Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
On 15/12/2022 at 22:44, Wilhem275 scrive:

 

Di per sé il motore elettrico è dimensionato per tirare da solo da 0 alla velocità massima, per cui l'unico limite al suo contributo è la capacità della batteria.

 

 

Peraltro forse questa modalità parallela è la spiegazione del perché in certi mercati questo sistema viene dichiarato con una potenza massima "combinata" di 212 CV.

Non sono mai riuscito a trovare una spiegazione dettagliata di come viene misurato questo dato. L'idea che mi sono fatto è che in accelerazione ad alta velocità ci sia una fase in cui il termico riesce a restare collegato perché ha giri abbastanza alti da non finire soffocato sottocoppia, e nel frattempo ci sia abbastanza batteria da poter dare un contributo importante da parte dell'elettrico. In che proporzione i due sistemi concorrano a fare quei 212 non lo so dire, ma deve essere per forza col termico collegato perché altrimenti non si andrebbe oltre i 184 massimi del solo motore elettrico.

 

Ad ogni modo, al di fuori delle fasi di piena accelerazione, lo sfruttamento della parte elettrica in modalità parallela è pensato per estendere il campo di efficienza dell'unità termica. Il limite del motore termico è che il suo campo di efficienza ottimale è molto vincolato al rapporto tra regime di rotazione e carico richiesto. Detta in soldoni, se gira a regime alto ma a basso carico sta sprecando output (come dire, sto in seconda a 6000 giri fissi senza accelerare, consumo tanto per niente), viceversa se gira lento ma sotto molto carico sta sforzando sottocoppia (sono in sesta a 1500 giri e cerco di accelerare, consumo tanto e non ottengo quello che mi serve).

Dato che il regime di rotazione non se lo può scegliere liberamente (il rapporto fisso vincola i giri motore alla velocità del veicolo), allora si è intervenuti sul carico: per cui se il carico ottimale è più basso di quello possibile al tal regime, il motore di trazione interviene nella spinta abbassando il carico sul termico; se il carico ottimale è più alto di quello richiesto, il generatore sfrutta la potenza in eccesso e si mette a generare corrente, che viene conservata in batteria. Restando nell'esempio di prima, vuol dire che sono comunque in seconda a 6000 giri fissi, ma in più ci attacco un generatore che recupera l'energia inutile; viceversa, sono comunque in sesta a 1500 giri, ma la spinta richiesta viene risolta dall'elettrico senza far dannare il termico.

 

Questo è il motivo per cui in certi momenti il sistema va in EV anche a piena velocità autostradale: perché ha riempito la batteria a forza di piccoli recuperi sul carico del termico.

Dove hai letto che è venduto a 212cv combinati?

  • Risposte 1.5k
  • Visite 363.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Devo cambiare il mio nickname...   Venerdì firmo il contratto per una Sport Grigia. Non vedo l'ora! Questo è il colore che mi piace di più su di lei, per me il mix tra moderno e sportivo.

  • Arrivata giovedì, ancora prima di quanto detto! Verso la fine della prossima settimana dovrei ritirarla 🤗  

  • Presa, ho fatto 100 km in autostrada, ho cominciato a prendere confidenza con lo sterzo, il cambio e tutta l'assistenza alla guida (di fatto molto ben tarata, ma devo ancora approfondire - stasera ho

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono stato oggi a fare al conce gli auguri di Natale.

Mi ha onfermato che in questi primi tre mesi hanno "fatto fuori" tutta la dotazione di Civic prevista per l'Italia nel 2023, a gennaio rivedranno tutto con la casa madre, ma per il momento la situazione è questa.

Mi ha confermato che si aspetta di riuscire a consegnarmi la mia fra fine gennaio e inizio febbraio, ovviamente 2023.

Vedremo...

Inviato
3 ore fa, SamFil scrive:

Dove hai letto che è venduto a 212cv combinati?

Nella cartella stampa di Accord Hybrid (post 2018), poi viene ripetuto più o meno da tutti i siti di recensioni di quel modello.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Sono stato oggi a fare al conce gli auguri di Natale.
Mi ha onfermato che in questi primi tre mesi hanno "fatto fuori" tutta la dotazione di Civic prevista per l'Italia nel 2023, a gennaio rivedranno tutto con la casa madre, ma per il momento la situazione è questa.
Mi ha confermato che si aspetta di riuscire a consegnarmi la mia fra fine gennaio e inizio febbraio, ovviamente 2023.
Vedremo...
Che colore l'hai presa? Perché Anch'io l'ho ordinata a fine ottobre, ma mi hanno detto fine marzo inizi aprile.

☏ SM-G991B ☏

Inviato
9 ore fa, george.rova scrive:

Che colore l'hai presa? Perché Anch'io l'ho ordinata a fine ottobre, ma mi hanno detto fine marzo inizi aprile.

☏ SM-G991B ☏
Ordinata bianca, ma gli ho detto che va bene anche grigia

 

Inviato

Da quanto mi risulta i concessionari non hanno idea, in questo momento, dei tempi di consegna, nemmeno per le auto ordinate entro ottobre: chi dice gennaio, chi febbraio, chi aprile.

La triste realtà è che non sanno niente, né loro né Honda italia: nessuno ha ancora visto il programma di consegne per il 2023, che è probabilmente legato a quanto Honda Italia riuscirà a far pesare sul programma di assegnazioni lo straordinario successo di vendite ottenuto qui da noi.

Loro sperano di riuscire a "rubare" qualcosa al resto d'Europa, ma se non ci riescono, o se Honda non riprogramma la produzione, chi ha ordinato a dicembre rischia di aspettare un anno.

Il guaio ulteriore è che gli stessi problemi li hanno su Hrv, in misura minore su Jazz, e nel corso del 2023 presentano la nuova CRV e l'inedita Zrv, Mah, vedremo dal 10 gennaio...

Inviato

Ieri sono passato in concessionaria per gli auguri di Natale, e per avere qualche info. La mia blu sport ordinata a fine agosto dovrebbe arrivare 8 febbraio. Ne è appena arrivata una rossa che verrà consegnata a breve. Mi ha confermato il blocco degli ordini per Civic, ma tutta la gamma ha problemi di consegna purtroppo 

Inviato
13 ore fa, dumbo54 scrive:

Da quanto mi risulta i concessionari non hanno idea, in questo momento, dei tempi di consegna, nemmeno per le auto ordinate entro ottobre: chi dice gennaio, chi febbraio, chi aprile.

La triste realtà è che non sanno niente, né loro né Honda italia: nessuno ha ancora visto il programma di consegne per il 2023, che è probabilmente legato a quanto Honda Italia riuscirà a far pesare sul programma di assegnazioni lo straordinario successo di vendite ottenuto qui da noi.

Loro sperano di riuscire a "rubare" qualcosa al resto d'Europa, ma se non ci riescono, o se Honda non riprogramma la produzione, chi ha ordinato a dicembre rischia di aspettare un anno.

Il guaio ulteriore è che gli stessi problemi li hanno su Hrv, in misura minore su Jazz, e nel corso del 2023 presentano la nuova CRV e l'inedita Zrv, Mah, vedremo dal 10 gennaio...

 nel 2022 hanno passato l'anno a rivedere i fornitori per risolvere i problemi di approvvigionamento , i risultati (se ci saranno, ma non penso siano degli idioti) si vedranno nel 2023

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.