Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

WEC 2023 - 6 Hours of Portimão - 14-16/04/2023

Featured Replies

  • Risposte 20
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vergognoso possa accadere una cosa del genere al giorno d'oggi

  • Visti solo gli ultimi 2 giri con Rovera che ha provato a prendersi la prima posizione in GT, peccato... Da quanto ho letto Toyota tanto avanti, forse davvero ci vorrebbe un ritocco al BoP (che qu

  • È una mia idea, ma penso che in Ferrari non si aspettassero una Toyota così veloce. È vero che c’è soddisfazione per i due podi nelle prime due gare, davanti a tutti gli altri sfidanti, ma trapela anc

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
18 ore fa, Unperdedor scrive:

Terze libere. La velocità sicuramente c’è, il passo non so.

 

 

9 ore fa, Unperdedor scrive:

Distacchi pesantissimi in qualifica comunque.

 

Ferrari, Coletta: “Lavorato per la gara, non per le qualifiche”

Coletta conferma, è una 499P ‘da gara’

Di seguito le dichiarazioni dei protagonisti della scuderia di Maranello dopo le Qualifiche di Portimao a partire dal pilota Nicklas Nielsen dell’equipaggio numero #50: “È stata una buona qualifica, sono contento del giro che ho completato, ovviamente avremmo preferito essere più vicini rispetto a Toyota, ma abbiamo fatto tutto quanto fosse possibile. In ogni caso siamo soddisfatti della nostra 499P e ora guardiamo alla gara: sarà molto lunga, ma scatteremo da una buona posizione”.

James Calado (Ferrari 499P #51): “Avremmo potuto esprimere un maggior potenziale rispetto a quanto abbiamo dimostrato in qualifica. Dopo il terzo turno delle prove libere vi è stato un cambiamento nell’equilibrio complessivo della vettura, che si evidenziava specialmente nella prima curva e nelle principali frenate, fasi nelle quali ho perso l’occasione di fare un buon giro al primo tentativo, quando le gomme erano ancora fresche”.

Antonello Coletta (responsabile delle attività GT Ferrari): “Siamo soddisfatti del terzo e del quarto tempo che rappresentano il miglior risultato al quale potessimo ambire. Abbiamo lavorato molto in vista della gara, e non per le qualifiche, un aspetto che si evince anche dal margine con Toyota che è molto importante”.

Ferdinando Cannizzo (direttore tecnico Ferrari Sport GT): “Il risultato della qualifica ci soddisfa. Rispetto a Sebring, non abbiamo voluto verificare i limiti prestazionali della 499P sul giro secco ma abbiamo lavorato in tutte le sessioni cercando di ottimizzare le performance della vettura in funzione della gara. Sapevamo dunque che sarebbe stato difficile poter lottare per la pole position. Partire dalla seconda fila dunque rappresenta un buon risultato e ci lascia ben sperare per la corsa odierna”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/wec/ferrari-499p-sei-ore-portimao-toyota

Inviato
On 14/4/2023 at 23:07, TurboGimmo scrive:

Poteva scapparci il morto!

Uno? Sarebbe stata una strage se fosse accaduto il sabato anziché il venerdì.

Inviato

La Toyota gira almeno 1,5 secondi più veloce di tutti gli altri, stesso distacco delle qualifiche, alla faccia della macchina preparata per la gara. Magari qualche aggiustatina al BOP…

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Gara molto bella, combattuta in tutte le categorie. In Hypercar non si può dare niente per scontato, problemi tecnici per la Toyota n.7 e per la Ferrari n.50. L’altra Ferrari ha un buon ritmo e non è lontanissima dalla Toyota in testa. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Visti solo gli ultimi 2 giri con Rovera che ha provato a prendersi la prima posizione in GT, peccato...

Da quanto ho letto Toyota tanto avanti, forse davvero ci vorrebbe un ritocco al BoP (che quest'anno non cambia di gara in gara...) però, un terzo ed un secondo posto per la #50 in 2 gare è un ottimo ruolino, peccato per le continue sfighe della #51

Inviato
8 ore fa, Aymaro scrive:

Visti solo gli ultimi 2 giri con Rovera che ha provato a prendersi la prima posizione in GT, peccato...

Da quanto ho letto Toyota tanto avanti, forse davvero ci vorrebbe un ritocco al BoP (che quest'anno non cambia di gara in gara...) però, un terzo ed un secondo posto per la #50 in 2 gare è un ottimo ruolino, peccato per le continue sfighe della #51


È una mia idea, ma penso che in Ferrari non si aspettassero una Toyota così veloce. È vero che c’è soddisfazione per i due podi nelle prime due gare, davanti a tutti gli altri sfidanti, ma trapela anche un po’ di delusione per il distacco dai giapponesi. Però a mio parere man mano che aumenta la conoscenza della 499 e delle gomme sapranno tirare fuori anche molta più prestazione, magari anche in tempo per Le Mans. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Parlare di delusione fo5rse è un po' azzardato , la corazzata Toyota è in questo campo da parecchio tempo ed ha raccolto grandi risultati non penso sia facile arrivare e vincere subito

 

( di toyota ricordo ancora il dramma della macchina che all'ultimo giro a Le Mans ammutolisce )

Inviato
16 ore fa, Unperdedor scrive:


È una mia idea, ma penso che in Ferrari non si aspettassero una Toyota così veloce. È vero che c’è soddisfazione per i due podi nelle prime due gare, davanti a tutti gli altri sfidanti, ma trapela anche un po’ di delusione per il distacco dai giapponesi. Però a mio parere man mano che aumenta la conoscenza della 499 e delle gomme sapranno tirare fuori anche molta più prestazione, magari anche in tempo per Le Mans. 

se prendiamo i tempi dello scorso anno della Toyota, la Ferrari sarebbe li, anzi... magari si aspettavano di essere si dietro ma non così tanto, e non che in un solo anno i giapu facessero un tale salto di prestazioni*, ma anche secondo me c'è ancora potenziale su cui lavorare.

 

*molto probabile che lo scorso anno girassero piano dato l'assenza di avversari...

 

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.