Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

 

9A9B90A7-30A6-462A-92F4-5BA1C811549F.jpeg

Featured Replies

Inviato
50 minuti fa, gpat scrive:

 

Il fatto di non omologare i 250cv perché si "potesse fare a meno di un po' di vendite in Italia" è un'assurdità che onestamente si può sentire solo qui sopra.

 

Tanto per cominciare i 250cv (184kw) sono una soglia fiscale importante in tanti paesi, non solo in Italia, così come i 136cv (100kw) per altre tipologie di auto.

 

Offrire più scelte ripaga sempre, BMW offre i 3.0 diesel 184kw per auto che hanno anche i 2.0, consapevoli di vendere noccioline, ma lo fanno.

 

Per fare un esempio più insolito, la vecchia Macan diesel esisteva in versione 250cv per l'Italia, 211cv (!) per Norvegia e Belgio, e 258cv per tutti gli altri, sempre stesso motore 3.0 6 cilindri. Questo quando ancora regnava il buonsenso a Stuttgart.

 

Più che altro avrebbero potuto fare la versione base solo 250cv dall'inizio, tanto per differenziarla meglio dallo step superiore Modena a 330cv...

Macan poi ha smesso, mentre BMW non è luxury.

Mi sa che sbagli utente, perché quando condivido una scelta lo faccio indipendentemente dal gruppo, così come quando la critico.

Ho una auto da 257 kw, il superbollo rispetto ad assicurazione, pneumatici, freni, tagliandi, svalutazione annua, benzina, ecc. è la minore delle spese. 

Se la discriminante per prenderla o meno fosse stata la presenza o meno del superbollo sarei stato un pirla. 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 266.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi piace?   Dentro c'è tutta la tecnologia (e vedrete altre chicche). Davvero bella gialla e rame.   Non sapevo presentassero la bev già ufficiale!! Bellissima la griglia. Bravi br

  • fammi capire,che di tesla non ne so molto. La rivale della Grecale,come prezzi e dimensioni dovrebbe essere questa no?   Grecale banale, sa di già visto...e frontale r

  • Ritorno nel thread perché la Ghibli è stata rubata appena tornato a Roma, dopo 8 settimane precise di possesso. A questo punto sono abbastanza sicuro che Grecale sarà la mia prossima auto quando

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, AlexMi scrive:

Macan poi ha smesso, mentre BMW non è luxury.

Mi sa che sbagli utente, perché quando condivido una scelta lo faccio indipendentemente dal gruppo, così come quando la critico.

Ho una auto da 257 kw, il superbollo rispetto ad assicurazione, pneumatici, freni, tagliandi, svalutazione annua, benzina, ecc. è la minore delle spese. 

Se la discriminante per prenderla o meno fosse stata la presenza o meno del superbollo sarei stato un pirla. 

 

Non ho sbagliato utente, è una risposta non intesa come attacco personale, ma generalizzata.

 

Su questi lidi si sente la giustificazione "offrire scelta X non vale la pena perché non ripaga dei costi", detta in modo completamente arbitrario perché "la dirigenza si è fatta bene i conti", poi la stessa dirigenza inverte la rotta ed arriva il "moriremo tutti"... abbastanza comico a vederlo da fuori.

 

Tantissimi produttori vendono auto con la potenza precisa di 184kw, da Audi, a BMW, a Jaguar, a Range Rover... non 5kw in più, non 5kw in meno... ma proprio 184kw.

Anche in Maserati l'hanno capito (in realtà lo sapevano pure prima con Ghibli), dopo il masochismo di Alfa dove l'hanno tenuto per 3 mesi, buon per loro.

 

La tua stessa Boxster (gran mezzo), esiste da 184kw solo per la Cina, se fosse stata a listino anche da noi in quel powerstep l'avrei probabilmente comprata a metà 2020, poi sono schizzate le quotazioni, mi è passata la voglia... e tanti saluti.

 

Ognuno fa le sue valutazioni, perché se ignoro il superbollo e vedo solo il prezzo di acquisto, mi verrebbe da dire che la Grecale in versione V6 è un gran mezzo, con l'L4 a qualsiasi step è sprecata... pure questo è un altro modo di vederla.

 

 

40 minuti fa, stev66 scrive:

Di Giulia 250 cv ne hanno vendute 23, se non sbaglio. 

 

Non nel multiverso in cui l'hanno messa a listino dal 2016

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
44 minuti fa, gpat scrive:

 

Non ho sbagliato utente, è una risposta non intesa come attacco personale, ma generalizzata.

 

Su questi lidi si sente la giustificazione "offrire scelta X non vale la pena perché non ripaga dei costi", detta in modo completamente arbitrario perché "la dirigenza si è fatta bene i conti", poi la stessa dirigenza inverte la rotta ed arriva il "moriremo tutti"... abbastanza comico a vederlo da fuori.

 

Tantissimi produttori vendono auto con la potenza precisa di 184kw, da Audi, a BMW, a Jaguar, a Range Rover... non 5kw in più, non 5kw in meno... ma proprio 184kw.

Anche in Maserati l'hanno capito (in realtà lo sapevano pure prima con Ghibli), dopo il masochismo di Alfa dove l'hanno tenuto per 3 mesi, buon per loro.

 

La tua stessa Boxster (gran mezzo), esiste da 184kw solo per la Cina, se fosse stata a listino anche da noi in quel powerstep l'avrei probabilmente comprata a metà 2020, poi sono schizzate le quotazioni, mi è passata la voglia... e tanti saluti.

 

Ognuno fa le sue valutazioni, perché se ignoro il superbollo e vedo solo il prezzo di acquisto, mi verrebbe da dire che la Grecale in versione V6 è un gran mezzo, con l'L4 a qualsiasi step è sprecata... pure questo è un altro modo di vederla.

 

 

 

Non nel multiverso in cui l'hanno messa a listino dal 2016

Probabilmente c'è anche un multiverso in cui NSU e Simca si dividono il mercato europeo e VW è ricordata per i maggiolini, ma credo conti solo il nostro 😝

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minutes ago, stev66 said:

Probabilmente c'è anche un multiverso in cui NSU e Simca si dividono il mercato europeo e VW è ricordata per i maggiolini, ma credo conti solo il nostro 😝

 

😂

 

😂

 

😂

 

Inviato
On 26/11/2022 at 19:34, stev66 scrive:

Di Giulia 250 cv ne hanno vendute 23, se non sbaglio. 

seriamente?

praticamente saranno quelle che han datoa i concessionari più grossi :(

On 26/11/2022 at 20:01, AlexMi scrive:

Macan poi ha smesso, mentre BMW non è luxury.

Mi sa che sbagli utente, perché quando condivido una scelta lo faccio indipendentemente dal gruppo, così come quando la critico.

Ho una auto da 257 kw, il superbollo rispetto ad assicurazione, pneumatici, freni, tagliandi, svalutazione annua, benzina, ecc. è la minore delle spese. 

Se la discriminante per prenderla o meno fosse stata la presenza o meno del superbollo sarei stato un pirla. 

 

la giulia nafta che fine ha fatto?

On 26/11/2022 at 20:35, GL91 scrive:

Ma anche Grecale 250 monta il modulo ibrido, oppure è il 2.0 che usavano su Giulia e Stelvio?

penso sia lo stesso motore delle altre gracale,solo depotenziato

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.