Jump to content
Message added by J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Recommended Posts

Posted
11 minuti fa, stev66 scrive:

Per esempio la Lexus LBX dichiara 136 cv,  ma il suo termico ne ha solo 97 .

 

Sì Toyota lo ha sempre fatto. Per esempio il 1.8 di Corolla per concezione ha una potenza che fa ridere, 99cv, ma sulla MY23 arriva addirittura a 140cv combinati con il nuovo motore elettrico.

  • Absurd! 1
Posted

In realtà secondo la nomenclatura PSA il numero si da usando la seconda cifra della cilindrata del motore,  quindi 1.2=EB2, 1.6hdi=DV6, nel caso del 2.0hdi DW10, quindi non so da dove sia uscito questo EB3, il nome corretto è EB2 GEN 3

  • I Like! 1
  • Thanks! 3
Posted
35 minuti fa, Kay195 scrive:

In realtà secondo la nomenclatura PSA il numero si da usando la seconda cifra della cilindrata del motore,  quindi 1.2=EB2, 1.6hdi=DV6, nel caso del 2.0hdi DW10, quindi non so da dove sia uscito questo EB3, il nome corretto è EB2 GEN 3

Si è un errore nel titolo

  • I Like! 1
Posted (edited)

Non so se sia questa la sezione giusta del forum (nel caso mi scuso e chiedo ai mod di spostare il post):

 

il 1.2 ibrido Stellantis ha subito un incremento di potenza nominale per effetto del nuovo sistema di calcolo applicato,armonizzato a quello della concorrenza

 

"NOVE CAVALLI IN PIÙ - Incrociando le curve di potenza del 1.2 e del motore elettrico da 29 CV che gli fa da spalla, gli ingegneri hanno stimato in circa 9 CV il contributo dell’unità a corrente quando il motore termico è al regime di potenza massima. Sommati algebricamente ai 101 e ai 136 CV massimi forniti dal tre cilindri, si ottengono i valori di 110 e 145 CV già dichiarati ufficialmente per alcuni modelli come, per esempio, la Peugeot 208."

 

https://www.alvolante.it/news/stellantis-nuovi-valori-potenza-motori-mild-hybrid-402497

Edited by Clusky
Posted
7 minuti fa, Kay195 scrive:

Ne parlammo due settimane fa

 

Ah, l'articolo su Al volante è di 3gg fa, pensavo fosse una novità.

  • I Like! 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.