Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato

Leggo troppi catastrofismi.

Questa é una svolta epocale e Alfa Romeo in particolare ha un opportunità piú unica che rara di racimolare quote di mercato con delle auto full bev, soprattutto nel premium. 

Sono finiti i tempi dei discorsi sulle jareswagen, la plastica morbida e i full led.

Stellantis é un gruppo importante ma soprattutto qui si parte tutti da zero e la tecnologia a bordo sarà la componente più importante.

Inoltre mi aspetto un design caratteristico e di rottura.

Bisogna avere fiducia e possibilmente non piangere per ogni cosa. 

 

  • __P ha chiuso la Discussione
  • 2 settimane fa...
  • Risposte 4k
  • Visite 893.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tra Milano e Tonale? Tipo Bergamo?….

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

Immagini Pubblicate

Inviato

Piano prodotto a lungo termine approvato e finanziato, definito in Alfa Romeo “From 0 to 0” con l’obiettivo audace di passare da “0” veicoli elettrificati nel 2021 ad una line-up a “0” emissioni nel 2027, la transizione all’elettrico più rapida nell’intero panorama automobilistico. Con un nuovo prodotto ogni anno:

2022 Debuttano Tonale Hybrid and Plug-In Hybrid Q4.
2023 Alfa Romeo ritorna nel mondo delle “fuoriserie” presentando la 33 Stradale (BEV – ICE).
2024 esordirà la prima Alfa Romeo 100% elettrica. (Alfa Romeo MILANO).
2025 verrà presentato il primo veicolo offerto esclusivamente in versione 100% elettrica.
2027 La gamma Alfa Romeo Sarà 100% Elettrica.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Alfa Romeo, possibile ritorno di GTV e Duetto

Lo ha suggerito il CEO Jean-Philippe Imparato, precisando però che al momento non c'è nulla di bloccato e convalidato

Il ritorno di GTV e Duetto

“Avremo una Giulia nella gamma Alfa Romeo e non solo, perché i prossimi passi su cui stiamo lavorando sono: qual è la risposta alla GTV? E quale potrebbe essere la risposta alla Duetto?”, ha spiegato Jean-Philippe Imparato, il CEO di Alfa Romeo, ai microfoni di Autocar. Parole che in realtà esprimono una riflessione del numero uno del marchio di Arese, ma che potrebbero implicitamente significare che l’azienda in futuro potrebbe davvero riproporre sia la coupè che la roadster. Al momento, però, Imparato fa sapere che “non c’è nulla di bloccato e convalidato in merito a questi due progetti.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-gtv-duetto-possibile-ritorno

 

Modificato da AleMcGir
Formattazione testo

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • j ha aperto la Discussione
Inviato
11 ore fa, j scrive:

Alfa Romeo, possibile ritorno di GTV e Duetto

Lo ha suggerito il CEO Jean-Philippe Imparato, precisando però che al momento non c'è nulla di bloccato e convalidato

Il ritorno di GTV e Duetto

“Avremo una Giulia nella gamma Alfa Romeo e non solo, perché i prossimi passi su cui stiamo lavorando sono: qual è la risposta alla GTV? E quale potrebbe essere la risposta alla Duetto?”, ha spiegato Jean-Philippe Imparato, il CEO di Alfa Romeo, ai microfoni di Autocar. Parole che in realtà esprimono una riflessione del numero uno del marchio di Arese, ma che potrebbero implicitamente significare che l’azienda in futuro potrebbe davvero riproporre sia la coupè che la roadster. Al momento, però, Imparato fa sapere che “non c’è nulla di bloccato e convalidato in merito a questi due progetti.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/alfa-romeo-gtv-duetto-possibile-ritorno

 

Stronzate

Inviato
Cita

Imparato: "Nel 2023 utili per centinaia di milioni"

 

L'Alfa Romeo chiuderà il 2023 con una redditività operativa positiva per "diverse centinaia di milioni di euro": lo ha annunciato l'amministratore delegato Jean-Philippe Imparato in un'intervista ad Automotive News. Il manager, come suo solito visto che il gruppo Stellantis non indica l'andamento dei singoli marchi nei suoi report finanziari, non ha fornito dettagli sugli utili raggiunti dal Biscione, ma ha sottolineato l'importanza di alcuni modelli per il rilancio dei conti iniziato già nel secondo semestre del 2021. 

Tonale superstar. Imparato si è limitato a dare delle indicazioni di natura commerciale: quest'anno, le vendite globali dell'Alfa Romeo s'attesteranno tra le 70 e le 80 mila unità, circa il 30% in più rispetto al 2021 e al 2022. Gran parte della crescita è legata alla Tonale, che ha raggiunto un peso di quasi il 60% sui volumi totali e, secondo il manager, ha garantito "il livello di redditività di cui l'Alfa ha bisogno". 

Il futuro del Biscione. Imparato ha quindi delineato il quadro delle prossime novità: l'anno prossimo sarà lanciata la Milano, l'ultima Alfa ad offrire motori termici, mentre dal 2025 ogni nuovo modello sarà solo elettrico. Nel 2027, infine, ci sarà l'addio definitivo alle alimentazioni tradizionali. Sempre nel 2025, arriveranno le eredi a batteria della Giulia e della Stelvio (i nomi non cambieranno), realizzate a Cassino sulla base della nuova piattaforma Stla Large del gruppo Stellantis. Nel 2027, poi, toccherà all'ammiraglia elettrica: "Stiamo lavorando al suo design da oltre due anni e ci siamo quasi. Rimarrete impressionati, credetemi", ha assicurato Imparato.

L'opera di risanamento. Durante l'intervista, il manager ha anche precisato quali sono stati i principali interventi effettuati per riportare in utile l'Alfa Romeo dal gennaio del 2021. Imparato, infatti, non ha solo aumentato i prezzi di circa 5 mila euro e ridotto l'esposizione di canali commerciali meno redditizi come il noleggio, ma anche tagliato la "complessità" degli allestimenti. "La prima volta che sono andato a Cassino, ho scoperto che c'erano circa 4.000 opzioni - tra cui 47 cerchi - e le ho ridotte a 1.500". Non è mancato il rinvio di sei mesi della Tonale, deciso per migliorare la qualità del modello (e in ultima sede, ridurre i costi di garanzia). La stessa qualità, assieme ai prezzi più alti e ai valori residui più elevati hanno riportato l’Alfa Romeo in utile nella seconda metà del 2021: "Da allora abbiamo raddoppiato la nostra redditività anno dopo anno", ha concluso Imparato, sottolineando che per un marchio premium i volumi possono restare in secondo piano.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/12/18/alfa_romeo_imparato_2023_in_utile_per_diverse_centinaia_di_milioni_.html

Modificato da AleMcGir
Regolamento Art. 4.3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.