Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
On 31/10/2022 at 13:30, A.Masera scrive:

Vi dico la mia sul futuro dell’automotive.

 

1. Costerà talmente tanto che si tornerà ad una situazione pre-anni 60

E' vero che prima degli anni 60 la mobilità privata era molto diversa, ma c'è anche da dire che era diversa l'organizzazione della società.

 

Pre anni 60 i piccoli nuclei abitati avevano servizi che oggi scarseggiano in paesi di 2000 abitanti: Poste, scuola, alimentari, sanità ecc...

Poi per ridurre i costi della macchina pubblica si è iniziato ad accorpare le classi e poi chiudere le scuole, ridurre gli orari degli uffici postali e poi chiuderli,  ridurre le funzioni degli ospedali fino a renderli inutili, e poi chiuderli.

 

Con la centralizzazione dei servizi si è spinto le persone verso i centri cittadini, per poi lamentarsi che i centri sono congestionati, gli uffici postali hanno code interminabili e al pronto soccorso le attese sono di ore (da me non si contano più le donne che hanno partorito lungo la strada per raggiungere l'ospedale, da quando hanno chiuso il punto nascita nell'unico ospedale a metà vallata).

 

La richiesta di abitazioni in centro  ha portato un aumento dei prezzi dei locali, e molte attività si son spostate fuori dai centri al punto tale che per andare a fare la spesa è necessario prendere l'auto.

 

Quindi la scelta è: abitare fuori dai grandi nuclei e usare l'auto per raggiungere i servizi, o risparmiare sull'auto, spendere di più per trasferirsi e aumentare il caos delle città (sperando di trovare lavoro in una zona servita dai mezzi pubblici)?

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me è sbagliato l'assunto che il lavoro si trovi nelle grandi città ... basta che pensiate alla motor valley.

Nelle grandi città al limite trovi le sedi di rappresentanza e gli studi professionali.

 

Inviato

In genere città grande vuole dire maggiori occasioni di lavoro, quale che sia. 

Ma non sol oquello. 

Vuole dire assistenza sanitaria ( in Liguria se vuoi l'eccellenza devi stare a Genova o dintorni) ed occasioni educative ( grande scelta di scuole superiori, Università.) 

Io per esempio, ho studiato solo perchè Ingegneria era a Genova. Non misarei mai potuto permettere la vita fuori casa. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, M86 scrive:

La richiesta di abitazioni in centro  ha portato un aumento dei prezzi dei locali, e molte attività si son spostate fuori dai centri al punto tale che per andare a fare la spesa è necessario prendere l'auto.

 

Quando ci penso mi vengono i brividi... per ora resisto e la spesa in auto (siamo in 2 e andiamo spesso, avendo tanto tempo libero) ancora non l'ho mai fatta negli ultimi anni.

Il trucco è NON prendere bibite o acqua :D che occupano un sacco di spazio 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 minuto fa, mikisnow scrive:

Io non ce l'ho, ma potresti prenderti un Culligan della situazione o depuratore qualsiasi! 😅

 

Rubinetto rulez, per ora calcoli non ce ne sono :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

Fixed

tu ci scherzi ma giorni fa con la nebbia e zero segnaletica\strisce ecc momenti ci finivo pure io su un fosso! che poi è una strada molto trafficata...ma è più di un anno che è così

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 minuto fa, LucioFire scrive:

tu ci scherzi ma giorni fa con la nebbia e zero segnaletica\strisce ecc momenti ci finivo pure io su un fosso! che poi è una strada molto trafficata...ma è più di un anno che è così

La differenza con la guida autonoma è che probabilmente finiremo tutti nei fossi nello stesso punto.

Inviato
23 ore fa, maxsona scrive:

Le zone industriali stanno fuori città, quindi finirà che diventerà più appetibile la provincia, il problema delle grandi città sarà più uscire che entrare.

 

A parte in Veneto, dove il capannone è direttamente accanto (o sotto) la casa 😁🙈

 

Va' da sé che la viabilità è una 💩

Inviato

Io intendevo che di aziende che fanno carpenteria pesante in zona B a Milano mi sa che ce ne stanno poche 😁

Poi nei paesi si trova di tutto (pure io vivo in Veneto).

 

Se un azienda riceve/spedisce merci regolarmente, la vedo dura che stia dentro una ZTL

Inviato

Io la vedo così: chi vive a Milano (prendo una grande città come esempio), e deve recarsi sul posto di lavoro sempre a Milano userà i mezzi (probabilmente già lo fa).

Se deve andare fuori da Milano userà i mezzi fino ad un certo punto, e poi dei servizi di car-sharing o di noleggio "on-demand" per recarsi presso il suo posto di lavoro a, boh, Cenate di Sopra?

 

Per chi vive in un paesello di 10000 abitanti, e deve recarsi presso il suo posto di lavoro in un altro paesello di 10000 abitati (distante 30 km), non cambierà niente.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.