Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, j scrive:

Grossi problemi per Ricciardo per tutta la gara

 

 

E anche il ritiro di Bottas è un ulteriore campanello d'allarme per l'affidabilità Mercedes

 

Tra l'altro il fatto che ad aver avuto problemi con le gomme sono stati esclusivamente dei motorizzati Mercedes può avere qualche significato o pura casualità?

 

Il ritiro di Bottas pare sia dovuto al fatto che aveva danneggiato la macchina durante il giro con la gomma sgonfia, e per precauzione l'hanno ritirata.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 109
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiungo, con un certo dispiacere, che noi, tifosi all'antica, noi che guardiamo le gare solo per assistere all'immancabile e incontrastato trionfo di Lewis Hamilton, noi che vorremmo entrambi i mondi

  • I vantaggi di avere un motore che non motora, nessuno si accorge se alzi il piede o no.

  • E se si inventano qualcosa, la FIA è lesta a renderlo proibito.   Troppe ne hanno fatte negli ultimi anni 1- il consumo di olio 2- i mozzi forati 3- i battistrada ridotti che

Immagini Pubblicate

Inviato

La scusa ufficiale era che l'auto era compromessa.

Tappos o si metteva davanti a Max, o poteva pure farsi da parte.

E infatti l'hanno ritirato.

 

Bottas, la foratura ha causato il ritiro - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

 

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Anche Sainz dichiara di aver dovuto fare una gara molto conservativa per preservare gli pneumatici, nel finale ha avuto via libera e lui e Leclerc son giunti a ridosso di Stroll.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

non so.. secondo me il campionato è saldamente in mano alla Mercedes.

Bravi a sfruttare tutte le pieghe del regolamento.

 

Gli altri se non si inventano qualcosa, sono semplicemente dei passeggeri degli eventi.

 

Quanto alla Ferrari, sono consapevole che si parte da una base 2020 che faceva pena. Le poche modifiche concesse non potevano fare miracoli. Però mi chiedo come sia possibile che nel giro di un anno si recuperi il giro di distacco dagli altri.

I miracoli non esistono

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Fra l'altro alla domanda sul perchè non abbiano approfittato per cambiare PU a Leclerc, Binotto ha risposto che tanto non sarebbe cambiato nulla nelle performance.

Cioè, gli altri quest'anno stanno dimostrando come riducendo la durata dei motori riescono a spremere più cavalli e performance, e noi neppure studiamo come poter fare una cosa simile, utile almeno in ottica 2022.

Boh, a me sembra mentalità perdente, ma ovviamente spero di sbagliarmi e di vedere le 2 Ferrari in prima file al primo GP 2022.

Inviato
33 minuti fa, AlexMi scrive:

Fra l'altro alla domanda sul perchè non abbiano approfittato per cambiare PU a Leclerc, Binotto ha risposto che tanto non sarebbe cambiato nulla nelle performance.

Cioè, gli altri quest'anno stanno dimostrando come riducendo la durata dei motori riescono a spremere più cavalli e performance, e noi neppure studiamo come poter fare una cosa simile, utile almeno in ottica 2022.

Boh, a me sembra mentalità perdente, ma ovviamente spero di sbagliarmi e di vedere le 2 Ferrari in prima file al primo GP 2022.

 

La mentalità però finisce dove inizia la logica ;) 

Con una PU nuova ieri Leclerc finiva fuori dai punti. Dice il saggio "meglio un uovo oggi che la gallina domani".

La Ferrari gode di un vantaggio di punti sulla McLaren che può tranquillamente gestire (anzi, ieri è addirittura aumentato).

Binotto ha detto che la loro PU non accusa cali di potenza apprezzabili col chilometraggio (o comunque non tali da giustificare un cambio con penalità).

L'unità attualmente utilizzata dai piloti rappresenta anche un banco di prova per i componenti dell'anno prossimo, per cui fargli accumulare chilometri è utile pure in chiave 2022.

 

Quanto agli avversari, non vedo questo ricorso massiccio a PU aggiuntive. L'unico ad averne usate mille è Bottas, che è fuori dalla lotta per il mondiale.

I sospetti sulla competitività monstre di Hamilton in Brasile (peraltro dovuta a svariati fattori) si fondano più su ipotetiche migliorie apportate su quel propulsore specifico, che sul surplus di potenza che può fornire un motore fresco rispetto a uno usurato.

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
3 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

La mentalità però finisce dove inizia la logica ;) 

Con una PU nuova ieri Leclerc finiva fuori dai punti. Dice il saggio "meglio l'uovo oggi che la gallina domani".

 

Si ma avevi più cavalli negli ultimi 2 GP, dove il motore conta più di tutto, e alla fine partire 13mo e 18mo non cambiava molto ieri. Quindi nessuna logica.

5 minuti fa, Yakamoz scrive:

I sospetti sulla competitività monstre di Hamilton in Brasile (peraltro dovuta a svariati fattori) sono fondati su ipotetiche migliorie apportate su quel propulsore specifico, più che sul surplus di potenza che più fornire un motore fresco rispetto a uno usurato.

Esatto, ma perchè non studiare qualcosa di simile? O vuoi restare indietro a vita?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.