Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Presentazioni monoposto

Featured Replies

Inviato

Ferrari 2022: presentazione tra il 16 e il 18 febbraio

L'annuncio mette forse la parola fine all'idea di Liberty Media di allestire uno show unico a Barcellona sull'unveiling delle nuove vetture.

... la vettura del 2022 sarà presentata tra il 16 e il 18 febbraio, circa una settimana prima dei test del Montmeló che avvieranno definitivamente quella che per Maranello dovrà essere la stagione della svolta. Il nome della monoposto è ancora da definire.

...

L’annuncio della data (o almeno del ristretto arco temporale) della presentazione della vettura che Charles Leclerc e Carlos Sainz guideranno nel 2022 mette forse la parola fine all’idea di Liberty Media di allestire uno show unico in Catalogna sull’unveiling delle nuove vetture.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-2022-presentazione-tra-16-18-febbraio-leclerc-sainz-binotto-598453.html

 

  • Risposte 596
  • Visite 81.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

in realtà avevo letto che Liberty voleva fare lo show di presentazione con le tv non a Barcellona ma direttamente in Bahrain che ha pagato molto per avere anche i test.

Tant'è che credo che le tv non saranno ammesse a Barcellona, e li faranno girare con livree "strane" secondo me.

 

ANche perchè tutti staranno sul chi và là sino agli ultimi 2 giorni di test.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
15 minuti fa, nicogiraldi scrive:

in realtà avevo letto che Liberty voleva fare lo show di presentazione con le tv non a Barcellona ma direttamente in Bahrain che ha pagato molto per avere anche i test.

Tant'è che credo che le tv non saranno ammesse a Barcellona, e li faranno girare con livree "strane" secondo me.

 

ANche perchè tutti staranno sul chi và là sino agli ultimi 2 giorni di test.

sula presentazione tutti assieme ho forti dubbi, LM è un po' che ci prova, ma i team sono contro, soprattutto  perché il più delle volte le presentazioni sono fatte per gli sponsor, metterle tutte in un evento unico, toglierebbe molta visibilità soprattutto agli sponsor dei team di fascia B, vedremo...

Sui semi camouflage in stile RB degli ultimi anni invece potrebbe essere...

Inviato
  • Autore

Come sarà la Ferrari 2022: le indiscrezioni sul progetto 674

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha raccolto le voci sulla prossima vettura del Cavallino Rampante, definita "estrema e con un motore inedito"

Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno Mattia Binotto, team principal della Ferrari, non ha nascosto che la vettura 2022 sarà concepita “con una maggiore apertura mentale” che non disdegnerà, ove necessario, “di copiare chi ha avuto le idee migliori”. In fabbrica il progetto della nuova monoposto è chiamato 674 e per il numero uno del muretto del Cavallino Rampante dovrebbe essere “estrema e innovativa per le soluzioni adottate“, secondo quanto pubblicato da La Gazzetta dello Sport a firma di Paolo Filisetti. Il quotidiano milanese ha raccolto tutte le indiscrezioni emerse sulla macchina del prossimo anno, settore per settore.

 

Avantreno. “Dovrebbe essere caratterizzato da un muso piatto che scende verso l’anteriore sino a livello del profilo principale dell’ala, di fatto dividendolo in due sezioni.”
Telaio. “Manterrà un profondo ‘scasso’ inferiore con la posizione di guida del pilota simile a quella attuale, con il divergente centrale che indirizzerà il flusso d’aria inferiore verso gli ampi canali Venturi laterali.”
Radiatori. “Inclinazione diversa rispetto agli attuali, pur mantenendo la posizione alta delle prese d’aria delle fiancate”.
Fiancate. “Si restringeranno molto, rispettando i limiti regolamentari dei volumi della carrozzeria.”
Altezza costante. “Sebbene semplificate per regolamento, con due soli ammortizzatori e barre di torsione su ciascun asse, le sospensioni dovranno garantire il più possibile un’altezza da terra costante tra avantreno e retrotreno, a favore dell’efficienza dell’aerodinamica della vettura.”
Trasmissione. “Sarà totalmente nuova con una scatola che ingloberà i punti di attacco anteriori dei triangoli, mentre i bracci posteriori dovrebbero essere infulcrati sulla struttura deformabile in carbonio.”
Power unit. “Sarà composta da un’unità endotermica con un disegno innovativo delle camere di combustione definito sulla base delle nuove specifiche di carburante che includono un 10% di etanolo. Si tratterebbe di un’evoluzione ragionata del concetto ‘super fast’ con precamera di combustione, per velocizzare i tempi di propagazione della fiamma, ottimizzando la combustione della miscela aria/benzina.”
Sviluppo. “Già da ora si stanno studiando le prime evoluzioni aerodinamiche da introdurre nei test in Bahrain (10-12 marzo).”

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/come-sara-la-ferrari-2022-le-indiscrezioni-sul-progetto-674-power-unit-telaio-avantreno-598489.html

Inviato
22 ore fa, AleMcGir scrive:

Come sarà la Ferrari 2022: le indiscrezioni sul progetto 674

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha raccolto le voci sulla prossima vettura del Cavallino Rampante, definita "estrema e con un motore inedito"

Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno Mattia Binotto, team principal della Ferrari, non ha nascosto che la vettura 2022 sarà concepita “con una maggiore apertura mentale” che non disdegnerà, ove necessario, “di copiare chi ha avuto le idee migliori”. In fabbrica il progetto della nuova monoposto è chiamato 674 e per il numero uno del muretto del Cavallino Rampante dovrebbe essere “estrema e innovativa per le soluzioni adottate“, secondo quanto pubblicato da La Gazzetta dello Sport a firma di Paolo Filisetti. Il quotidiano milanese ha raccolto tutte le indiscrezioni emerse sulla macchina del prossimo anno, settore per settore.

 

Avantreno. “Dovrebbe essere caratterizzato da un muso piatto che scende verso l’anteriore sino a livello del profilo principale dell’ala, di fatto dividendolo in due sezioni.”
Telaio. “Manterrà un profondo ‘scasso’ inferiore con la posizione di guida del pilota simile a quella attuale, con il divergente centrale che indirizzerà il flusso d’aria inferiore verso gli ampi canali Venturi laterali.”
Radiatori. “Inclinazione diversa rispetto agli attuali, pur mantenendo la posizione alta delle prese d’aria delle fiancate”.
Fiancate. “Si restringeranno molto, rispettando i limiti regolamentari dei volumi della carrozzeria.”
Altezza costante. “Sebbene semplificate per regolamento, con due soli ammortizzatori e barre di torsione su ciascun asse, le sospensioni dovranno garantire il più possibile un’altezza da terra costante tra avantreno e retrotreno, a favore dell’efficienza dell’aerodinamica della vettura.”
Trasmissione. “Sarà totalmente nuova con una scatola che ingloberà i punti di attacco anteriori dei triangoli, mentre i bracci posteriori dovrebbero essere infulcrati sulla struttura deformabile in carbonio.”
Power unit. “Sarà composta da un’unità endotermica con un disegno innovativo delle camere di combustione definito sulla base delle nuove specifiche di carburante che includono un 10% di etanolo. Si tratterebbe di un’evoluzione ragionata del concetto ‘super fast’ con precamera di combustione, per velocizzare i tempi di propagazione della fiamma, ottimizzando la combustione della miscela aria/benzina.”
Sviluppo. “Già da ora si stanno studiando le prime evoluzioni aerodinamiche da introdurre nei test in Bahrain (10-12 marzo).”

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/come-sara-la-ferrari-2022-le-indiscrezioni-sul-progetto-674-power-unit-telaio-avantreno-598489.html

 

Sta roba va bene per qualsiasi stagione, macchina estrema, trasmissione con nuova scatola, ecc...purtroppo non si capira' nulla almeno fin quando non vedremo le presentazioni.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
55 minuti fa, AleMcGir scrive:

 

 

Solo pochi giorni fa Binotto diceva che il telaio e' completo per la vettura 2022, e questi hanno gia' la macchina pronta?

Comincio a pensare che il 2022 rivedra' la MB al vertice assoluto, con RB a inseguire (con distacco simil 2020).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
11 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Solo pochi giorni fa Binotto diceva che il telaio e' completo per la vettura 2022, e questi hanno gia' la macchina pronta?

Comincio a pensare che il 2022 rivedra' la MB al vertice assoluto, con RB a inseguire (con distacco simil 2020).

Tanto, senza test, si scoprirà solo alla prima gara chi ha interpretato meglio i regolamenti, il colpo di genio pagherà più dell'anticipo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.