Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto, su cosa mi oriento?

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Sto pensando di cambiare auto, se non nell'immediato futuro, penso al più entro un anno.

 

Mediamente faccio sui 12/13000 Km l'anno.

Per andare al lavoro sono 4Km a tratta da fare 4 volte al giorno (per 3/4 extraurbano).

Un paio di fine settimana al mese mi sposto facendo sui 250Km ogni volta.

Una o due volte all'anno poi ci scappa un qualche viaggio, diciamo da 700/800 Km.

 

Non avrei possibilità si ricaricare auto elettriche ed i distributori in zona hanno eventualmente solo GPL, niente metano.

 

Per quanto riguarda la tipologia di auto andrei su un segmento b (che abbia un bagliaio decente) o in alternativa c.

 

Attualmente ho una Alfa 147 1.9 JTDM

Non cerco un'auto che abbia le stesse prestazioni, ma neanche una che "non ce la fa".

 

Su che auto e tipologia di motorizzazione mi converrebbe puntare?

Modificato da Alhazred

Inviato
  • Autore

Non ho scritto un budget nel messaggio precedente perché attualmente vorei capire soprattutto che tipo di alimentazione mi converrebbe per poi guardarmi intorno.

Diciamo comunque attorno ai 15K, valutando ovviamente anche l'usato.

Modificato da Alhazred

Inviato
9 ore fa, stev66 scrive:

Con la tua tratta breve andrei di ibrida benzina ( Yaris, Clio, Arkana, etc) 

Con il tuo kmtraggio non vale la pena del GPL. 

Mah, Arkana e Yaris non mi sembrano propriamente auto per andature "spedite".

Meglio Clio, col 1.3 Turbo, oppure darei un'occchiata a Focus Ecoboost turbo della serie attuale e Kia Cee'd turbo benzina.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
24 minuti fa, Uno Turbo D scrive:

Mah, Arkana e Yaris non mi sembrano propriamente auto per andature "spedite".

Meglio Clio, col 1.3 Turbo, oppure darei un'occchiata a Focus Ecoboost turbo della serie attuale e Kia Cee'd turbo benzina.

4 km e poi fermarsi è il modo migliore di macinare una turbina di un benzina. In pratica lavora sempre fuori temperatura. 

Una ibrida attuale fino a velocità codice ha i numeri più che sufficienti. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A me preoccupa "4km 4 volte al giorno".

E' una tipologia di percorso che non manda mai in temperatura un motore, che lo fa consumare un botto (benzina o diesel che sia) che non fa commutare a GPL (vedi sopra) che rovina l'olio e crea problemi ai sistemi antinquinamento.

 

Per assurdo o si alza il budget e si cerca una PHEV che ricarichi 1-2 volte a settimana....

oppure per quelle tratte ci si compra una scooter elettrico...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Effettivamente i 4 km di go and stop non sono il massimo della vita.
Vivo in una grande città, se devo fare 4 km, vado di moto/scooter o se il tempo è clemente di bicicletta.
Se riesci a eliminare l'auto per questo mal utilizzo, ti si apre un carnet di scelta piuttosto ampio.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Uno Turbo D scrive:

Mah, Arkana e Yaris non mi sembrano propriamente auto per andature "spedite".

[...]

Non cerco un'auto che vada spedita, mi accontento di una che non arranchi e che mi permetta di fare sorpassi agevoli, non mi va di dover stare dietro a dei camion perché ho difficoltà a passarli se non su rettilinei lunghi e liberi per intenderci.

1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

Effettivamente i 4 km di go and stop non sono il massimo della vita.
Vivo in una grande città, se devo fare 4 km, vado di moto/scooter o se il tempo è clemente di bicicletta.
Se riesci a eliminare l'auto per questo mal utilizzo, ti si apre un carnet di scelta piuttosto ampio.

Lo scooter in effetti non sarebbe male. Ho un 50ino in disuso da una quindicina di anni e ci sarebbero diversi lavori da farci sopra per rimetterlo in sesto. Magari ci penso o lo cambio.

Inviato

Mi accodo anche io al coro dei "quei 4km farli in macchina è un delitto".

Capisco che le esigenze personali siano molto varie, ma mi sembra una distanza ideale da percorrere in bicicletta (magari con pedalata assistita) oppure con un piccolo scooter elettrico, evitandosi l'uso di una macchina che soffre del mancato riscaldamento del motore, emettendo peraltro quantità importanti di inquinanti allo scarico in rapporto alle modeste distanze percorse.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.