Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Con 700 euro te la cavi dai, spiccioli... :D 

Avevo controllato ieri sera su 2 siti online, su uno ho trovato solo michelin invernali da 173 euro al pezzo, su un altro anche delle gomme di marca dubbia a 103 euro al pezzo. Ottimo, ottimo! :eek:

spacer.png

  • Risposte 129
  • Visite 49k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minuti fa, DSPGT scrive:

Belle le ruote 175/60 R18, le faranno due produttori in croce e costeranno un abisso!

 

Quelli che monta l'Aygo delle foto in studio sono dei Falken, ho cercato sul loro sito Italiano ed al momento non risultano esistere penumatici di tale misura. 🤣

Ho guardando anche su Michelin, Kleber, Pirelli ma nulla.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Anche le 175/65 R17 delle versioni base sono rare e carissime. 

 

Ma soprattutto pneumatici così grandi ammazzano lo spunto da fermo su un aspirato 1.0 di cilindrata.

Inviato

Questa Aygo si è data una bella svecchiata e di sicuro è diventata più "macchina". Forse troppo, pensando al salto di dimensioni.

Adesso è allineata a Panda come "utilitaria" e di sicuro ha i numeri per fare bene. Penso tuttavia che l'italiana riesca a dare un'impressione di maggiore ariosità al posteriore che non è cosa da poco, soprattutto se devi montare un seggiolino. La giapponese diventa una buona alternativa per i giovani, anche se resta l'incognita del prezzo e voglio vederla in versioni meno fighe di queste appena presentate. Spero che Fiat si decida a lanciare quanto prima la 120, che vorrei si chiamasse ancora Panda, per rispondere a tono a Toyota e compagnia 😉

 

Certo che una bocchetta centrale potevano metterla! già la cappelliera è una pezza, i vetri posteriori sono a compasso e il portellone è praticamente solo il lunotto. Ah già! Ha la ricarica a induzione per il telefono...

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

 

Quelli che monta l'Aygo delle foto in studio sono dei Falken, ho cercato sul loro sito Italiano ed al momento non risultano esistere penumatici di tale misura. 🤣

Ho guardando anche su Michelin, Kleber, Pirelli ma nulla.

io ho beccato solo questi, un affarone 🤣image.png.dd9db040382f63dfcdb6c494026c9532.png 

spacer.png

Inviato
1 hour ago, el Nino said:

Questa Aygo si è data una bella svecchiata e di sicuro è diventata più "macchina". Forse troppo, pensando al salto di dimensioni.

Adesso è allineata a Panda come "utilitaria" e di sicuro ha i numeri per fare bene. Penso tuttavia che l'italiana riesca a dare un'impressione di maggiore ariosità al posteriore che non è cosa da poco, soprattutto se devi montare un seggiolino. La giapponese diventa una buona alternativa per i giovani, anche se resta l'incognita del prezzo e voglio vederla in versioni meno fighe di queste appena presentate. Spero che Fiat si decida a lanciare quanto prima la 120, che vorrei si chiamasse ancora Panda, per rispondere a tono a Toyota e compagnia 😉

 

Certo che una bocchetta centrale potevano metterla! già la cappelliera è una pezza, i vetri posteriori sono a compasso e il portellone è praticamente solo il lunotto. Ah già! Ha la ricarica a induzione per il telefono...

 

el Nino

L'italiana però è tempo che si dia una svecchiata, vedendo questa e la Hyundai Casper (menomale che non la esportano, altrimenti sarebbero 🍆)... Pseudo microsuv ma con appeal e tecnologia (vedi fari a led, schermi ecc.).

Cioè in poche parole Panda deve diventare 120, come dici tu. La fanno pagare di più e ci introitano altrettanto.

 

Si usa piattaforma di 500e (sì ovvio anche elettrica serve) e 1.0mhev + 4x4 (Ancora apprezzata e unica nel segmento - a parte la lavatrice Ignis).

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Perde rispetto al concept, ma rimane gradevole. Peccato la "poverata" dei finestrini a compasso al posteriore (forse se avessero mantenuto la maniglia a scomparsa potevano scendere giù... al prezzo di un'ulteriore riduzione della luce interna) e per i17mila eurini che sembra  ci vogliano per comprarla (ma siamo seri?). Non capisco il confronto con la Panda.

Modificato da Melone
.

Inviato

Per me promossa :thumbup: evitati gli eccessi da concept, tipo i gruppi ottici "aggiro" :lol: 

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

Non male, peccato che il fanale posteriore sia più banale senza il catarifrangente orizzontale rispetto al concept che la rende quasi indistingubile dall'attuale...

Interno migliorato a design anche se fatico ad apprezzare la lamiera a vista che sull'attuale trio anglo-nipponico è pure fronte di un bel rumore in marcia...curioso di vederla dal vivo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.