Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, dindi scrive:

Vero è che ci vuole un sistema intelligente ( anche con intervento umano ), che limiti accensioni/spegnimenti al minimo indispensabile.

E comunque già adesso se circoli in città con una vettura diesel provvista di sistema start/stop ne fai una marea di accensioni/spegnimenti ...

Non è la stessa cosa, con una ibrida si spegnerebbe/accenderebbe anche in marcia mille volte, inoltre impiegherebbe molto ad andare in temperatura vanificando il vantaggio dell'ibrido negli spostamenti brevi.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 487.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma quel minkia di ibrido di cui parlavano mille anni fa plug in col cambio AT8 esiste o no?

Ricordo che doveva essere disponibile giù per il cambio zf attuale

una cosa del genere sarebbe il top a livello di spesa\benefici

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, dindi scrive:

Secondo me una diesel HEV/PHEV avrebbe comunque molto senso, nel mercato dei grandi consumatori di Km ( percorrenze >25000 Km/anno ). Benché sia tecnologicamente più complesso ( ma non di molto ) di una benzina HEV/PHEV, garantirebbe consumi irrisori in autostrada e statale ( con meno CO2 emessa rispetto ad una pari benzina ) ed accesso elettrico alle città / centri urbani ( zero consumi e zero emissioni per una percorrenza tipica da città di max 50/70 km ). Al punto da portelo usare anche in modalità "range extender" per ricaricare la batteria nei tratti autostradali. 

Non sono d'accordo. Un diesel ha molta più difficoltà ha entrare in temperatura rispetto ad un benzina, ha bisogno di funzionare "a caldo" e senza continue accensioni e spegnimenti per evitare problemi ai catalizzatori SCR e filtro anti particolato. Il mondo delle auto diesel euro 6.2 è pieno di motori con problemi di diluizioni olio e simili proprio dovuto a questo. Oltretutto concettualmente l'ibrido nasce per ridurre la CO2, direttamente proporzionale al consumo di carburante e sicuramente punto a sfavore dei benzina piuttosto che il diesel. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
33 minuti fa, stev66 scrive:

Nell'alto/altissimo di gamma ormai il BEV fa da padrone, anche perché batterie intorno ai 100 kWh non danno reali limitazione, nell'inter medio comandano i PHEV benzina. In basso i mhev benzina. 

 

No Steve...Europa, segmento E in su, berline, Sw, Suv, Sav il diesel anche 2021 sta ancora per quasi 50% dei venditi del segmento grande.

 

grafik.png.f7e05c0e1cea5c2f8022f9d570add905.png

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
5 minuti fa, LucioFire scrive:

Ma quel minkia di ibrido di cui parlavano mille anni fa plug in col cambio AT8 esiste o no?

Ricordo che doveva essere disponibile giù per il cambio zf attuale

una cosa del genere sarebbe il top a livello di spesa\benefici

Solo per modelli USA, inizialmente sarà importato e poi lo produrranno negli stabilimenti Chrysler per i modelli americani 

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, LucioFire scrive:

Ma quel minkia di ibrido di cui parlavano mille anni fa plug in col cambio AT8 esiste o no?

Ricordo che doveva essere disponibile giù per il cambio zf attuale

una cosa del genere sarebbe il top a livello di spesa\benefici


Certo che esiste!

Vedi Wrangler e Grand Cherokee 4xe.

 

Esistono anche muletti AR!

Per una questione di spending review, visto che in Maserati hanno deciso che i powertrain saranno MHEV o BEV, e visto che Giulia e Stelvio sono e saranno molto sinergiche a Grecale, hanno deciso che tale strategia di elettrificazione va bene anche per loro.

Giusto? Sbagliato? 
Sarà il mercato a deciderlo…

Al massimo correranno ai ripari comprando il cambio! Tanto la piattaforma da Grecale in poi è studiata per essere multienergia.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

No Steve...Europa, segmento E in su, berline, Sw, Suv, Sav il diesel anche 2021 sta ancora per quasi 50% dei venditi del segmento grande.

 

grafik.png.f7e05c0e1cea5c2f8022f9d570add905.png

 

 

 

367630420_DESICA.jpg.e9da3a30cbf644fb7a51b2567d2bbacd.jpg

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

No Steve...Europa, segmento E in su, berline, Sw, Suv, Sav il diesel anche 2021 sta ancora per quasi 50% dei venditi del segmento grande.

 

grafik.png.f7e05c0e1cea5c2f8022f9d570add905.png

 

 

Si ma il trend lo vedi anche tu... 

E sul trend si fanno le pianificazioni. 

La sostituzione non avverrà dall'oggi al domani, ma è in atto. 

E coi dati precedenti penso sarebbe ancor più netto il passaggio epocale che si sta delineando. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.