Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Lancia

Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

Ma Stev tutta sta sicurezza che Ypsilon venda per le dimensioni < 4 m da dove arriva?

Vende perché nella gamma ex FCA non c’è nessun’altra hatch di segmento C.

Anche Punto era attorno ai 4 metri, e ne vendevano a pacchi…

 

Il problema è che se vuoi una macchina italiana di segmento B non SUV c’è solo Ypsilon. E la rete Fiat in IT la fa da padrona specie sui segmenti bassi…

Già il passaggio da punto a GPunto aveva tagliato ahimè un bel po' le vendite. 

Se volete, date un'occhiata alle filiere 206 207 208 208 bis o quelle Clio. 

Il problema, mi ripeto, è legato alle dimensioni, non ai segmenti. 

Fai una Panda ( od una Y) 380/90 x 170 e la venderai più o meno come l'attuale 

Falla 399 x 175 ( citroen C3 attuale) e ne perderai molte

Falla più grande... 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 340.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato

Potevano approfittare dell'"evento" di oggi almeno per dire che ci tolgono dalle balle quel logo ridicolo e insulso, che di Lancia non ha proprio nulla.

 

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Già il passaggio da punto a GPunto aveva tagliato ahimè un bel po' le vendite. 

Se volete, date un'occhiata alle filiere 206 207 208 208 bis o quelle Clio. 

Il problema, mi ripeto, è legato alle dimensioni, non ai segmenti. 

Fai una Panda ( od una Y) 380/90 x 170 e la venderai più o meno come l'attuale 

Falla 399 x 175 ( citroen C3 attuale) e ne perderai molte

Falla più grande... 

 

Continua ad essere una tua interpretazione dei numeri di vendita.

Negli ultimi 6 mesi le persone interessate ad Ypsilon che conosco, l’hanno presa in considerazione:

- perché il design Ypsilon piace;

- perché mi piace la 500 ma ha solo 3 porte;

- perché la Ypsilon ha 5 porte;

- perché è a GPL;

- perché è ibrida;

 

L’unica che l’ha acquistata è stata quella del primo punto! Le altre persone hanno preso Sandero, Clio e Yaris… 🤷🏻‍♂️
Certo magari questi casi non faranno la statistica nazionale, però… 

E aspetta, l’unica che l’ha presa non abita in città, ma periferia in villetta privata con garage ampio.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Pensa se la nuova Ypsilon sarà una sorta di A1 Citycarver con lo stesso listino

 

speriamo!! 😍😍🤞

ovviamente con un listino nettamente più umano, non perchè Lancia non abbia diritto ad un premium price come Audi eh, ma perchè altrimenti come la tedesca non venderebbe granchè...

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Per carità, avrò torto io. 

Ma se fate un'analisi di vendite Vs dimensioni ( vale per qualsiasi marca/modello) noterete ciò che dico. 

Pensate solo alla Scenic, auto sparita dalle strade e dalle vendite passati i fatidici 420 cm. 

 


Su Scenic è calato l’interesse in favore delle SUV…

Dai Stev, sicuramente più di qualcuno l’auto la deve misurare prima di metterla in garage, ma dire che Ypsilon e Panda che acquistate solo o quasi perché sotto i 4 metri è una tua interpretazione.

Cavoli migliaia di persone che abbandonano Golf per salire su SUV da > 4,4 m.

Classe A non ha per nulla risentito dell’aumento dimensionale sulle vendite.

L’unica variante che cambia di generazione in generazione son i prezzi, che non dipendono dall’aumento dimensionale, od almeno solo in parte.

1 ora fa, nucarote scrive:

Non abbiamo sempre detto che dei desiderata degli italiani a Stellantis importa fino ad un certo punto? ;-) 

Pensa se la nuova Ypsilon sarà una sorta di A1 Citycarver con lo stesso listino, cosa IMHO non improbabile dagli ideatori della DS3 Crossback e soprattutto del suo listino. :lol: :lol: 

Tornando IT, a me quello che "inquieta" dell'evento di oggi è l'uso della parola eleganza con tanto di citazioni di interni "elegantosi". Speriamo che Tavares non sia in realtà nostalgico delle Lancia "canterelliane".

 


Visti i tempi, molto simili a quelli di Corsa, non mi aspetto null’altroche che quanto fatto con la tedesca.

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

In pratica si rinuncia a 40k di vendite costanti e senza particolari sconti ( presa nel 2020 mia cognata km0 a 23% in meno del listino, in pratica l'Iva), per improbabili vendite in Europa. 

Complimenti, ottima programmazione. 

Ps io non dico di non fare una nuova Ypsilon, ma di pensare che le auto che hanno baricentro in Italia hanno due caratteristiche fondamentali: prezzo e dimensioni. Sul primo parametro si può giocare, soprattutto usando strumenti come rate, etc, sul secondo no, perché dovuto a costanti non discutibili ( dimensioni città, strade e garages). Se fate caso, in Italia, qualsiasi auto che passa i 4 Mt di lunghezza e soprattutto i 175 cm di larghezza crolla nelle vendite. 

 

Non lo so Rick, triplichiamo per un paio d'anni lo stipendio a tutti mantenendo il costo della vita pre-Covid, poi sono curioso di vedere se le Segmento A saranno ancora le dominatrici delle nostre classifiche.

Inviato
11 minuti fa, __P scrive:

...


Visti i tempi, molto simili a quelli di Corsa, non mi aspetto null’altroche che quanto fatto con la tedesca.

Ci metterei la firma anch'io per una A1 Citycarver in salsa Lancia purchè abbia un listino umano. 

Ad ogni modo il discorso delle dimensioni è molto fondato per il nostro mercato, e ha fatto si che alcuni modelli best sellers in una generazione siano poi spariti con l'aumento delle dimensioni avuto nella generazione successiva (oltre alla Scenic I, mi vengono in mente Meriva A -> Meriva B, Zafira A -> Zafira B, ecc) o quanto meno sono state vendute auto che nel resto d'Europa non hanno brillato poi molto (Ford B-Max) solo grazie alle dimensioni favorevoli.

Inviato
10 minuti fa, mikisnow scrive:

... pure 1.5 TI (MHEV) 😅 con prezzi massimo +2000 euro in più rispetto ad Ibiza 1.5 150cv. Se poi MT potrebbe pure starci sui 24000 come Ibiza 😅

Va beh. 

 

Sul discorso dimensioni se in parte è come dice stev66, mi sa che vedremo un aumento di Ignis in circolazione! 

Non credo che il 1.5 finirà sulla CMP di Corsa/208 su cui dovrebbe essere basata questa Ypsilon, al massimo sulla CMP-EVO della Jeepina e della Kid ma nemmeno la ci spero.

A me potrebbe bastare anche la 1.2 PureTech MHEV, con il 10/15% in più di sovrapprezzo rispetto a Corsa/208 sarebbe ragionevole.

Per quanto riguarda le Ignis, solo oggi nel parcheggio della struttura in cui lavoro ne ho contate quattro. Ma i motivi del suo successo sono almeno altri due oltre le dimensioni, ossia l'essere ibrida e non essere molto ricercate dai ladri o comunque meno delle ex FCA.

Modificato da nucarote

Inviato

per la New Y basta e avanza il 1.2 puretech da 75 e 100cv, tanto più se verrà ibridizzato come dicono, già la versione da 130cv non so quanto ne valga la pena..

chi vuole di più avrà la versione elettrica

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.