Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Io potrei aderire ad una sorta di car-sharing (pagare solo quando mi serve), mentre un'auto condominiale non la vorrei proprio: l'amministratore sobbarcherebbe agli inquilini l'onere della spesa d'acquisto (quindi una cifra elevata) ed oltretutto io non voglio condividere una vettura con i miei anziani condomini che non mollano mai la frizione :D

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 5.3k
  • Visite 672.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Avevo letto di sperimentazioni di car sharing "condominiali". Forse la condivisione di auto tra persone che abitano nello stesso condominio o nello stesso vicinato risolverebbe un po' di problemi. Le auto sarebbero usate da persone che si conoscono e che le parcheggerebbero nelle stesse zone(sotto casa).

Fare 3-500m per andarsi a prendere un'auto non è il massimo della comodità, sopratutto se bisogna portare bagagli o magari un passeggino.

tra persone che si conoscono è facile litigare, poi se l'hanno bisogno più persone fanno a gara a chi ha più urgenza? o si picchiano e chi vince la piglia. tra l'altro magari qualcuno non la usa, qualcunaltro la sporca, qualcuno ci vomita dentro ubriaco, chi paga come si spartisce?. per me è un no-no

Inviato

secondo me le auto non dovrebbero essere acquistate dal condominio o dai vicini. Potrebbero fare un noleggio a lungo termine; un po' come succede per le flotte aziendali.

Ci vorrebbe un sistema per prenotare le auto ma questo si spera che non sia un problema, tra internet e applicazioni varie. Chi la usa paga con criteri simili a quelli del car sharing.

prendiamo 4-5 famiglie che ora hanno 8 auto, di cui 4 che viaggiano regolarmente e 4 che stanno ferme per settimane intere. Invece di comprere queste ultime 4 auto, si potrebbero accordare e prenderne 2 a noleggio a lungo termine e dividere le spese in base a criteri da decidere caso per caso.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Non decollerebbe...perché significherebbe far conoscere a tutti i propri cazzi...giammai che il condomino scopra che ho preso l'auto per andare a picie :lol: meglio scaricare su uno sconosciuto :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

si potrebbero accordare e prenderne 2 a noleggio a lungo termine e dividere le spese in base a criteri da decidere caso per caso.

00024020.jpg

Inviato

A pordenone in certi parcheggi multi piano abbiamo i biro che sono prodotti da una azienda locale ma il più delle volte o sono scarichi o sono fuori uso... Sarebbero comodissimi perché puoi andare anche in ztl e parcheggiare dove ti pare.

Inviato

Per soldo speso/utenti serviti/soddisfazione io penso che bisogna ancora puntare sul servizio pubblico.

Ad esempio sono più di 30 anni che comuni molto grossi a nord di Milano aspettano il prolungamento della m2

da cologno nord. Servizio che toglierebbe migliaia e migliaia di macchine da tangenzili e poi strade.

Provate ad andare da cologno monzese a cinisello balsamo attraverso sesto s.giovanni. Sevizio

di terza categoria. Eppure hai appena attraversato un territorio con 200.000 abitanti, in pochissimi

Km/2.

Inviato
Non cambia molto.

Nei punti prestabiliti non hai la garanzia che ci siano auto disponibili, ma solo la garanzia (se non è pieno) di poterla lasciare.

Con la possibilità di lasciarla ovunque, hai anche una app sul telefono che ti dice se e dove ci sono auto parcheggiate nella tua zona (le auto sono tutte costantemente sotto controllo satellitare). Non devi cercarla. Inoltre penso che ci saranno comunque punti di raccolta dove verranno periodicamente portate le auto che non si sono mosse per qualche tempo. Bastano un paio di persone incaricate in giro per la città a garantire il servizio, magari le stesse che hanno anche incarichi di preoccuparsi del controllo e della manutenzione dei veicoli.

Quanto alle telecamere, a poco servono dato che i punti di raccolta attuali, evidentemente controllati, hanno comunque creato problemi. ;)

in effetti non avevo capito che ci sarebbero stati anche i punti di raccolta,

qui sotto casa ce ne sono 2 del bike sharing (con app con la mappa delle disponibilità già da molto tempo)

e 1 delle auto.

di solito sono tutti forniti di mezzi.

nel caso della bici che si presume usata quotidianamente per andare al lavoro,scuola &c il luogo certo dove poterla prendere è necessario,

ma anche nel caso dell'auto ..."aiuta".

invece poterla lasciare "ovunque" è un bel vantaggio.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Parlando di ferrovia, sabato alle 12:55 finisco sui Rai 3 :disp2: spero di non aver detto troppe minchiate... :attorno:

Se non mi denunciano e/o estromettono da vari ambienti questa volta, guardate, ho il salvacondotto per tutta la vita per dire quello che voglio :lol:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c6101861-571a-4426-8c8d-b8a729733570-tgr.html?refresh_ce#p=0

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.