Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

faccio outing anch'io: il rombo finto non è così pessimo come pensavo (ma devo dire che non mi annovero fra gli estimatori degli effetti sonori delle Abarth, oltre a non avere i soldi per comprarne una :-D )

  • Risposte 466
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, v13 scrive:

faccio outing anch'io: il rombo finto non è così pessimo come pensavo (ma devo dire che non mi annovero fra gli estimatori degli effetti sonori delle Abarth, oltre a non avere i soldi per comprarne una :-D )

 

Il problema di quel rombo finto lì è che simula una prima marcia che va da 0 a 155 km/h. Cioè quando tu parti e acceleri, non avendo implementato anche un cambio, il suono non può avere interruzioni e quindi disegna un'onda che va da 0 a 155 km/h. Fintanto che la tua velocità è definita nel "range" di una marcia l' "inganno" (= simulazione) può anche funzionare, dopo no. Mi spiego: se stai facendo dei tornanti e la tua velocità oscilla tra i 70 e i 110 km/h il suono può anche ricordarti quello vero di Abarth, ma se già fai 60 - 130 no, lo senti l'allungo che è fake (e sono curioso di sentire il suono che hanno scelto quando si viaggia a 155). Per questo i competitor (Toyota, Hyundai, Dodge) hanno introdotto anche le marce (addirittura con le stesse reazioni che si hanno su un'auto con motore a scoppio), proprio per replicare un'esperienza di guida ancora più fedele. Il secondo problema è il sound esterno che è molto debole per cui l'effetto finale fa un bel po' sorridere, ad essere buoni.

Il sound, infine, ricordo che dovrebbe essere un optional a pagamento.

Modificato da abarth.r.i.p.

Inviato

Ma quando si guida, chi fa caso al suono esterno (che magari a qualcuno da anche fastidio)?

 

Non e' importante praticamente solo quello che si sente dentro?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Pare uno scooter, ma per curiosità una Impreza WRX CVT come “suona” in modalità automatica?

 

Modificato da ISO-8707

Inviato
4 minuti fa, ISO-8707 scrive:

 

 

Ma una modalità full auto? O è proprio così? Anche perché non riesco a capire, mi pare usi quella sequenziale. 
PS non ho mai guidato una vettura con CVT, perció mi pare uno scooter questa 500e

Inviato
3 hours ago, abarth.r.i.p. said:

 

Il problema di quel rombo finto lì è che simula una prima marcia che va da 0 a 155 km/h. Cioè quando tu parti e acceleri, non avendo implementato anche un cambio, il suono non può avere interruzioni e quindi disegna un'onda che va da 0 a 155 km/h. Fintanto che la tua velocità è definita nel "range" di una marcia l' "inganno" (= simulazione) può anche funzionare, dopo no. Mi spiego: se stai facendo dei tornanti e la tua velocità oscilla tra i 70 e i 110 km/h il suono può anche ricordarti quello vero di Abarth, ma se già fai 60 - 130 no, lo senti l'allungo che è fake (e sono curioso di sentire il suono che hanno scelto quando si viaggia a 155).

 

è un'abitudine percettiva. A molti potrebbe sembrare strano e molto artificiale un suono che varia senza alcuna variazione in accelerazione, vibrazioni, ecc. A me pare logico e sensato che sia un suono senza interruzioni, collegato alla velocità (del motore elettrico e dell'auto).

 

3 hours ago, abarth.r.i.p. said:

Per questo i competitor (Toyota, Hyundai, Dodge) hanno introdotto anche le marce (addirittura con le stesse reazioni che si hanno su un'auto con motore a scoppio), proprio per replicare un'esperienza di guida ancora più fedele.

 

vedi sopra

 

A parte che Dodge non mi pare un competitor ;-) ma introdurre dei finti cambi marcia quando sotto hai un motore elettrico a me pare davvero pacchiano. Una cosa diversa è quando c'è davvero un motore a spingere, come nella Subaru CVT (tra l'altro davvero notevole) o nelle recenti Toyota ibride.

 

3 hours ago, abarth.r.i.p. said:

Il secondo problema è il sound esterno che è molto debole per cui l'effetto finale fa un bel po' sorridere, ad essere buoni.

Il sound, infine, ricordo che dovrebbe essere un optional a pagamento.

 

che il suono esterno sia basso, a me pare solo un gran vantaggio per tutti. Fosse per me le scorregge delle varie AMG, GTI, Abarth le collegherei per legge a un GPS che le attiva solo in pista così i truzzi del quartiere non mi rompono più i maroni :-D

Inviato
4 ore fa, abarth.r.i.p. scrive:

 

Il problema di quel rombo finto lì è che simula una prima marcia che va da 0 a 155 km/h. Cioè quando tu parti e acceleri, non avendo implementato anche un cambio, il suono non può avere interruzioni e quindi disegna un'onda che va da 0 a 155 km/h. Fintanto che la tua velocità è definita nel "range" di una marcia l' "inganno" (= simulazione) può anche funzionare, dopo no. Mi spiego: se stai facendo dei tornanti e la tua velocità oscilla tra i 70 e i 110 km/h il suono può anche ricordarti quello vero di Abarth, ma se già fai 60 - 130 no, lo senti l'allungo che è fake (e sono curioso di sentire il suono che hanno scelto quando si viaggia a 155). Per questo i competitor (Toyota, Hyundai, Dodge) hanno introdotto anche le marce (addirittura con le stesse reazioni che si hanno su un'auto con motore a scoppio), proprio per replicare un'esperienza di guida ancora più fedele. Il secondo problema è il sound esterno che è molto debole per cui l'effetto finale fa un bel po' sorridere, ad essere buoni.

Il sound, infine, ricordo che dovrebbe essere un optional a pagamento.

12-demolition_man_1993_recensione.jpg

Dai che momenti arriviamo a questi livelli :D

4 ore fa, TurboGimmo scrive:

Ma quando si guida, chi fa caso al suono esterno (che magari a qualcuno da anche fastidio)?

 

Non e' importante praticamente solo quello che si sente dentro?

Ni...dipende dalla macchina...

come ho detto allora basterebbe un soudracer e sarebbe finita li...non è così semplice

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.