Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, ferro33 scrive:

Bellissima la collocazione a " via Nola ( nei pressi dell'albero di ulivo)". Immagino impostare il navigatore con queste indicazioni 😀

Strada immensa per giunta :-D 

https://www.google.it/maps/@40.74024,14.6431212,3a,75y,54.87h,70.54t/data=!3m6!1e1!3m4!1sCbm-pz3pFqsiH_N_7_4_Wg!2e0!7i16384!8i8192

Da notare che se procedi su Street Map lungo Via Nola, sia possibile vedere ancora la foto degli stalli della differenziata "nascosti" su cui ora sorge l'Ulivo dove posizioneranno la colonnina. :lol: :lol: 

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, Motron scrive:

E il nucleare franco-svizzero dov'è? 

Potrebbe benissimo non esserci, è già capitata qualche annata dove siamo stati noi a esportare energia, tempo fa era stato segnalato quo nel forum, visto che quello è un altro luogo comune. 

Comunque puoi cercare e documentarti, visto che è stato comunicato zero. Non so se per caso è dentro "altro".

Inviato
5 ore fa, Maxwell61 scrive:

Potrebbe benissimo non esserci, è già capitata qualche annata dove siamo stati noi a esportare energia, tempo fa era stato segnalato quo nel forum, visto che quello è un altro luogo comune. 

Comunque puoi cercare e documentarti, visto che è stato comunicato zero. Non so se per caso è dentro "altro".

Tutt'altro.. nel 2021 (secondo Terna) è stato importato oltre il 13%, in aumento yoyScreenshot_20230315-070208.thumb.jpg.dade318516821087553522782b5e4cc6.jpg

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Vi ricordo che la produzione e la vendita di energia elettrica sono regolate dalla Borsa Elettrica, per cui è del tutto normale che importiamo energia elettrica a basso costo, soprattutto dal nucleare francese o sloveno.

 

Le centrali nucleari non possono essere spente di notte e riaccese di giorno quando c’è maggior richiesta, per cui di notte l’energia prodotta dal nucleare viene quasi regalata e quindi secondo i meccanismi della borsa ci conviene importarla.

 

In Italia c’è una potenza installata superiore alla domanda, per cui potremmo tranquillamente produrci tutta l’energia che ci serve, ma non ci conviene, di giorno infatti esportiamo il surplus, a prezzo più alto di quanto noi paghiamo l’energia nucleare la notte.


 

 

Inviato
6 minuti fa, xtom scrive:

Vi ricordo che la produzione e la vendita di energia elettrica sono regolate dalla Borsa Elettrica, per cui è del tutto normale che importiamo energia elettrica a basso costo, soprattutto dal nucleare francese o sloveno.

 

Le centrali nucleari non possono essere spente di notte e riaccese di giorno quando c’è maggior richiesta, per cui di notte l’energia prodotta dal nucleare viene quasi regalata e quindi secondo i meccanismi della borsa ci conviene importarla.

 

In Italia c’è una potenza installata superiore alla domanda, per cui potremmo tranquillamente produrci tutta l’energia che ci serve, ma non ci conviene, di giorno infatti esportiamo il surplus, a prezzo più alto di quanto noi paghiamo l’energia nucleare la notte.


 

 

Mi sta bene, ma dichiarare nel mix energetico italiano che il nucleare sia 0% e non citare l'import significa diffondere dati in modo fazioso.

Potremmo sicuramente fare a meno del 13% del nucleare estero, ma a botte di carbone e gas... bene ricordarlo.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Se usate la "Electricity map", potete in "vista 24h" vedere quasi online (con ca. 2-3h di ritardo) la situazione della elettricita per i paesi Europei.

Per esempio ieri 12:00 in "vista consumo" per Italia potete vedere la provenienza della elettricita prodotto in Italia per fonte e poi anche le importazione e esportazione.

Ieri mezzogiorno l'Italia ha esportato 4MW a Malta e 290MW a Grecia, invece ha importato 451MW dal Montenegro, 747MW dal Slovenia e 3040MW dalla Francia.

 

Certo e solo un momento, ma la mia impressione, usando il tool piu volte per orari diversi, e che Italia spesso importa piu come esporta, secondo me segno per tendenzialmente bisogno di elettricita da fuori.

image.thumb.png.2cb87717bf0c2e2733b6951e0d1d68b7.png

 

 

Inviato
14 ore fa, jameson scrive:

Buffonate. Le aree incolte sono sempre di più e gli agricoltori si lamentano che non gli conviene produrre.

Wow, beato te che hai queste certezze e questa visione globale...ti invidio!

Inviato
9 ore fa, Maxwell61 scrive:

Comunque puoi cercare e documentarti, visto che è stato comunicato zero. Non so se per caso è dentro "altro".

 

Intanto alle 8.00 di oggi importavamo energia elettrica persino da Malta 

Inviato
On 8/3/2023 at 18:09, 4200blu scrive:

 

...non sembra che Spagna ha voglia di cambiare opinione.....

 

image.png.1c636d743d32ce6d0a0519a06f1185ca.png

 

 

La Spagna alza la voce contro la Germania in ambito automotive?

Screenshot2023-03-15alle10_48_53.png.9d33f85200ed928568d8b584c0f56a76.png

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

La potenza installata in Italia è circa 120 GW, ovvero abbiamo la capacità di produrre fino a 120 GWh quando tutte le centrali producono, c'è il vento, c'è il sole e c'è l'acqua nelle dighe.

 

L'Italia ha bisogno mediamente di circa 38 GW di potenza elettrica lorda istantanea, quindi anche senza vento, sole e acqua, ma con il metano e gli altri combustibili fossili possiamo generarci tutta l'energia necessaria in caso di necessità.

 

Come detto il problema non è quindi quello di produrre l'energia necessaria, ma quello di comprarla al miglior prezzo possibile, tenendo conto del meccanismo del prezzo marginale.

 

Quindi se ad esempio Malta ci vende 0,01 watt a 0,0001 € necessari per abbassare il prezzo marginale di 1 € ci conviene comprare 0,01 watt da Malta.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.