Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Boh, secondo me oggi come oggi con la svalutazione ridotta all'osso che c'è, l'usato seminuovo ha senso praticamente solo se il nuovo non c'è (aka tempi di attesa eterni, piazzali vuoti, necessità di cambiare auto immediatamente, ecc).

 

Si risparmiano (se si risparmiano) pochi soldi, per non sapere che uso è stato fatto dell'auto nei 12-24-36 mesi precedenti. 

 

Ancora ancora se si acquista con il solito valore futuro garantito nella prospettiva di tenere l'auto per pochi anni, ma se l'intenzione è di tenere l'auto a lungo termine, il gioco non vale le incognite che si possono nascondere dietro.

 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 591
  • Visite 86.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato

Effettivamente quando ho preso la mia c'era abbastanza difficoltà con il nuovo. Vero che non si sa che uso è stato fatto precedentemente.

Resta però a mio avviso il tema che con gli stessi soldi si può accedere a un modello che nuovo sarebbe fuori portata (se però si ha un usato buono da rientrare potrebbe avere molto più senso andare sul nuovo in effetti)

Inviato
2 minuti fa, massi83 scrive:

Effettivamente quando ho preso la mia c'era abbastanza difficoltà con il nuovo. Vero che non si sa che uso è stato fatto precedentemente.

Resta però a mio avviso il tema che con gli stessi soldi si può accedere a un modello che nuovo sarebbe fuori portata (se però si ha un usato buono da rientrare potrebbe avere molto più senso andare sul nuovo in effetti)

È una questione di priorità che ognuno legittimamente si pone.

 

Anche la presenza di tagliandi ufficiali su un usato fresco mi dice che quel mezzo è stato sottoposto a regolare manutenzione ordinaria ed è per me condizione imprescindibile per acquistare un'auto usata.

 

Ma non mi dice se è stata effettuata anche una manutenzione straordinaria fuori dalla rete di assistenza ufficiale, o se peggio si è resa necessaria qualche visita in carrozzeria a seguito di sinistri stradali più o meno gravi (*).

 

Tutte cose su cui per decenni si era disposti a chiudere un occhio a fronte di un risparmio anche consistente di denaro acquistando  un'auto usata. Ma di fatto, era ed è una scommessa con se stessi sul fatto che l'auto usata (ma il ragionamento vale per qualsiasi prodotto acquistato non nuovo) fosse stata trattata in precedenza con i dovuti riguardi che noi tutti avremmo voluto, e che sarebbe durata per tutto il tempo desiderato con meno inconvenienti possibili. 

 

(*) A tal proposito, ricordo simpatico aneddoto capitato pochi anni fa a  mio suocero, quando era in procinto di cambiare la sua vecchia RAV4. Passato nella concessionaria Toyota di fiducia per effettuare il tagliando, aveva visto esposta in piazzale una RAV4 recente appena rientrata dal classico finanziamento.

 

Ovviamente interessato all'acquisto, prenota un test drive per da lì a qualche giorno, giusto il tempo da lasciare all'officina per effettuare i consueti controlli di routine sulle vetture usate all'arrivo in ditta.

 

Il giorno prima dell'appuntamento, il capo officina in evidente imbarazzo gli telefona per informarlo che la suddetta auto non era più vendibile né testabile, in quanto in sede di check-in era stata rinvenuta sprovvista di airbag.... 

 

 

Inviato

Prova a cercare le Golf 8, si trovano delle buone offerte. 

image.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
On 11/4/2023 at 5:44 PM, led zeppelin said:

Ma una Mazda 2 mild hybrid (la vera Mazda 2, non la replica della Yaris)?

 

Ok, non è a GPL, ma consuma niente. E a livello di affidabilità dubito che dia da pensare per parecchi anni.

 

On 11/4/2023 at 6:18 PM, led zeppelin said:

 

Stagionata quanto la Tipo, e nemmeno tanto più di Clio.

 

Da guidare e dentro a livello di qualità percepita e materiali, non fa rimpiangere il cinquino. 

 

Dotazioni di sicurezza molto complete (a livello di adas, credo che il blind spot ci sia di serie in qualche allestimento).

 

Per quello che costa oggi, difficilmente si trova meglio.

 

La Mazda 2 va ancora benissimo, di tutte le B che ho guidato rimane una delle più piacevoli a tutto tondo. E ho guidato una recentissima 75 CV versione (credo) unificata. Vero, forse se spremuta va meno di una turbo corrispondente, idem riprendendo in 6ª dai 1500 giri, ma nel traffico reale è molto fluida, mai un'indecisione, e cambio favoloso per il segmento. Consumi reali molto buoni.

 

Rispetto alla 500 è un segmento sopra in assolutamente tutto. Proprio non c'è partita.

Inviato
18 minuti fa, v13 scrive:

 

 

La Mazda 2 va ancora benissimo, di tutte le B che ho guidato rimane una delle più piacevoli a tutto tondo. E ho guidato una recentissima 75 CV versione (credo) unificata. Vero, forse se spremuta va meno di una turbo corrispondente, idem riprendendo in 6ª dai 1500 giri, ma nel traffico reale è molto fluida, mai un'indecisione, e cambio favoloso per il segmento. Consumi reali molto buoni.

 

Rispetto alla 500 è un segmento sopra in assolutamente tutto. Proprio non c'è partita.

In realtà c'è ancora anche il 90 CV, che per un uso a 360 gradi è sicuramente il più consigliato (il motore è comunque lo stesso).

 

 

Inviato
54 minutes ago, led zeppelin said:

In realtà c'è ancora anche il 90 CV, che per un uso a 360 gradi è sicuramente il più consigliato (il motore è comunque lo stesso).

 

sì, mi pare che in certi paesi abbiano lasciato il 75 CV solo per le flotte. È comunque solo una taratura della centralina. E paragonarlo con altri aspirati di potenza simile è semplicemente un insulto :-P

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

In questa settimana avrei contrattato per la Cross a Km0 che avrei adocchiato verrebbe comprensiva di estensione di garanzia fino a 5 anni circa 28K, decisamente troppo.

Ma alla fine il rialzamento della Cross serve a qualcosa per le nostre strade scassate?

Sinceramente...

 

Guidando la concorrente coreano-crucco-slovacca della Tipo Cross 😅, considererei l'extra di cm in altezza da terra solo per i casi in cui possono strettamente servire (es. Rampe del garage, vialetti dissestati/sterrati) e nulla più.

 

Poi, altra cosa può essere il comfort: rispetto alla Ceed normale hanno dovuto intervenire sulle sospensioni per contenere il rollio con smorzatori idraulici e nel complesso l'auto ci ha guadagnato parecchio. Da capire se qualcosa di simile è stato fatto anche su Tipo Cross rispetto alla convenzionale.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.