Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

 

Miei two cents.

 

Il Puretech condivide all'origine lo stesso problema dell'ecoboost e di altri motorini simili lanciati una decina di anni fa: l'essere nati in piena era "tiddiai", per fare bella mostra in vetrina (e inanellare premi su premi, citofonare a Ford), ma poi appena entravi in concessionaria e dicevi che percorrevi più di 10mila km annui ti volevano appioppare il diesel, situazione vista con i miei occhi a fine 2015, all'epoca dell'acquisto di Fiesta. Ed eravamo già agli albori del dieselgate....

 

E poi proprio il dieselgate cambiò le carte in tavola, e sti motorini pensati più per far scrivere cartelle stampa che non altro, si ritrovarono loro malgrado a dover essere prodotti e venduti veramente e in numeri generosi con le loro cinghie a bagno d'olio e altre peculiarità buone a fare over engineering.

 

E li si è cominciato a vederne di belle...

 

 

Non centra molto il dieselgate però, sui motori PSA, a partire dai Prince montati più o meno dal 2007, i disastri sono iniziati e mai più finiti del tutto.

Sconvolgente che non abbiano mai fatto nulla per risolvere definitivamente, e abbiano continuato a vendere motori che sapevano avere problemi congeniti.

La reputazione è la cosa più importante nel commercio.

 

  • Risposte 478
  • Visite 179.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato

Quando leggo questi problemi, ripenso a quanto certi prodotti vadano lasciati sugli scaffali. Poi ti guardi attorno e decidi che il più pulito ha la rogna.

 

Infine ripenso a Carnage a trois e a quanto il trio abbia ragione...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Non centra molto il dieselgate però, sui motori PSA, a partire dai Prince montati più o meno dal 2007, i disastri sono iniziati e mai più finiti del tutto.

Sconvolgente che non abbiano mai fatto nulla per risolvere definitivamente, e abbiano continuato a vendere motori che sapevano avere problemi congeniti.

La reputazione è la cosa più importante nel commercio.

 

Centra, perché fino al dieselgate potevano permettersi di vendere pochi di questi motori problematici.

 

E quei pochi, derubricarli a pochi casi isolati.

 

Con il dieselgate, le vendite dei turbo benzina sono aumentate esponenzialmente, e continuare a fare finta di nulla, difficile se non impossibile.

 

Dopo di che, nemmeno io mi capacito sul perché abbiano inteso tirarla così lunga prima di metterci mano...

Inviato
6 ore fa, led zeppelin scrive:

Dopo di che, nemmeno io mi capacito sul perché abbiano inteso tirarla così lunga prima di metterci mano...

Come scritto in altro thread non hanno voluto investirci e fan lavorare l’officina, come con i serbatoi adblue: sanno del problema, non è risolvibile, ma se non hai tutte le manutenzioni scrupolose in casa madre paghi e ti arrangi. Quindi nel peggiore dei casi fidelizzi il cliente e se risulta un usura precoce gli fai la cinghia in garanzia, nella maggior parte gli fai la cinghia e lui paga e nel migliore spacca la cinghia e gli cambi il motore (spoiler le teste di questi motori non si possono rettificare) 

Inviato
19 ore fa, nucarote scrive:

Senza contare che qualcuno ha anche ben pensato di metterci il GPL o il Metano. :-) 

A parte tutto, su questi frullini secondo me è sempre meglio mettere in conto anche un estensione della garanzia a prescindere.

Se ti può consolare, la stessa caratteristica dell'ecoboost risulta ce la avessero anche almeno i coevi TDCi, rigorosamente a 4 cilindri 😅.

 

 

9 ore fa, hot500abarth scrive:

Come scritto in altro thread non hanno voluto investirci e fan lavorare l’officina, come con i serbatoi adblue: sanno del problema, non è risolvibile, ma se non hai tutte le manutenzioni scrupolose in casa madre paghi e ti arrangi. Quindi nel peggiore dei casi fidelizzi il cliente e se risulta un usura precoce gli fai la cinghia in garanzia, nella maggior parte gli fai la cinghia e lui paga e nel migliore spacca la cinghia e gli cambi il motore (spoiler le teste di questi motori non si possono rettificare) 

Tolto il "peggiore" dei casi, ottengono l'invidiabile risultato di sfidelizzare completamente il povero malcapitato....

Modificato da led zeppelin

Inviato

scusate ma associazioni consumatori ecc non possono dimostrare il difetto congenito?

e perchè non hanno mai provato a risolvere il problema?

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

...

 

 

Tolto il "peggiore" dei casi, ottengono l'invidiabile risultato di sfidelizzare completamente il povero malcapitato....

Per la sostituta per quando sarà*, però visto che non sempre il malcapitato ha la possibilità di cambiare mezzo al presentarsi di guasti cronici che si ripetono non gli rimane altro che diventare amico del capo officina. 

 

*Per allora l'erede di Carlos avrà già inventato ennemila marchi così come la stessa Stellantis potrebbe far parte di un altro gruppozzo.

Inviato
53 minuti fa, abracat scrive:

scusate ma associazioni consumatori ecc non possono dimostrare il difetto congenito?

e perchè non hanno mai provato a risolvere il problema?

In Francia mi pare che una classaction sia partita, comunque anche i francesi se la sono presa a male.

Però loro stanno bene, se psa va' male hanno sempre Renault che i TCE/SCE li fa bene(hanno basamento in alluminio con catena sia la versione aspirata che turbo).

Comunque in STLA è doveroso portare il trattamento EB3 con la catena al posto della cinghia anche sugli aspirati 1.2 oltre che ai turbo con l'edct...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 ore fa, abracat scrive:

scusate ma associazioni consumatori ecc non possono dimostrare il difetto congenito?

e perchè non hanno mai provato a risolvere il problema?

Facile: basta mettere come operazione di controllo ad ogni ispezione la verifica della cinghia e sei paraculato. Se dopo i due anni non vai in casa madre e si rompe sono cacchi tuoi, la cinghia è soggetta ad usura, in questo caso dura semplicemente meno del previsto 😅

Inviato
2 ore fa, hot500abarth scrive:

Facile: basta mettere come operazione di controllo ad ogni ispezione la verifica della cinghia e sei paraculato. Se dopo i due anni non vai in casa madre e si rompe sono cacchi tuoi, la cinghia è soggetta ad usura, in questo caso dura semplicemente meno del previsto 😅

sempre meglio ispezionare che trovarsi il motore rotto a questo punto.

solo che per i modelli nuovi DOEVANO sistemare il tutto

e comunque non la vedo così semplice come la dici tu. a questo punto qualsiasi oggetto passati 2 anni avrebbe diritto di rompersi ecco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.