Inviato 18 Luglio18 Lug Il motore elettrico a flusso assiale di Yasa è da record: il doppio della potenza dei motori attuali Cita La tecnologia di Yasa, già avanzatissima nei veicoli dove viene utilizzata, fa un altro passo, realizzando un record del mondo non ufficiale
Inviato 18 Luglio18 Lug 28 minutes ago, maxsona said: Il motore elettrico a flusso assiale di Yasa è da record: il doppio della potenza dei motori attuali "È poi arrivato l'interesse di Mercedes, che ha portato i motori assiali nella sua divisione AMG, decidendo infine di acquisire completamente Yasa, ma lasciando alla divisione una certa autonomia operativa." "Yasa ritiene di essere pronta per la produzione di massa tra 10.000 e 50.000 unità all'anno, e con un costo definito "sostenibile"." Cosa potrà mai andare storto?
Inviato 14 Agosto14 Ago On 04/07/2025 at 06:27, Damynavy scrive: 660km, per recarmi al lavoro, e me li dovevo fare con i "mezzi pubblici". Che vita di emme!!! Come dicevo...Noi "pendolari veri".
Inviato 14 Agosto14 Ago 1 ora fa, Damynavy scrive: Come dicevo...Noi "pendolari veri". Avevo visto questo video, pendolare da Miami a Philadelphia A proposito di aerei, riflettevo sull’ansia da autonomia che molti nutrono nei confronti delle auto elettriche, però magari non se ne preoccupano quando prendono un volo. Tu che hai esperienza un volo di linea con quale percentuale di carburante arriva normalmente a destinazione?
Inviato 14 Agosto14 Ago 3 ore fa, xtom scrive: Tu che hai esperienza un volo di linea con quale percentuale di carburante arriva normalmente a destinazione? Io arrivavo con 20€ nei serbatoi. Gli "altri" devono calcolare una quantità di carburante per affrontare le emergenze (meteo, riattaccata, attese più lunghe del previsto) sull'aeroporto di destinazione, poi devi calcolare il carburante per l'aeroporto alternato e di nuovo le relative emergenze. È come calcolare un viaggio con un'auto elettrica e visionare in anticipo una mappa delle colonnine. Noi, come Compagnia, dovevamo arrivare al gate con almeno il 7% di carburante. Sotto questa quantità dovevamo dichiarare emergenza. Modificato 14 Agosto14 Ago da Damynavy
Inviato 14 Agosto14 Ago La differenza è che nell’aereo se ne occupa (si spera) qualcun’altro. nell’auto devi occupartene te. A ragà, ma possiamo dirlo che dover pianificare i viaggi in base alle esigenze del mezzo e non degli occupanti è un passo indietro? poi non inquinerai in città, emetterai meno co2, avrai il silenzio e la coppia…ma quello, rispetto alle ICE è un minus. Che deve stare anche un po’ al singolo decidere quanto pesa. [sIGPIC][/sIGPIC] Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.
Inviato 14 Agosto14 Ago È piuttosto spaccante®️ 😂 Modificato 14 Agosto14 Ago da Felis BMW M135i xDrive 306 cv
Inviato 14 Agosto14 Ago 5 ore fa, Damynavy scrive: Noi, come Compagnia, dovevamo arrivare al gate con almeno il 7% di carburante. Sotto questa quantità dovevamo dichiarare emergenza. 4 ore fa, TonyH scrive: A ragà, ma possiamo dirlo che dover pianificare i viaggi in base alle esigenze del mezzo e non degli occupanti è un passo indietro? Io chiedevo proprio per gli occupanti, mia moglie è ansiosa è una di quelle persone che quando il serbatoio è a metà fa il pieno, per non farla preoccupare cerco di arrivare sempre con almeno il 20%, che poi sono almeno 60 km di autonomia residua. La settimana scorsa ad un paio di km dall'arrivo l'autonomia è scesa sotto il 15% e l'assistente vocale ha avvisato che era necessario trovare una ricarica, mia moglie mi ha urlato "SEI UN DISGRAZIATO !!!" Sarò evidentemente uno dei pochi, anche se dubito, ma i miei spostamenti abituali sono 3 o 4 destinazioni per cui con l'esperienza so quanta ricarica mi serve per arrivare, tenendo un margine di sicurezza, quindi non c'è bisogno di nessuna pianificazione preventiva è solo abitudine. Per esperienza so che in inverno il consumo è maggiore e quindi devo caricare di più.
Inviato 14 Agosto14 Ago Sugli aerei è tutto pianificato. Non ti porti più carburante del necessario. Il carburante pesa... Più peso, più consumo. @xtom rassicura tua moglie: NON si parte mai con il pieno🤞😂 Modificato 14 Agosto14 Ago da Damynavy
Inviato 27 Agosto27 Ago Alta concentrazione di polveri sottili nei pressi delle colonnine fast charger.. addirittura più alte rispetto a quelle di strade affollate o distributori di benzina (!) Cita Fine dust from electric cars: UCLA study reveals increased levels at charging stations during fast charging Particulate matter in electric cars: UCLA study shows increased levels at charging stations during fast charging. (Image source: Pixaline on Pixabay) A study by the University of California, Los Angeles (UCLA) shows that the air at DC fast-charging stations for electric vehicles has significantly higher PM2.5 concentrations than usual. This is caused by fans in the electrical cabinets stirring up brake and tire wear. Initial countermeasures such as maintaining a safe distance or turning on air conditioning are recommended. https://www.notebookcheck.net/Fine-dust-from-electric-cars-UCLA-study-reveals-increased-levels-at-charging-stations-during-fast-charging.1097961.0.html Modificato 27 Agosto27 Ago da gpat In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Crea un account o accedi per lasciare un commento