Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Il "certo punto" possiamo tracciarlo con precisione al debutto della MG4.

Che sembra cinese meno della ID3

 

Io ho una Serie 1 del 2006, a livello di interni si è scolorita giusto un po' la corona del volante ... per il resto è come nuova.

Sono curioso di vedere se sarà lo stesso anche per la MG4 (e secondo me anche per la ID3), ma immagino che le auto di oggi non siano più fatte per durare vent'anni.

 

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

...

Anche perché appunto le città di far entrare gli sposta persone esterni, che sono inquinamento in ingresso di cui si fa volentieri a meno, ne avranno sempre meno voglia. 

...

 

esistono però gli interscambi, che si tratti di mezzi pubblici o di un monopattino nel bagagliaio.

Inviato
19 minuti fa, itr83 scrive:

esistono però gli interscambi, che si tratti di mezzi pubblici o di un monopattino nel bagagliaio.

 

Credo che ad oggi ci sia una sola città in Italia dove è possibile usare i parcheggi di interscambio in maniera efficiente, ed è Milano. Non tanto perché nelle altre città non ci siano i parcheggi, ma perché solo lì i mezzi si possono definire efficienti.

Quanto al monopattino, pure lì, dove si può usare per strada senza rischiare la vita? Quale città ha un numero decente di piste ciclabili? FORSE solo Milano, di nuovo, e neppure.

Insomma, un futuro senza macchine nel centro città sarebbe auspicabile, ormai penso sia chiaro a tutti che la situazione non è più sostenibile, ma mi sa che la strada è ancora lunga.

Inviato

Le zone industriali stanno fuori città, quindi finirà che diventerà più appetibile la provincia, il problema delle grandi città sarà più uscire che entrare.

 

Inviato
16 minuti fa, maxsona scrive:

Le zone industriali stanno fuori città, quindi finirà che diventerà più appetibile la provincia, il problema delle grandi città sarà più uscire che entrare.

 

 

un problema grosso che abbiamo è che le ZAI sono migliaia, sono assai sparse e ci sono pure parecchie attività nate a spot qua e là, per cui fornire un TPL efficiente per i lavoratori, fuori dalle grandi città, allo stato attuale è impensabile. persino un piccolo comune come quello in cui vivo io (poco più di 10mila abitanti) ha tre diverse zone industriali, e comunque almeno il 50% delle aziende è fuori da quelle zone.

l'idea di mettere tutti i pendolari/lavoratori sui mezzi pubblici è pura utopia, allo stato attuale.

Inviato
On 31/10/2022 at 13:30, A.Masera scrive:

7. la guida totalmente autonoma non prenderà mai piede perché con la segnaletica italiana si formerebbero pile di auto nei fossi.

Fixed

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.