Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto famigliare max 15.000€..meglio una nuova low cost od una usata di altre marche??

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, Dante88 scrive:

Il problema è che la signora vorrebbe stare su un SUV/Crossover per avere una guida più alta.

Parzialmente OT: Mi dite cosa c'è di bello nella guida alta? A me mette ansia.

  • Risposte 36
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un'auto di recente concezione usata sarà sempre anni luce meglio di una low cost... Che tipo di percorrenza fai? A 15k trovi delle Fiat Tipo sw senza problemi o delle Focus più attempate ma

  • Io direi Auris usata.  Diesel per tragitti di 8-10 km mi sembra troppo rischioso, anche se le offerte sono allettanti. Valuterei anche una classe B a benzina, anche se difficili da trovare u

  • Valuta anche la Skoda Octavia, ha un mega bagagliaio

Inviato
5 minuti fa, jameson scrive:

Parzialmente OT: Mi dite cosa c'è di bello nella guida alta? A me mette ansia.

 

Pensano di "vedere" più lontano.

 

Perchè guardano la punta del cofano.

 

Discorso diverso è l'accessibilità. Per chi ha problemi di schiena una seduta più alta aiuta nel sali/scendi. Ma per quella basta una 500L o simile, non serve suv

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 ore fa, Dante88 scrive:

la mia compagna non vuole sentir parlare di GPL o metano.

Brutte esperienze passate.

 

 

E meno male direi.

Inviato
  • Autore
18 ore fa, jameson scrive:

Parzialmente OT: Mi dite cosa c'è di bello nella guida alta? A me mette ansia.

Se vuoi lo chiedo alla mia compagna e vediamo cosa mi risponde 😅

 

Diciamo che a me non fa differenza tra SW o Suv.

 

Inviato

Ciao, seguo la discussione perchè anche io ho un budget simile per auto da famiglia con 2 bambini, cambia solo il tipo di percorrenza (15-20k km all'anno, 90% extraurbano con qualche giretto in autostrada ogni paio di mesi), quindi io considero anche diesel

Al momento le mie preferite sono Octavia (serie dal 2017 al 2020 per restare in budget), e Focus (4a serie, 2018-2021, ma sfora leggermente il budget).

Anche 308 ha una linea molto bella, specialmente in allestimento Allure.
Seat Leon SW, la penultima serie, è spaziosissima e ogni tanto si trova qualche 1.0 benzina, ma la linea può non piacere.

Megane ha il baule un po' piccolo

 

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, jellybelly scrive:

Ciao, seguo la discussione perchè anche io ho un budget simile per auto da famiglia con 2 bambini, cambia solo il tipo di percorrenza (15-20k km all'anno, 90% extraurbano con qualche giretto in autostrada ogni paio di mesi), quindi io considero anche diesel

Al momento le mie preferite sono Octavia (serie dal 2017 al 2020 per restare in budget), e Focus (4a serie, 2018-2021, ma sfora leggermente il budget).

Anche 308 ha una linea molto bella, specialmente in allestimento Allure.
Seat Leon SW, la penultima serie, è spaziosissima e ogni tanto si trova qualche 1.0 benzina, ma la linea può non piacere.

Megane ha il baule un po' piccolo

 

 

Ciao,

avendo esigenze e budget molto similari ti consiglio anche di dare un occhio alla Toyota Auris 1.8 136cv ibrida, meglio in versione lounge come suggerivano.

La linea può non piacere a tutti, ma forse avere l'ibrido può comportare di accettare il compromesso.

 

Octavia SW piace molto anche a me, come Leon SW, ma in giro ci sono solo diesel a quel budget, e non so sinceramente se mi convenga puntare ancora sul diesel.

 

Focus non riesco a farmela piacere proprio. Ne come linea ne come motore benzina 1.0 Ecoboost.

 

308 SW piace. Molto.

Devo dire la verità che insieme alla Auris SW è nella mia Top3.

 

Altre opzioni tipo Astra SW, Mokka X, Ecosport, non ci convincono.

 

 

Inviato
  • Autore

Oggi che ho avuto un po' più di tempo sono andato a spulciarmi i vari siti di auto.

Devo dire che sono rimasto un po' deluso.

Per il nostro budget ed esigenze, di vetture a benzina c'è veramente poco.

 

Fiat Tipo SW 1.4 mtj 120cv

Renault Megane 1.5 116cv

Mitsubishi ASX 1.6 117cv

Ford Focus SW 1.0 Ecoboost 125cv

 

il restante sono principalmente Mokka X, Juke 1.6, Ecosport 1.0, Duster 1.6, S-Cross 1.0, C4 Cactus, 500X 1.6 110cv, Kona 1.0, Stonic 1.0

 

sono molto deluso.

Inviato

Questo è quello che offre il mercato.
Fino a 4/5 anni fa le vetture sopra il segmento B si acquistavano prevalentemente a gasolio e pochi prendevano il benzina.

Quindi se oggi cerchi sull'usato, quelle a benzina sono rare e se le fanno pagare a peso d'oro.
Si salvano solo marchi che non hanno sfondato nelle vendite, come Opel

Sconsiglio vivamente Mitsubishi ASX: ha finiture scadenti, il motore è aspirato, lento e tracanna un sacco di benzina
☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

L'incremento dei prezzi di questi mesi sicuramente non aiuta nella ricerca, fino a settembre 2021 c'era molta più scelta nella fascia fino a 15-16k euro...

Da quanto ho letto il benzina di Ford dovrebbe essere abbastanza parco nei consumi, pure il Peugeot, ovviamente a patto di avere guida "leggera"

Scendendo di categoria si trova qualche Skoda Fabia e Renault Clio a benzina

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Fabione90 scrive:

Questo è quello che offre il mercato.
Fino a 4/5 anni fa le vetture sopra il segmento B si acquistavano prevalentemente a gasolio e pochi prendevano il benzina.

Quindi se oggi cerchi sull'usato, quelle a benzina sono rare e se le fanno pagare a peso d'oro.
Si salvano solo marchi che non hanno sfondato nelle vendite, come Opel

Sconsiglio vivamente Mitsubishi ASX: ha finiture scadenti, il motore è aspirato, lento e tracanna un sacco di benzina
☏ SM-G996B ☏


 

C'è qualcosa che non è aumentato??

 

A questo punto ho tre strade da percorrere :

 

1. Acquistare una Auris SW ibrida;

2. Acquistare MG ZS;

3. Andare su un diesel;

 

per avere un benzina posso scegliere solo Tipo SW, Focus SW o Megane SW.

 

 

3 ore fa, jellybelly scrive:

L'incremento dei prezzi di questi mesi sicuramente non aiuta nella ricerca, fino a settembre 2021 c'era molta più scelta nella fascia fino a 15-16k euro...

Da quanto ho letto il benzina di Ford dovrebbe essere abbastanza parco nei consumi, pure il Peugeot, ovviamente a patto di avere guida "leggera"

Scendendo di categoria si trova qualche Skoda Fabia e Renault Clio a benzina

Onestamente sono rimasto spiazzato.

 

Per il benzina dovrei "accontentarmi" di una Tipo SW, una Megane SW o andare su un motore che non mi entusiasma per niente come il 1.0 Ecoboost della Focus SW.

 

Certo sto cercando auto benzina almeno Euro6, di max 4 anni con max 80.000/90.000km.

Ma la scelta è tra quelle 3.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.