Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Triste realtà; un marchio senza nessuna storia riesce a fare meglio. Questo merita di diventare un caso di studio anche per i marchi nostrani
Perché ormai la storia di un marchio non conta più, secondo voi le Ferrari le prendono per la storia di Enzo Ferrari e delle vittorie sportive o perché così puoi fare il figo su Instagram per far vedere che sei un rich guy, magari assieme ad un bel l'orologio costoso ed una cassa di champagne.
È come anche per la moda, la ricchezza adesso sta in Asia e USA, a loro della storia europea non importa un fico secco, servono solo status symbol.
  • Risposte 202
  • Visite 39.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La maledizione di averla definita 20 anni fa l’Alfa Romeo spagnola. da allora sempre in bilico

  • Ce la ricorderemo cosi', che bella la Leon  

  • però non sottovalutare l'importanza storica del pianale mqb A0 nella storia dell'automotive. L'altro giorno ho visto un gruppo di persone che circondavano un'ibiza, tutte entusiaste e senza parol

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

So che è un ragionamento stupido, ho amato tutte le Leon, ma il fatto che fossero marchiate Seat mi hanno sempre frenato.
E chi vi scrive ha come auto di famiglia una Skoda.
So che è una cosa soggettiva, ma è bastato un cambio di brand per cambiare sorti e successo. Non so voi, ma a Milano ne vedo diverse di Cupra.
 

Ecco, diciamo che Vw non è riuscita con Seat dove ce l'ha fatta con Skoda e per l'appunto Cupra.

 

Il motivo? Boh, forse non hanno avuto il coraggio di andare fino in fondo con Seat e toglierle motori, allestimenti e prezzi popolari. Hanno esitato a lungo a cavallo tra mainstream (economico) e sportività. Ma non era facile neanche farlo, avendo un mercato domestico comunque importante che chiedeva auto mainstream. 

 

Alla fine ormai, come ho scritto già in passato, forse l'unica alternativa sarebbe stata trasformare Seat nell'equivalente Vauxhall di Skoda per il solo mercato spagnolo.

 

 

Inviato
Sempre meglio che rimarchiare: monopattini, bici, scooter e quadricicli cinesi. 
A Stellantis serve proprio il trentacinquesimo marchio generalista [emoji275]
già adesso boh, secondo me ne hanno troppi, Seat andrebbe bene solo come una Vauxhall spagnola, possono fare una gamma e venderla come Fiat in Italia, Opel in Germania, Seat in Spagna e Citroen in Francia così accontentano tutti ed evitano di progettare decine di modelli simili tagliando ulteriormente i costi.
Inviato

Ma infatti, se non ci fossero manager franzosi dappertutto in Stellantis anche DS andrebbe chiusa. Immediatamente. Altro che pianificare ulteriori (flopponi) modelli di finto lusso e chic per cinesi (che numeri alla mano manco su di loro ha appeal😂).

Modificato da MauroAlfaGT

Inviato
7 minuti fa, MauroAlfaGT scrive:

Ma infatti, se non ci fossero manager franzosi dappertutto in Stellantis anche DS andrebbe chiusa. Immediatamente. Altro che pianificare ulteriori (flopponi) modelli di finto lusso e chic per cinesi (che numeri alla mano manco su di loro ha appeal😂).

Francia primo mercato e italia il secondo😅 ma parliamo di briciole 

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian scrive:

Francia primo mercato e italia il secondo😅 ma parliamo di briciole 

Appunto, che è tutto dire 🤷🏻‍♂️

Inviato

Il destino di questo marchio era abbastanza segnato già dal lancio di Cupra, un'operazione in stile Fiat->Abarth nel concetto, ma molto più diretta a livello commerciale.

Però non pensavo fosse una cosa così drastica, evidentemente Seat ha sottoperformato di brutto negli ultimi 4/5 anni, e magari il management ha ritenuto che fosse meglio non pestarsi troppo i piedi(citofonare a Skoda e VW). 😅

 

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Francia primo mercato e italia il secondo😅 ma parliamo di briciole 

on italia basta sia straniero va tutto benone

Inviato
2 minuti fa, maux scrive:

on italia basta sia straniero va tutto benone

In Italia i francesi hanno anche una vasta rete di vendita quindi è normale che faccian qualche numero in più rispetto altri mercati.

 

Inviato

Occhiometro 1: Mai vista dal sottoscritto in Italia una Cupra non Formentor.

Occhiometro 2: Sono stato una settimana a maggio in Germania, zona Baviera. Fuori dalle grandi città strapieno di Skoda, mai vista una Cupra, Vw e Seat solo suv, se non qualche rara Golf max 7° serie.

secondo me, fuori da Spagna e Italia, Seat veniva vista negli ultimi anni solo come un clone di Skoda, ma dall'identità sempre in bilico tra sportività e value for money (Exeo?). Toppati entrambi gli obiettivi, è diventato solo un doppione con Skoda, che con la sua filosofia "simply clever" ha centrato in pieno il suo ruolo e si fa pagare a caro prezzo quello che offre. Già dalle ultime generazioni di modelli, le Skoda tra marketing e optional godono di un miglior trattamento in casa Vag rispetto a Seat.

Indubbio che chiudere Seat come marchio faccia risparmiare un sacco di soldi a Vag. Dubito che una gamma Cupra permetta dei bei guadagni, perché ad oggi vende bene solo Formentor, una Leon rialzetta, ma eventuali nuovi modelli cosa sarebbero se non delle Karoq/Kodiaq in salsa sportiva? Senza poi dare fastidio a omologhi modelli Vw, Skoda e Audi in versione base?

Al massimo potrebbero fare dei suvvini sportivi elettrici su base cinese...e già tremo.

A me sembra che Cupra sia un altro marchio come Saturn, nato per fini di marketing, che difficilmente supererà il decennio di vita. Fare convivere marchi generalisti nello stesso gruppo non è mai facile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.