Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, Jeep150cv scrive:

Il motore dell' Avenger è un PSA 1.198 CC e ha 100 cv con turbina , ma forse avrà la catena di distribuzione ( collaborazione con FCA ) visti i risultati negativi della cinghia a bagno d'olio della casa Citroen .

 

 

Non questo ma la versione mhev che arriverà tra qualche mese. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 33
  • Visite 54.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Occhio che pure le catene sono estremamente sensibili alla qualità dell'olio. Vedasi N47, THP e il 1.3 m-jet.   Per assurdo, se uno vuole essere DAVVERO tranquillo, classica cinghia.

  • Quello che volevo dire è che abbiamo passato (uso abbiamo perché mi ci metto pure io) a demonizzare le cinghie a secco e la loro sostituzione periodica come una tragedia biblica cercando alternative t

  • E vogliono usare questo motore su tutta la gamma Stellantis? Vedi Jeep Avenger.

Inviato
  • Autore

Menomale che lo hai detto.

Motori con distribuzione a catena a vita .

Ho dovuto permutare ( valutata bene ) la mia auto  C3 Aircross fuori garanzia per non regalare 1.400,00 euro per un progetto motore fatto male dalla Citroen e che dopo 50.000 / 60.000 km si sarebbe ripresentato .

Difatti questa che ho adesso ha la catena di distribuzione.

Inviato
15 ore fa, Jeep150cv scrive:

Il motore dell' Avenger è un PSA 1.198 CC e ha 100 cv con turbina , ma forse avrà la catena di distribuzione ( collaborazione con FCA ) visti i risultati negativi della cinghia a bagno d'olio della casa Citroen .

 

Avrà la cinghia. 

Inviato
16 ore fa, Jeep150cv scrive:

Menomale che lo hai detto.

Motori con distribuzione a catena a vita .

 

Occhio che pure le catene sono estremamente sensibili alla qualità dell'olio.

Vedasi N47, THP e il 1.3 m-jet.

 

Per assurdo, se uno vuole essere DAVVERO tranquillo, classica cinghia.

La cambia ogni 5 anni e amen.

 

Che con 1400€ ne facevi 3.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Anni fa sono incappato nei terribili thp a catena,ma li era il tenditore idraulico mal progettato,dopo aver rischiato 2 frontali a causa del motore che andava  fuori fase mi sono liberato dell' auto con soli 26000 km.i peug.mi venivano incontro dicendo ti cambiamo i pezzi ma vedrai che non risolviamo niente,puoi fare il prolungamento di garanzia a spese tue pero'....bye bye

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Sarò fortunato ma, al momento, su C3 2019 110cv con 58mila km ho la cinghia che non da problemi.

 

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
18 ore fa, Jeep150cv scrive:

Menomale che lo hai detto.

Motori con distribuzione a catena a vita .

Ho dovuto permutare ( valutata bene ) la mia auto  C3 Aircross fuori garanzia per non regalare 1.400,00 euro per un progetto motore fatto male dalla Citroen e che dopo 50.000 / 60.000 km si sarebbe ripresentato .

Difatti questa che ho adesso ha la catena di distribuzione.

 

Ci sono stati casi anche di catene di distribuzione che si rompono, se progettate male.

 

L'unico vantaggio è che la catena la senti "sferragliare", e se hai un minimo di sensibilità te ne accorgi, mentre la cinghia è silente.

Io ho solo una preclusione per le cinghie a bagno d'olio, costerà sicuramente meno progettarli e costruirli, ma, quando la devi cambiare, ti costa più della cinghia esterna, e se si rovina ti manda in "pappa" il motore col la morchia dei residui di gomma.

Una cinghia esterna ben progettata non ha tutti questi problemi, di recente ho cambiato quella della Leon, dopo 190.000 km (da specifica 210.000 km) ed era in ottimo stato, occorre solo scegliere componenti di qualità e cambiare tutto quell che c'è attorno (pompa acqua, tendicinghia, cinghia servizi...).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Sarò fortunato ma, al momento, su C3 2019 110cv con 58mila km ho la cinghia che non da problemi.

 

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

TonyH , io la macchina l'ho data indietro e non ho dato 1.400,00 euro al meccanico perché essendo fuori garanzia ho approfittato a cambiarla .

Per quanto riguarda si possono fare tre cinghie con quell'importo, sono pienamente consapevole, ma lì è la cinghia che scaldandosi con l'olio motore ( bollente ) ha creato un danno notevole a tutto il motore.

Io direi che non era solo ( nella prassi ) cambiare la cinghia  con solo 52.000 chilometri.

 

Inviato
1 ora fa, alfagtv scrive:

Anni fa sono incappato nei terribili thp a catena,ma li era il tenditore idraulico mal progettato,dopo aver rischiato 2 frontali a causa del motore che andava  fuori fase mi sono liberato dell' auto con soli 26000 km.

 

Allucinante! Con che auto ti è successo? 

Vale per tutti i motori THP? 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.