Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

La maggior parte delle evoluzioni che ha ricevuto il motore termico negli ultimi anni, sono una conseguenza di scelte politiche che hanno obbligato le case automobilistiche a trovare delle soluzioni per rispettare le normative sulle emissioni. Ci tolgo il MultiJet e il MultiAir, in cui si è voluto veramente proporre qualcosa di innovativo.

Però mi pare che gli unici che sono ancora legati ad una filosofia pioneristica di concepire l'auto siano i Giapponesi ... la prima Prius è uscita nel 1997, e, ad oggi, dopo quasi trent'anni, solo Renault ha sviluppato una tecnologia full-hybrid comparabile.

  • Risposte 5.4k
  • Visite 692.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, maxsona scrive:

La maggior parte delle evoluzioni che ha ricevuto il motore termico negli ultimi anni, sono una conseguenza di scelte politiche che hanno obbligato le case automobilistiche a trovare delle soluzioni per rispettare le normative sulle emissioni.

E scusa se è poco...

Comunque c'è molto di più, sia grazie all'elettronica che al miglioramento delle lavorazioni.

8 ore fa, Brigante scrive:

L'importante come sfrutti, combini e sviluppi tutte queste conoscenze. Ed indiscutibilmente la loro capacità di fare questo è straordinaria. Bisognerebbe guardare con occhi diversi, senza i soliti preconcetti e complessi di superiorità.

Ma non è tecnologia, è economia, organizzazione, e anche politica (la democrazia è instabile e lenta, la dittatura è stabile e veloce).

Comunque io ritengo una civiltà democratica superiore a una dittatura, quindi sì, penso che siamo superiori ai cinesi.

Inviato

Dall'anno prossimo lo stato cinese non li sovvenziona più, a casa loro sono destinati a cannibalizzarsi con margine zero, e l'unica ancora di salvezza, nonché terra di conquista... è proprio l'Europa.

Se arrivasse un dazio per le auto con catena di produzione extra-EU, i vari jaecoo byd omoda imploderebbero nel nulla.

Il Fatto Quotidiano
No image preview

Cina, stop ai sussidi per l’auto elettrica. Il mercato al...

Pechino chiude gli aiuti pubblici ma allenta la stretta sulle terre rare. Il Dragone scommette sulla forza del suo settore e resta arbitro dell’e-mobility mondiale

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
9 ore fa, gpat scrive:

Dall'anno prossimo lo stato cinese non li sovvenziona più, a casa loro sono destinati a cannibalizzarsi con margine zero, e l'unica ancora di salvezza, nonché terra di conquista... è proprio l'Europa.

Gia oggi hanno poco margine, il migliore, BYD al momento sta a 1,6% secondo CNC:

image.png

Ma proprio per questo motivo in Europa non dobbiamo temere il dumping dei prezzi, perché in futuro i cinesi dovranno realizzare sui prodotti esportati i margini che non riescono a ottenere sul mercato interno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.