Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 40
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' un'Alfa Romeo ed è uscita di produzione, che ti aspettavi? 😀

  • Anche la balena brutta copia del prototipo adesso è in via di santificazione?

  • Se una 1.8 turbo costa troppo/non è reperibile in zona, consiglio il 2.2 JTS se si privilegia il sound (molto piacevole) e il carburante "nobile", mentre il 2.0 JTDM se ci si vuole divertire un po'.

Inviato

Bellissima auto, se puoi fallo assolutamente! 

Forse meglio evitare motori turbo perché potenzialmente meno esosi da riparare e meno esposti a modifiche di centraline da "mmio cuggino che ingegnere FCA levati proprio"..

Pratica che dilaga purtroppo su molte macchine moderne...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Brera la prenderei solo 1750 ma, come la V6, è in bolla e a meno di 15mila euro non si trova.
Poco tempo fa mi hanno proposto una 2,2 unipro del 2007 a 4000 euro. Ho rifiutato gentilmente.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, Beckervdo scrive:

Gli unici motori sono 1750 o 2.0 Mjet.

Queste due costano dai 15k in su però. Se fosse una prima auto ok, ma per farci i giretti ne vale la pena?

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Personalmente punterei in alto e prenderei una V6. 

Quel tipo di auto a gasolio non si può sentire. 

Su as24 ce ne sono ed a prezzi accettabili. 

Costi fissi altissimi per una "terza " auto...più manutenzione e carburante...per un v6 "bastardo"....

Per me è NO :D

 

comunqu eil rumore del 5 a gasolio non era male per essere un diesel....stonava meno di altre realizzazioni simili

4 ore fa, poliziottesco scrive:

La V6 è veramente un macigno. Il 2.2jts e’ spompo in basso  e consuma tanto però è allegro a salire di giri ed all fine muove la macchina dignitosamente. La TI non serve e si può agire sulla scarico (non so cosa sia legale in IT però) per donargli una sonorità più interessante. 
 

Io andrei o di una di quelle prima serie (SV) con gli interni bicolore (se piace) e tetto panoramico, oppure se ce ne fossero, andrei su di una S, che presentava alcune modifiche che la rendevano più agile, anche se un po’ più rigida. 
 

Se non fosse che ho già troppe auto ne prenderei una anche io 🥶

Non è vero. da quel che ricordo il difetto del 2.2 era che era pigro in alto,ma pieno in basso...mentre il 2,4 diesel era spompo in basso (prima delle modifiche) e "power" ad alti giri...ricordo che pensai fosse una curiosa (e brutta)inversione di ruolo :D

Sulle prove la 2.2 cammina abbastanza...

Ricordo uno 0\100 in circa 8,5 effettivi e 220 (o più) di vel max (dato poco interessante in verità) e buona ripresa

2 ore fa, Beckervdo scrive:

Gli unici motori sono 1750 o 2.0 Mjet.

 

per me invec eper il nostro amico la soluzione migliore,non potendo accedere al turbo è la 2.2 benzina

che poi diesel c'è caso che fr aun po' manco la puoi usare più.

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. 
 

Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava  notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. 
 

@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. 
 

Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava  notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. 
 

@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. 
 

Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava  notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. 
 

Inviato

il 2.4 200 cv era una schifezza. Morto sotto i 2000, per poi buttare tutto e a 3500 era morto.

sul 210 qualcosa hanno migliorato, specialmente in basso

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 hour ago, falconero79 said:

il 2.4 200 cv era una schifezza. Morto sotto i 2000, per poi buttare tutto e a 3500 era morto.

sul 210 qualcosa hanno migliorato, specialmente in basso


Si, io mi riferivo al 210, che è quello che ho provato All’epoca. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
1 hour ago, Gil said:

Io ho avuto il 2.4 210 cv

su 159 ottimo motore , molto meglio del 200 cv 

per la Brera occhio perché col 2.4 ( L ho guidata) ha un comportamento stradale strano con un beccheggio della madonna.

Era meglio la 159.

C’è un motivo per cui 1750 costa di più .

forse da passeggio meglio il 2.2 che il 2.4 ,ma non so nulla dell affidabilità 


Beccheggio molto pronunciato, alla fine uno dei motivi per cui esclusi la 2.4 (alla fine presi una bmw 123d più che altro perché le

mie percorrenze si alzarono tantissimo).

 

I motori JTS avevano il problema della catena di distribuzione fragile (non una moria come di alcuni motori BMW

ma comunque difetto riconosciuto)

Inviato
12 ore fa, poliziottesco scrive:

@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. 
 

Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava  notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. 
 

@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. 
 

Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava  notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. 
 

@LucioFire bisognerebbe cercare qualche recensione dell’epoca (dopo do’ uno sguardo)…io ricordo che il 2.2 era morto sotto i 3000 giri e poi si svegliava un po’. 
 

Concordo sul 2.4, anche sul sound che alla fine non era così male (strano ma vero). Strano motore, alla fine il difetto maggiore era il peso enorme appeso lì davanti, cosa che si mitigava  notevolmente ed ovviamente proprio con il 2.2. 
 

ahhh...io ce l'ho ma mi toccar ivoluzionare casa...

Però....

quattroruote ha la prova

https://www.quattroruote.it/prove/2006/sportiva_per_davvero_alfa_brera_2_2__jts_sky_window.html

Con pagelle prestazioni rilevate e...consumi :D

 

qua i rilevamenti della 159 berlina 2.4

https://www.quattroruote.it/prove/2006/sportiva_e_sicura_alfa_159_2_4_jtdm_20v.html

11 ore fa, falconero79 scrive:

il 2.4 200 cv era una schifezza. Morto sotto i 2000, per poi buttare tutto e a 3500 era morto.

sul 210 qualcosa hanno migliorato, specialmente in basso

Io ricordo diversamente...morto sotto ed esplosivo sopra fin oltre 4000 giri.

Pure le riviste sottolinearono ciò

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.