Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Puma, Focus,Taigo oppure Mazda CX 30?

Featured Replies

Inviato

essendo a metano,in questo periodo storico dove costa anche 5 euro al kg penso che per la tua panda ti diano 2 briciole...

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 27
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si è una malattia tutta nostra. Sa poco o niente di auto, da come scrive sembra che sia italiano, ha una Fiat che non sembra aver avuto problemi e l'unica cosa che però sa è che non vuole una Fia

  • Io non avrei dubbi, CX-30, quel poco in più che costa li vale di più.

  • Se vai su un segmento C come Focus hai tutto da guadagnare rispetto a un B suv.. confort, performance, consumi e spazio... Io non ho dubbi, sicuramente Focus. Perché non valuti anche Tipo?

Inviato
  • Autore

@alfagtv Vicino a me c'è un distributore che lo eroga a 1.95e\kg. Pertanto un pieno con 12-13kg viene a costare sui 23-24e.

L'auto la Ford e la VW me l'hanno valutata 4750e in quanto da portale risulta avere valore 'ideale' 5700e ed ha giusto alcuni graffi\piccole botte prese dalla precedente proprietaria.

Inviato

Focus ce l'ho e non posso che consigliartela.
Rispetto a Puma, le differenze si vedono tutte, nonostante Puma sia una ottima seg.B.
Ma Focus è superiore in tutto: confort, doti dinamiche e spazio a bordo.
Per quanto riguarda gli optional, vai col Winter Pack!
Quando provi una volta i sedili e il volante riscaldati, poi non puoi più farne a meno. :si:

 

Sinceramente, trovo che l'unica alternativa a Focus, tra quelle che indichi, sia CX-30.

Ma è un po' più piccola, come spazio a bordo. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Focus ce l'ho e non posso che consigliartela.
Rispetto a Puma, le differenze si vedono tutte, nonostante Puma sia una ottima seg.B.
Ma Focus è superiore in tutto: confort, doti dinamiche e spazio a bordo.
Per quanto riguarda gli optional, vai col Winter Pack!
Quando provi una volta i sedili e il volante riscaldati, poi non puoi più farne a meno. :si:

 

Sinceramente, trovo che l'unica alternativa a Focus, tra quelle che indichi, sia CX-30.

Ma è un po' più piccola, come spazio a bordo. ;)

 

 

Grazie per il feedback! In effetti anche la Puma a bordo mi sembra 'ristretta', sopratutto dietro. Dalla sua però ha un bagagliaio immenso.

Per la Focus (mia scelta principale) quale consigli tra ST-Line e Active (modelli Style)? Io vorrei la telecamera+parking pack, poi non so se c'è qualche altro ADAS da inserire (ho letto del Co-Pilot Pack).

Due domande:

-come sapete che va il cambio automatico Powershift sulle Ford?

-Un motore 1.0 125cv sulla Puma\Focus è 'stabile'? Poichè non sono il tipo che cambia l'auto spesso, vorrei tenermela per un bel po'.

 

Grazie a tutti

 

Inviato
11 ore fa, piercas scrive:

@Motron  inoltre vorrei evitare una FIAT.

 

Ecco, questa frase qui dentro e come andare dall'oste e dire che il vino non è buono..😅

 

10 ore fa, Motron scrive:

Come mai se posso?

 

10 ore fa, Motron scrive:

Più garanzia in termini di anni intendi?

Hai avuto problemi con la Panda?

Ps Tipo non è neanche a parità di prezzo, ma a pari contenuti è più conveniente 😉

 

infatti 😂

 

tornando alla richiesta. Vieni da una scatoletta, credo che qualsiasi auto tra quelle viste sia molto più comoda, anche dietro.

Però si, la Puma in effetti dentro è piuttosto stretta. Tra le proposte, io sceglierei la Focus

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
6 minuti fa, piercas scrive:

 

Grazie per il feedback! In effetti anche la Puma a bordo mi sembra 'ristretta', sopratutto dietro. Dalla sua però ha un bagagliaio immenso.

Per la Focus (mia scelta principale) quale consigli tra ST-Line e Active (modelli Style)? Io vorrei la telecamera+parking pack, poi non so se c'è qualche altro ADAS da inserire (ho letto del Co-Pilot Pack).

Due domande:

-come sapete che va il cambio automatico Powershift sulle Ford?

-Un motore 1.0 125cv sulla Puma\Focus è 'stabile'? Poichè non sono il tipo che cambia l'auto spesso, vorrei tenermela per un bel po'.

 

Grazie a tutti

 

 

Il motore è ottimo.
Anzi, considerando la cilindrata è addirittura sorprendente.
E' sempre un 1.0, intendiamoci, ma i 125cv e i 200nm di coppia si sentono tutti. 

Il motore elettrico da il suo apporto ma è giusto qualcosina in più, diciamo che serve per limitare il turbo lag, e già questo è buono.

Come consumi (e non ho una guida particolarmente risparmiosa), sono attestato a 6,2L/100km.

Io ho una Active e quei pochi centimetri in più mi aiutano molto, nel sali-scendi (soffro di mal di schiena).

La Active ha già sensori+retrocamera di serie ma posso dirti che i sensori perimetrali del parcking pack sono comodissimi (li ho avuti sulla precedente auto).

Riguardo al cambio, conosco bene il powershift a doppia frizione vecchio.
Questo nuovo a dieci marce, che è un automatico classico, l'ho giusto provato un poco e mi è sembrato molto dolce nelle cambiate.
Purtroppo, però, non ho potuto provarlo in maniera più decisa, quindi non so come se la cava nella guida brillante.

Pare che comunque non abbia i problemi di affidabilità del vecchio doppia frizione. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Ciao, tra Puma e Focus io propenderei per la focus perché, come dici tu, internamente è più spaziosa e comunque risulta essere di un segmento superiore. La Puma, per quanto sia una buona auto, è una Fiesta rialzata praticamente.

Se la richiesta di 23,3 + panda ti sembra altina, prova a interpellare un altro concessionario Ford.

VW Taigo Rline molto bella, secondo me merita. Una Golf a listino, ahimè, sono altri 5000€ in più.

La Mazda personalmente non è di mio gradimento per via del motore aspirato, ma se proprio Mazda deve essere il 150cv costa solo 500€ in più.
Inoltre le assicurazioni stanno dando sempre meno peso alla cilindrata per calcolare i premi. Pesano molto di più altri elementi come residenza, storicità assicurativa, assenza di sinistri recenti, classe di merito.
In Lombardia, se hai la prima classe e storicità di 5 anni di contratto, si paga una RCA di 250€ annui pure per un 2.0



☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Fabione90 scrive:

Ciao, tra Puma e Focus io propenderei per la focus perché, come dici tu, internamente è più spaziosa e comunque risulta essere di un segmento superiore. La Puma, per quanto sia una buona auto, è una Fiesta rialzata praticamente.

Se la richiesta di 23,3 + panda ti sembra altina, prova a interpellare un altro concessionario Ford.

VW Taigo Rline molto bella, secondo me merita. Una Golf a listino, ahimè, sono altri 5000€ in più.

La Mazda personalmente non è di mio gradimento per via del motore aspirato, ma se proprio Mazda deve essere il 150cv costa solo 500€ in più.
Inoltre le assicurazioni stanno dando sempre meno peso alla cilindrata per calcolare i premi. Pesano molto di più altri elementi come residenza, storicità assicurativa, assenza di sinistri recenti, classe di merito.
In Lombardia, se hai la prima classe e storicità di 5 anni di contratto, si paga una RCA di 250€ annui pure per un 2.0



☏ SM-G996B ☏


 

Grazie, allora, essendo campano,mi tocca trasferirmi in Lombardia :) :)

 

Diciamo che non vorrei arrivare a 23.3 per la Focus; un altro concessionario Ford (che conosco) a pochi km da me, a Luglio ha venduto due Focus (active style ed st-line style) km0 a 22k + rottamazione (per cui desumo che, non avendo auto da rottamare ma la panda in permuta valutata sui 4500, l'avrei pagata sui 20-21 al massimo..). L'ho chiamato e sta cercando anche lui una Focus.

Quella cifra potrei spenderla se trovassi una Focus cambio automatico, quella sarebbe il top per me.

Inviato

Eh si, il cambio automatico sarebbe un ottimo valore aggiunto

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.