Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con così tante cose oggetto di prova, non vedo perché quattroruote non dovrebbe fare prova batteria scarica : al volante lo fa. 
Sullo renegade 4xe lo 0-100 km/h passa da 7,9 a 9,9 secondi se la batteria è scarica. 
Infine ricordo che la maggioranza di chi guida 4xe sono quadri e dirigenti aziendali che la ricevono per car policy. Quindi non è detto che “sappiano”.

  • Risposte 43
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dipende dall'utilizzo, e dall' avere una sola auto versatile o due o più auto.   Se ragioniamo sull'autonomia, sicuramente meglio l'elettrico, idem anche come costi d

  • Un mio collega fa tutti i giorni 70 km tragitto casa lavoro e ha da qualche mese preso una Kuga plugin. È soddisfatto perché mentre prima faceva il pieno una volta a settimana ora lo fa una volta al m

  • io vedo "Wrangler". Che è un mezzo che faceva i 6 di media se a benzina e gli 8 se diesel

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Praticamente solo in Italia

 

Ah peccato.

 

E dove sarebbe la gravità? Cioè davvero la gente non si aspetta che a batteria scarica ci siano delle conseguenze su prestazioni/consumi? Altrimenti a che servirebbe la batteria, come zavorra? 


La gravità sta nel fatto che si paga 10,000 euro in più (parlo del Tonale ma simile per Compass o qualsiasi Phev) per sta zavorra per poi avere consumi e prestazioni peggiori dopo una quarantina di km. Se lato consumi le prove dei giornali spiegano bene la cosa, sul lato prestazioni quattroruote fa omertà mentre al volante prova e scrive. Tutto lì.

Inviato

Zavorra che consuma gomme e freni.

Curioso che, a batteria carica, in una ipotetica partenza al semaforo la Tonale PlugIn "bruci" una Giulia TB 200cv.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
23 minuti fa, Marco1975 scrive:


La gravità sta nel fatto che si paga 10,000 euro in più (parlo del Tonale ma simile per Compass o qualsiasi Phev) per sta zavorra per poi avere consumi e prestazioni peggiori dopo una quarantina di km. Se lato consumi le prove dei giornali spiegano bene la cosa, sul lato prestazioni quattroruote fa omertà mentre al volante prova e scrive. Tutto lì.

 

Ma non è neanche vero che i consumi aumentano do 40 km, a meno di viaggiare sempre in full electric e penso non lo faccia praticamente nessuno. La modalità ibrida permette ricariche in frenata e la parte elettrica va in appoggio alle funzioni dell'ICE. Quindi non c'entra nulla il tuo discorso.

 

Se preferisci leggere alVolante perché "attacca le elettriche/ibride", fallo pure, ma di omertoso e grave non c'è assolutamente nulla. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
30 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

Ma non è neanche vero che i consumi aumentano do 40 km, a meno di viaggiare sempre in full electric e penso non lo faccia praticamente nessuno. La modalità ibrida permette ricariche in frenata e la parte elettrica va in appoggio alle funzioni dell'ICE. 

Ma questo è vero anche a batteria prossima allo 0%, perchè in realtà non è mai scarica completamente, tanto è vero che a volte parte in elettrico anche in quelle situazioni.

Eppure il consumo medio è 11 km/lt.

Quindi, o consumi energia ricaricata dalla spina, o consumi un botto di benzina.

Inviato
26 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma questo è vero anche a batteria prossima allo 0%, perchè in realtà non è mai scarica completamente, tanto è vero che a volte parte in elettrico anche in quelle situazioni.

Eppure il consumo medio è 11 km/lt.

Quindi, o consumi energia ricaricata dalla spina, o consumi un botto di benzina.

 

Si ma non vale per 40 km, un pieno di elettricità dura in base a come si imposta la guida e cosa scegli di fare dal menu- I 40 km valgono solo se si va in full electric tutto il tempo.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
9 minuti fa, stigghiolaro scrive:

 

Si ma non vale per 40 km, un pieno di elettricità dura in base a come si imposta la guida e cosa scegli di fare dal menu- I 40 km valgono solo se si va in full electric tutto il tempo.

Certo, se consumi 100% elettricità, fai 40 km, se consumi meno elettricità consumi anche benzina (modalità Hybrid), qyubdi dura di più la carica perchè consumi anche benzina.

Non cambia poi molto alla fine, paghi corrente e paghi benzina, usandoli alternativamente, ma il rendimento del powertrain usato in madalità ibrida a carica costante (come se fosse una full hybrid) è comunque molto scarso.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Certo, se consumi 100% elettricità, fai 40 km, se consumi meno elettricità consumi anche benzina (modalità Hybrid), qyubdi dura di più la carica perchè consumi anche benzina.

Non cambia poi molto alla fine, paghi corrente e paghi benzina, usandoli alternativamente, ma il rendimento del powertrain usato in madalità ibrida a carica costante (come se fosse una full hybrid) è comunque molto scarso.

 

Si, ma la corrente la paghi molto meno della benzina, e in modalità ibrida i consumi reali sono nettamente migliori. Guarda che la Compass anche nella motorizzazione diesel (che eliminerei dai listini) ha consumi reali alti vista la massa e l'aerodinamica da SUV, consumi non lontani dalla versione turbo benzina GSE. La versione 4xe fa nettamente meglio. Poi se ti serve per fare solo percorsi giornalieri sotto i 50km e solo giornate spot over 50km, praticamente fai un meno di  pieni l'anno. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
  • Autore

Versione Diesel di gran lunga preferita sia da privati che da aziende che non hanno imposto phev per policy. E ti assicuro che consumano ben di meno su strada e autostrada che le mhev 48v visto che li abbiamo in flotta. 
Stiamo aspettando tonale sia mhev che Diesel in azienda , curioso di vedere risultati dopo qualche mese.

Inviato

Un mio collega fa tutti i giorni 70 km tragitto casa lavoro e ha da qualche mese preso una Kuga plugin. È soddisfatto perché mentre prima faceva il pieno una volta a settimana ora lo fa una volta al mese. In casa ha i pannelli solari e l'auto la ricarica in giardino. In caso di viaggi più lunghi non ha la preoccupazione di programmare soste in base a dove trova le colonnine. Quindi chiedo: in questo target di clienti, la plugin non è attualmente la migliore soluzione?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.