glide che è una bellezza e ottimi consumi relativi, dall'altro mi sembra solo che sia un impianto di cattiva modulazione. Ma non ho esperienze di paragone con EV altrettanto pesanti. Comunque si, è la cosa che dà più disagio nella guida sportiva. 

 

Quando uscì nel 2018 Consumer report denunciò frenata insufficiente e Elon in persona reagì immediatamente e fu fatto un OTA e ritestata e andava meglio. Suppongo che miracoli non si potevano fare, certe ottimizzazioni meccaniche probabilmente i legacy le sanno fare ancora meglio dei novizi. 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ultima risposta a Max, non mi va di continuare ad’inquinare questo Thread.

 

il fatto di tirare fuori notizie del 2018 o 2019 non mi sembra una gran cosa. Sono vecchie storie…

 

Se su una cosa sono più che sicuro e la ottima sicurezza di una Tesla. Ci sono tantissimi esempi di persone uscite illese proprio da una Tesla.

 

Poi io, a differenza di altri che citano storielle prese qui e li da Internet, posso raccontare la mia. 

 

Model 3

Assetto cambiato per passare a molle ribassate con 4 mesi di vita, assetto controllato e verificato. Tutto in perfetto ordine.

 

ca. 10 mesi fa ho fatto cambiare di nuovo le molle - erano troppo basse, dinuovo e stato verificato l’assetto e le sospensioni, tutto in perfetto ordine.

 

a fine anno ho fatto verificare tutta la Model 3 prima della scadenza della garanzia (80’000 km o 4 anni).

 

La mia Model 3 e risultata anche qui in ottimo stato.

 

Model S

 

Il primo proprietario ha fatto la revisione prima di consegnarmi la vettura. Ormai le motorizzazioni qui in Svizzera hanno provveduto a dei speciali banchi prova per testare le Tesla. Qui la vettura ha passato la revisione a pieni voti. Tutto in ottimo stato.

 

Questi sono fatti. Poi se ho 2 Tesla miracolate e benedette da Elon in Persona - ben venga :-)

 

 

Inviato
  • Autore

Nuovo aggiornamento fatto l’altro ieri che introduce altre interessanti novità.

 

- Disney +
- Blocco portiere posteriori per bimbi selezionabile (dx,sx, entrambe)

- calcolo migliorato del percorso in base alle condizioni ambientali in tempo reale

- abbinamento BT smartphone con impostazioni guidatore automatico (sedile, volante, ecc)

 

Inviato

Mentre lascio perdere le rivolte di popolo al passaggio tra l'interfaccia v9 alla v10, che ho vissuto con stress, mentre mi sono risparmiato il traumatico passaggio alla V11 🥳, mi auguro che si siano ricordati di sistemare la simpatica e indicativa faccenda degli antinebbia. 

 

Esipodio: mi trovo su strada collinare tutta curve e stretta, improvvisamente in nebbione. Non posso fermarmi, strada stretta. Devo accendere antinebbia. 

 

I passaggi per accendere gli antinebbia sono 4 pressioni ditino di microscopici x e menu vari. Ci provo, se non guardi lo schermo di continuo con l'auto in movimenti non becchi mai il punto microscopico del touch disegnato dal team di giovani nerd californiani sottopagati che ruotano di continuo per lo stress di essere spremuti in Tesla. Pensano che il touch di un auto sia lo schermo su scrivania di un videogioco.

 

Ci provo per un pezzo, a puntate, per non schiantarmi. Niente, non ci riesco. 

 

Mi ricordo dei comandi vocali. Se lo sono scordato, non c'è, come volete che venga in mente a un nerd del Sunshine State. 😝

 

Lucid Air, schermetto laterale fisso con tutti i comandi vitali, incluso fendinebbia ovviamente, in visualizzazione permanente. 

 

La differenza di chi ha idea dell'automotive, e non cerca pirla che costino poco da spremere. Quindi non ve la prendete coi touch, sono funzionalissimi, giusto se fatti conoscendo come devono esser fatti. Cosa che in Tesla non hanno idea, l'interfaccia è una pericolosa cagata.

 

LucidAirMain.jpg.bc592d9ed889bb5186eda17f7087c5cb.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Mentre lascio perdere le rivolte di popolo al passaggio tra l'interfaccia v9 alla v10, che ho vissuto con stress, mentre mi sono risparmiato il traumatico passaggio alla V11 🥳, mi auguro che si siano ricordati di sistemare la simpatica e indicativa faccenda degli antinebbia. 

 

Esipodio: mi trovo su strada collinare tutta curve e stretta, improvvisamente in nebbione. Non posso fermarmi, strada stretta. Devo accendere antinebbia. 

 

I passaggi per accendere gli antinebbia sono 4 pressioni ditino di microscopici x e menu vari. Ci provo, se non guardi lo schermo di continuo con l'auto in movimenti non becchi mai il punto microscopico del touch disegnato dal team di giovani nerd californiani sottopagati che ruotano di continuo per lo stress di essere spremuti in Tesla. Pensano che il touch di un auto sia lo schermo su scrivania di un videogioco.

 

Ci provo per un pezzo, a puntate, per non schiantarmi. Niente, non ci riesco. 

 

Mi ricordo dei comandi vocali. Se lo sono scordato, non c'è, come volete che venga in mente a un nerd del Sunshine State. 😝

 

Lucid Air, schermetto laterale fisso con tutti i comandi vitali, incluso fendinebbia ovviamente, in visualizzazione permanente. 

 

La differenza di chi ha idea dell'automotive, e non cerca pirla che costino poco da spremere. Quindi non ve la prendete coi touch, sono funzionalissimi, giusto se fatti conoscendo come devono esser fatti. Cosa che in Tesla non hanno idea, l'interfaccia è una pericolosa cagata.

 

LucidAirMain.jpg.bc592d9ed889bb5186eda17f7087c5cb.jpg

 

ora puoi trascinare direttamente nella barra le funzioni rapide che ti servono.

 

Comunque Maxwell, c'è qualcosa di patologico qui.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.