Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Difficile allo stato attuale imho, e comunque tutto questo sbatti tra ricerca del modello giusto e la vendita della tua Panda per incassare (se tutto va meravigliosamente bene) un migliaio di euro e risparmiare qualcosa sulle spese sul fatto che il Pandino 141 è storico?

Modificato da nucarote

  • Risposte 20
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Peggioreresti tanto in comfort e sicurezza e non credo che ti possa rimanere granché in tasca che giustifichi la cosa viste le quotazioni di Panda 141

  • i paraurti a penzoloni non sono un difetto, ma una feature Scherzi a parte, si rompono sistematicamente i gancetti che lo tengono su sul lato parafango, basta veramente poco sia per romperli, si

  • Nel mercato odierno con 1000€ facilmente compri un bidone. Onestamente, non vedo nessun vantaggio in questo tipo di operazione. Panda 141 è un progetto economico ultratrentennale.  

Inviato

Tra l'altro, per esperienza e ricordi, i pandini 141 non è che venissero trattati come reliquie e i materiali interni, specie le ultime serie erano piuttosto economiche.
Nel garage dei sogni, me la prenderei anch'io una jolly/hobby o ancora meglio una Sisley 4x4, poi però vedo annunci a 15mila euro con i paraurti a penzoloni e torno nel mondo reale.

Inviato

i paraurti a penzoloni non sono un difetto, ma una feature :-D

Scherzi a parte, si rompono sistematicamente i gancetti che lo tengono su sul lato parafango, basta veramente poco sia per romperli, sia per aggiustarli.
Detto questo, 1100 vince su 900 senza il minimo dubbio (motore e cambio non antidiluviani), ma 169 vince nettamente su 141, passare a una Panda 1 da una Panda 2 come auto da uso quotidiano è senza senso a meno che non si faccia per passione (ma allora non sarebbe per uso quotidiano)

Inviato

Di recente ho guidato una meravigliosa Panda 30.

Sono sceso col sorriso a 48 denti! 😄

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Passare ad un'auto con più di 40 di progetto da una più recente, se non è per gravi problemi economici, è un rischio enorme per sicurezza propria ed altrui. 

Immagin frenare sul bagnato senza ABS e con intorno una lamiera di spessore cuki senza particolari zone di assorbimento. 

Tienti la Panda attuale. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Da non sottovalutare anche:

 

Maggiori costi assicurativi

Consumi di benzina tendenzialmente maggiori

Bollo probabilmente più alto.

 

 

Oltre al discorso sicurezza. Tutto considerato, al di là del prezzo di acquisto, non vedo molta convenienza.

 

Con Panda mk II puoi farti anche un viaggio in autostrada. Con mkI, la vedo parecchio più difficile.

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

Di recente ho guidato una meravigliosa Panda 30.

Sono sceso col sorriso a 48 denti! 😄

Per via della paralisi facciale dovuta alle vibrazioni?

Inviato
55 minuti fa, AlexMi scrive:

Per via della paralisi facciale dovuta alle vibrazioni?

 

Leggera come una lattina, è una 126 tutto avanti, in pratica. Le auto senza filtri mi divertono. 

Poi, ovvio che da uso quotidiano non sia assolutamente contemplabile. Ma per il giretto è stupenda. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Leggera come una lattina, è una 126 tutto avanti, in pratica. Le auto senza filtri mi divertono. 

Poi, ovvio che da uso quotidiano non sia assolutamente contemplabile. Ma per il giretto è stupenda. 

I miei genitori la hanno avuta per qualche anno quando ero piccolo, non ho bei ricordi.

Quando presero la Supernova 750 fire del 1986 mi pareva di essere passato su una ammiraglia 😀

Inviato

Pur essendo una persona che si farebbe ben pochi scrupoli ad usare una 141 come seconda auto, avendo letto che hai una 169 con 150mila, mi sento di consigliarti di tenere questa, e se proprio vuoi una 141, di prenderne una ad uso amatoriale da affiancare ad essa: in questo senso, consiglio (perché è la mia prima scelta) una 1000 Fire i.e. delle prime ancora Euro 0 (1991-metà '92).

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.