Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto per molti km in autostrada

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono alla ricerca di un auto che mi permetta di percorrerre circa 150 km al giorno ( max 5 giorni a settimana ) consumando il meno possibile senza perdere sicurezza e confort.

 

In famiglia  ci sono due auto, una C3 1.1i che utilizza mia moglie per andare a lavoro a pochi km da casa, e la Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD che utilizzo io per andare a lavoro e per fare qualche piccola escursione in campagna su strade sterrate.

Percorro pochi km con la Jeep quindi riesco a gestirla.

 

Da Settembre cambierò lavoro e per almeno un paio di anni ( poi chiederò l'avvicinamento a casa ) dovrò percorrere 75 km per andare e 75 km per tornare dal lavoro, la gran parte dei km li farò in autostrada, con un costo del pedaggio di circa 10 Euro giornaliero andata e ritorno.

 

Vorrei acquistare un buon usato, ma non ho idea di che cosa acquistare, suppongo che non mi convenga andare oltre ad un 1500 cc, non so se convenga una benzina con GPL, un diesel o addirittura una Ibrida.

Consigli??

 

  • Risposte 42
  • Visite 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur concordando con TonyH  se proprio vuoi un mulo per due anni cerca una C4 della precedebte generazione. Auto con poltrone comodissime, un 1,6 HDI di provata affidabilità, una rete di assistenza cap

  • Concordo. Noleggiai una Tipo col 1.6 Multijet ed aveva consumi adeguati solo lanciati a velocità costante nei dintorni del limite autostradale.   Nelle altre situazioni come traffico cittadi

  • io eviterei i suv anche perchè costano decisamente più della relativa berlina. Un fuoristrada già ce l'ha....   però dai...la Up per fare 50km di autostrada al giorno è come spararsi al

Inviato
20 ore fa, martjn scrive:

Da Settembre cambierò lavoro e per almeno un paio di anni ( poi chiederò l'avvicinamento a casa ) dovrò percorrere 75 km per andare e 75 km per tornare dal lavoro, la gran parte dei km li farò in autostrada, con un costo del pedaggio di circa 10 Euro giornaliero andata e ritorno

 

Ti consiglierei di orientarti sui tanti 1.5/1.6 diesel: che siano del gruppo PSA, VW, ex FCA, o Renault, non fa molta differenza, sono tutti motori validi e parsimoniosi. 

 

Ovviamente una segmento C sarebbe più confortevole e probabilmente più facile da trovare diesel, ma anche nel segmento B dovresti ancora trovare dell'usato a gasolio. 

 

Lo stato generale del mezzo e chilometraggio faranno il prezzo, sai che quello che spendi in meno prima, potresti doverlo spendere dopo, ma è tutto molto aleatorio e da valutare caso per caso.

 

 

Inviato

Io mi userei il Gran Cherokee.

 

2 anni di 150km al giorno sono 65 mila km.

 

Ipotizzando che ti consumi il doppio di una Seg.C 1,6 (10km/l in autostrada vs. 20km/L) il maggior esborso è di circa 5000 euro.

 

Mentre dall’altra parte hai esborso di acquisto (e svalutazione poi alla rivendita), bollo, assicurazione, manutenzione.

 

E gireresti con qualcosa di più scomodo del GC, ma di tanto (e se fai 150km al giorno il comfort deve essere la tua priorità)

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Certo che il confort del mio GC 3.0 CRD è ineguagliabile arispetto all'auto che andrei a prendere, praticamente ho un salotto viaggiante ....ne sono consapevole, però gia ha all'attivo 260000 km., non vorrei finirlo in autostrada, preferisco fare quei pochi km di fuoristrada che faccio nei campi e il viaggio di piacere che faccio una volta all'anno, certo che se guardo a lungo termine potrebbe anche convenire utilizzarlo, ma al momento non me la sento anche di

consumare più di 15 lt. di gasolio al giorno e 10 Euro di autostrada...( 32 Euro di spese al giorno ) quasi quasi mi conviene lasciare lo stipendio al datore di lavoro e dire non vengo mi sto a casa.

Ho notato che le ibride si ricaricano in città quindi mi pare che in autostrada non convenga utilizzarle per risparmiare.

Anch'io ero dell'idea di un E6 diesel non più di 1600 cc.

Qualche benzina a GPL ?? che ne dite ?

a patto di essere costretto a fare il pieno ogni due giorni o poco più, a meno di non mettere due bomboloni enormi nel cofano.

Modificato da martjn

Inviato

Puoi in effetti cercare anche qualche benzina GPL (per es. uno dei vari modelli FCA motorizzati 1.4 T-Jet 120 CV) ma penso che in questo periodo storico si riescano a trovare migliori occasioni con le motorizzazioni diesel. Comunque si, tieni aperta anche questa opzione nel momento in cui vai in cerca, non si sa mai che capiti l'occasione. Per quanto riguarda l'autonomia, credo che rispettando i limiti almeno 350km con un pieno dovresti farlo e come bagaglio non si perde quasi nulla (a parte il vano della ruota di scorta e qualche cm sopra di esso). Se tu fossi in una zona servita dal metano, considererei anche quello (ed in particolare i vari modelli del gruppo VW), sicuramente più conveniente, pulito e dal prezzo più stabile. In questo caso c'è qualche compromesso in più con bagagliaio, autonomia e rifornimento ma trattandosi di una seconda/terza macchina non mi preoccuperei del primo punto.

Inviato

Pur concordando con TonyH  se proprio vuoi un mulo per due anni cerca una C4 della precedebte generazione. Auto con poltrone comodissime, un 1,6 HDI di provata affidabilità, una rete di assistenza capillare e svalutatissima.

 

00043076.JPG

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Per il massimo del risparmio conviene un'auto a metano che percorre 100km con meno di 5€. Ma sull'usato si fanno pagare e la scelta dei modelli è limitata al gruppo VW (Polo, Ibiza, Leon). Se trovi l'occasione, sarebbe da prendere.

 

In seconda battuta sceglierei un diesel sul mercato dell'usato, ti consiglio di guardare il sito carnext dove le auto seminuove che propongono sono in stragrande maggioranza a gasolio, i prezzi sono buoni e la manutenzione dimostrabile.

Ricordo di una serie di Citroen C3 hdi 100cv versione base con i cerchi in plastica, 3 anni 60000km e te la davano a 10500€ + trapasso.

Adesso vedo ad esempio una Focus SW 1.5 120cv diesel Business del 2017 con 68000km a 10400€ + trapass. Oppure una fiesta 75cv 2017 con 88000km a 8600€ + trapasso

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io avevo una percorrenza simile e consiglio una segmento C piuttosto che B,specialmente se è tutta autostrada.

Guardi una focus,una tipo  (anche 1.3 per risparmiare sull'assicurazione) ecc ecc e sei a posto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.