Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

Rimarchierebbero tutti le Toyota Ibride :D 


Se non vado errato la Suzuki ha solo 1 Toyota rimarchiata, la Swace. Il resto è mild hybrid o non elettrificato. Una SWIFT ultima generazione pesa meno di 1000 kg, mentre ad es. una Polo sta sopra i 1200 kg. É chiaro che a parità di efficienza del motore la Polo consumerà molto di più. Io rimango della mia idea, si sarebbe potuto lavorare su dimensioni, pesi e aerodinamica per aumentare l’efficienza senza dover rincorrere a complicati (e costosi da sviluppare) motori.

  • Risposte 105
  • Visite 28.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lanciata in Brasile l'altro ieri, in versione dual motor da 530 cv. Qui in Brasile BYD sta arrivando fortissima, ha trovato un vuoto assoluto nel mercato dell'elettrico, le altre case non ci cred

  • Questi ce magnano.

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Aspect\Specification Configuration 1 Configuration 2 Configuration 3 Length/Width/Height 4,800 mm/1,875 mm/1,460 mm 4,800

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/12/2022 at 14:23, kire_06 scrive:


🥱

 

Lo sai vero che le decisioni prese in ambito di riduzione delle emissioni sono state prese un ventennio fa? E che le case automobilistiche europee al posto di seguire la strada dell’efficienza e di riduzione dei consumi hanno inondato il mercato di inutili suv. Chi dovrebbe fare mea culpa sono solo i costruttori nostrani, che hanno preferito il profitto nel breve termine piuttosto che rimanere competitivi sul lungo. Avessero fatto come Suzuki (auto piccole ed efficienti) probabilmente sarebbe basato per rientrare nel limiti senza dover ricorrere all’elettrico puro.

Aldilà delle tempistiche (citato ventennio)... il sostanziale discorso rimarrebbe relativo all'approvvigionamento delle materie prime le quali sappiamo dove per la maggiore si trovano/reperiscono (invero presenti anche in Italia ad es)... a ciò si aggiunga poi la zona geo(pocitico-)grafica di produzione (fra l'altro già particolarmente "ferrata" proprio nel campo dell'elettronica come ad es la produzione dei pannelli solari)...

 

Per il resto tenderei ad escludere che l'approccio Suzuki sarebbe potuto risultare sufficiente per l'intero contesto automotive... 

 

Diciamo che sarebbe oramai verosimilmente troppo tardi per fare dietrofront in tale comparto e pertanto, la vera alternativa rimarrebbe... una alternativa, per l'appunto...

 

Fine OT (facciamo che io abbia fatto un "ragionamento ad alta voce).

Inviato
On 15/12/2022 at 16:55, kire_06 scrive:


Se non vado errato la Suzuki ha solo 1 Toyota rimarchiata, la Swace.

 

Siamo OT ma c'è anche la Across, una Rav4 rimarchiata. ;)

 

 

Suzuki_Across.jpg

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore
19 minuti fa, j scrive:

IMG_20230414_124738_791.jpg.2b3a81eeba865de66e2a53dbe02d6820.jpgIMG_20230414_124740_058.jpg.946f15074d6e24f32690f147390c261f.jpgIMG_20230414_124742_277.jpg.76753acca6acc4775e0dd9e41105ca85.jpg

 

Stando a quanto dichiara AlVolante anche lei debutterà in Italia nel corso dell'estate con un prezzo di partenza di circa 45.000€

E allora fermo acquisto Prius e cerco notizie :-) 

 

https://www.alvolante.it/news/byd-seal-caratteristiche-immagini-383233

 

C'è da capire da dove hanno preso queste notizie e che affidabilità hanno, visto che in Italia BYD non c'è proprio. 

 

https://insideevs.it/news/662194/byd-seal-berlina-cinese-2023/

Modificato da Maxwell61

Inviato

Ho letto le recensioni cinesi tempo fa, alla fine la considerano una buona auto ma non ancora a livello di Tesla 3, dicevano gli ADAS erano un po imprecisi e la guida molto morbida, ma la paragonavano a Mondeo e Regal (Insignia) come qualità complessiva anche se lamentavano alcune finiture e facevano i complimenti a BYD per essere all’altezza di una europea

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ho letto le recensioni cinesi tempo fa, alla fine la considerano una buona auto ma non ancora a livello di Tesla 3, dicevano gli ADAS erano un po imprecisi e la guida molto morbida, ma la paragonavano a Mondeo e Regal (Insignia) come qualità complessiva anche se lamentavano alcune finiture e facevano i complimenti a BYD per essere all’altezza di una europea

se non fosse a livello di Model 3 sarebbe una Skoda epoca cortina di ferro, è la solita mitologia Tesla, qualunque auto di produzione corrente è fatta meglio di una Model 3 :-) 

ADAS? Ti farei sperimentare il Phantom Breaking di una Model 3 in autostrada, nessuno è peggio degli ADAS di Tesla :-)

 

Riassumendo:

 

82 kWh LFP BYD Blade strutturale CTB, la batteria più sicura e longeva al mondo.

313 HP RWD - 570 km WLTP

Pompa di calore e V2L (fino a 3 kW)

DC 150 kW vel. di ricarica, da 30% a 80% in 26 min. 

Ricarica AC 11 kW

 

https://bydeurope.com/article/449

 

The BYD SEAL benefits from the evolved Cell-to-Body (CTB) technology. This means that the battery is integrated within the body floor, creating a sandwich-like structure that incorporates the Blade Battery and the tray. The benefit of this advanced CTB technology is that the vehicle’s body is lower for better aerodynamics while increasing body rigidity for enhanced safety, with a design that offers more cabin space due to reduced battery pack volume. 

 

The BYD SEAL will be displayed in European BYD stores in September. The sporty D-segment sedan will be on sale with an 82 kWh battery offering a WLTP-range of 520km for the all-wheel-drive configuration and 570km for the rear-wheel-drive version.

 

BYD products are now available in several European markets: Norway, Sweden, Denmark, the UK, France, Germany, the Netherlands, Belgium, Austria and Spain, with more to follow imminently.

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.