Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, xtom scrive:

 

Non sei preparato sui gusti di Nucarote, a lui non piace il cockpit Peugeot.

 

E fa bene... auto ergonomicamente senza senso (a volte mi capita con Free2Move, ex ShareNow)

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 591
  • Visite 86.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato
51 minuti fa, nucarote scrive:

Alla Corolla c'ho pensato tante volte prima dell'aumento di 4K fatto col il MY23, ma purtroppo dal punto di vista estetico le Toyota recenti non le riesco proprio a digerire (con mio sommo dispiacere),  inoltre avrei un po di apprensione con le benzine di m*rd* che trovo dalle mi parti che mandano in difficoltà perfino il 1.2 Fire.

 

 

Allora il primo motore da evitare sarebbe proprio il TSI..

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, xtom scrive:

 

Non sei preparato sui gusti di Nucarote, a lui non piace il cockpit Peugeot.

Infatti, ma non apprezzo nemmeno certe esagerazioni nel design esterno.

9 minuti fa, stev66 scrive:

Comunque se vuoi fare sorridere Carlos e non hai particolari esigenze di spazio, peugeot 208 con lo stesso pwt di Y costa da 3k a 4k in meno della Lancia.

Se Carlos vuole sorridere deve scontarmi la Ypsilon, altrimenti farò sorridere il CEO migliore del mondo. :-)  

 

A parte tutto faccio finire anche questo mese, al netto di qualche giro per scrupolo in VW decido se fare la minchiata (aka dare 28K per la Cassina + estensione sempre se la trovo ancora) oppure ordinare la Clio GPL Tekno con il pack tecno a cui mi farò togliere i 17", forse il pack driving, grigio topo fogna, 5 anni di garanzia e via fino al 2035. :-D  

Inviato

In tutto ciò, per quale motivo precisamente avevi scartato la Yaris ibrida?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 ore fa, led zeppelin scrive:

Sul problema benzina, @J-Giansa nel frattempo se la faccenda è migliorata?

 

Da canali ufficiali non ho è saputo nulla, ma devo dire che nel Veneto il problema non era particolarmente sentito. 

 

Sui social italiani, mi è parso di notare molte meno lamentele a riguardo, se non qualche sporadico caso di auto prodotte gli scorsi anni. Ovviamente, ciò non è un gran indicatore, perché, come ormai abbiamo imparato, la visibilità di certi fenomeni, nonché l'uso stesso dei social, varia a seconda di molteplici fattori e/o "migrazioni" d'utenza. 

 

C'è comunque una vena di ottimismo, dovuta al fatto che in Cina ci fu un reclamo specifico per la problematica della corrosione di EGR e rottura del relativo scambiatore di calore. Ipotizzo quindi, che Toyota abbia introdotto della componentistica nuova, più resistente al fenomeno.

 

Quindi, tornando alla domanda: non ho purtroppo una risposta, ma solo i ragionamenti di cui sopra, che puntano al famoso +2+=4... :) 

Inviato
21 ore fa, nucarote scrive:

Altra possibile fregnaccia che potrei fare:

Golf 1.5 TSI 115CV manuale è proprio una scelta così inopportuna per 20/25K annui? 


tutta la vita una Golf rispetto ad una 208 / derivate parità di prezzo, non scherziamo dai…

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
51 minuti fa, Alain scrive:


tutta la vita una Golf rispetto ad una 208 / derivate parità di prezzo, non scherziamo dai…

Imho dipende sempre da cosa si cerca, se si vuole un auto che va bene un po per tutto  la Golf è la scelta se si vuole solo un utilitaria agile in cittá, che non affaticano tanto in extraurbano e un po più sfiziosette anche le cmpine premium o presunte tali o hanno il loro perché. 

Comunque se il 1.5 TSI può aver problemi con benzine da discount, lascio perdere. 

Inviato

secondo me per 25K km l’anno una segmento C ha il suo perché e sarebbe l’idea migliore a meno di  esigenze inderogabili di dimensioni inferiori.

Però preferirei il 2.0 tdi manuale. Golf poi è l’unica che non è cresciuta troppo quindi sicuramente valuterei qualche km0.
Per quanto riguarda la qualità della benzina in genere sarebbero da preferire pompe di benzina storicamente presenti sul territorio e che lavorano bene evitando pompe bianche  

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.