Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat coupè, è ancora interessante mettersela in garage?

Featured Replies

Inviato

Nel mio piccolo, visto che due (più una) mie auto sono diventate youngtimer con me, se dovessi prendere una vecchia, andrei di anni 90 in giù, le vedo meno soggette ad effetto bolla e con meno magagne nascoste.
Certo, devi trovare i bravi artigiani di una volta e li paghi, ma almeno eviti la cifra iniziale altissima per auto che in altre epoche, sarebbero pronte per la pressa.

  • Risposte 49
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A meno che non sia un amore viscerale, passerei oltre. Auto al momento in euforia dopo tantissimi anni di oblio, che significa essere passate tra le mani di gente dal portafoglio vuoto e il piede

  • E' un piacere di guida però piuttosto diverso. E nelle (buone) vecchiette è piacevole anche andar piano: già con il mio attuale cetaceo di 5m si fanno i curvoni a duecentoallora (ove permesso) co

  • Essendoci passato (non ce n'è, ne sn ancora innamorato, ma ormai mi sono dato alla bicicletta), ti direi EVITA 😜   Parlando seriamente, dico cosi', a pelle che sono di corsa. Poi se int

Inviato

Sulle cifre esagerate per certe auto sono d'accordissimo, ma non mischiamo mele con banane: se cerco una sportiva anni Novanta, non sono interessato alla vettura di questo decennio, e viceversa.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Ok, ma qualcuno parlava anche di piacere di guida non raggiungibile dalle vetture moderne, cosa che non condivido assolutamente.

E' un piacere di guida però piuttosto diverso.

E nelle (buone) vecchiette è piacevole anche andar piano: già con il mio attuale cetaceo di 5m si fanno i curvoni a duecentoallora (ove permesso) con l'emozione di quando mi guardo attorno per cercare parcheggio,

con la trentasettenne anche prendere due curve di campagna a settanta mette il sorriso...

 

Senza contare che il minimo numero di esemplari che si vedono effettivamente su strada ti regala la sensazione di guidare qualcosa di speciale, anche stando seduto su vettura che qualche lustro fa era assolutamente ordinaria.

 

Da aggiungere al novero la possibilità di ritrovarsi fra appassionati: una delle cose più belle dei raduni è la fila di auto dello stesso modello, giusto sabato scorso siamo entrati coi Duetti a Modena per la via Emilia, tra passanti festanti a riprenderci e fotografarci, il giorno prima nel parcheggio della Galleria Ferrari erano tutti a vedere e fotografare le nostre nonostante il ben di dio posteggiato di fronte (tra cui una Granturismo: prima volta per me dal vivo senza camuffo...).

 

Sono cose che nessuna moderna "normale" può offrire.

Può offrire molto di più, sia chiaro, ma non questo.

 

 

2 ore fa, AlexMi scrive:

Quando i prezzi si gonfiano in bolla, va anche tenuto conto del reale valore che ti porti a casa, che è lo stesso di 5 anni fa quando erano quotate meno della metà.

Che i prezzi attuali siano gonfiati è assodato,

ma in linea di massima il "valore" e il prezzo (di qualsiasi bene materiale o meno) sono cose in parte collegate ma totalmente distinte.

E il valore stesso ha una parte oggettiva/misurabile e una del tutto soggettiva/emozionale.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, johnpollame scrive:

E' un piacere di guida però piuttosto diverso.

E nelle (buone) vecchiette è piacevole anche andar piano: già con il mio attuale cetaceo di 5m si fanno i curvoni a duecentoallora (ove permesso) con l'emozione di quando mi guardo attorno per cercare parcheggio,

con la trentasettenne anche prendere due curve di campagna a settanta mette il sorriso...

 

Beh non è che una volta le auto lunghe 5 metri fossero così divertenti da guidare.

Poi se per te divertimento è "sentire" di andare veloce anche a 30 km/h, allora puoi noleggiare un carrello del supermercato a saltarci sopra, con quello ti sembra di fare i 200 km/h, e nelle curve derapi come un matto.

Secondo me ci sono sane vie di mezzo anche fra le contemporanee, con molti meno pensieri.

 

Inviato
18 minuti fa, AlexMi scrive:

Beh non è che una volta le auto lunghe 5 metri fossero così divertenti da guidare.

Poi se per te divertimento è "sentire" di andare veloce anche a 30 km/h, allora puoi noleggiare un carrello del supermercato a saltarci sopra, con quello ti sembra di fare i 200 km/h, e nelle curve derapi come un matto.

Secondo me ci sono sane vie di mezzo anche fra le contemporanee, con molti meno pensieri.

 

So di rischiare il linciaggio, ma ora come ora sarebbe da mettersi in garage la Civic VIII Type-R.

Che alla fine, la usi come unica auto, e ti diverti.

Ma questo calcolo considerando solo la questione economica.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Poi se per te divertimento è "sentire" di andare veloce anche a 30 km/h

 

No, divertimento è sentire la meccanica, le vibrazioni, la risposta del motore al pedale, uno sterzo senza filtro che fa quello che gli dico io, la perizia della cambiata, l'odore di benzina, il rombo dello scarico, sentire l'appoggio delle sospensioni, possedere un qualcosa di speciale che mette il sorriso anche a chi incontri (massima soddisfzione quando i motociclisti incontrandomi mi fanno il saluto, che goffamente ricambio commosso...) e a te mette il sorriso anche solo vederla sonnecchiare in garage.

Non certo ultimo, il far parte di un gruppo di sodali dediti al gozzoviglio goliardico (moderato, che l'età avanza).

Per me.

 

Il che non vuol dire che non sia comunque possibile guidare con gusto anche le macchine d'oggidì:

persino col Cetaceo a nafta si riesce a prendere qualche curva di montagna fatta bene (gusto che aumenta quando il fenomeno con la A4 che prima ti sfanalava in rettilineo rimane indietro di una curva ogni due fatte... 😎), figuriamoci...

Ma da una parte noto che la soglia del divertimento negli anni si è man mano spostata a velocità sempre più oltre la linea della mia coscienza (linea che pur essa stessa si è spostata in avanti, ritenendomi -verosimilmente a torto- sempre più bravo a guidare con l'esperienza),

dall' altra che le auto a listino quantomeno aspiranti a blandire chi ama la guida, sono sempre meno e sempre più costose.

E a questi fenomeni il miglior rimendio per me è stata una vecchietta.

Quindi ben comprendo chi si posa trovare in una situazione simile.

 

Tredici anni fa, nei miei primi incerti passi per queste bande,

scrissi così:

(forse in quel topic sarebbe d'uopo trasferire parte di questo...)

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
17 minuti fa, johnpollame scrive:

 

No, divertimento è sentire la meccanica, le vibrazioni, la risposta del motore al pedale, uno sterzo senza filtro che fa quello che gli dico io, la perizia della cambiata, l'odore di benzina, il rombo dello scarico, sentire l'appoggio delle sospensioni, possedere un qualcosa di speciale che mette il sorriso anche a chi incontri (massima soddisfzione quando i motociclisti incontrandomi mi fanno il saluto, che goffamente ricambio commosso...) e a te mette il sorriso anche solo vederla sonnecchiare in garage.

Non certo ultimo, il far parte di un gruppo di sodali dediti al gozzoviglio goliardico (moderato, che l'età avanza).

Per me.

 

Il che non vuol dire che non sia comunque possibile guidare con gusto anche le macchine d'oggidì:

persino col Cetaceo a nafta si riesce a prendere qualche curva di montagna fatta bene (gusto che aumenta quando il fenomeno con la A4 che prima ti sfanalava in rettilineo rimane indietro di una curva ogni due fatte... 😎), figuriamoci...

Ma da una parte noto che la soglia del divertimento negli anni si è man mano spostata a velocità sempre più oltre la linea della mia coscienza (linea che pur essa stessa si è spostata in avanti, ritenendomi -verosimilmente a torto- sempre più bravo a guidare con l'esperienza),

dall' altra che le auto a listino quantomeno aspiranti a blandire chi ama la guida, sono sempre meno e sempre più costose.

E a questi fenomeni il miglior rimendio per me è stata una vecchietta.

Quindi ben comprendo chi si posa trovare in una situazione simile.

 

Tredici anni fa, nei miei primi incerti passi per queste bande,

scrissi così:

(forse in quel topic sarebbe d'uopo trasferire parte di questo...)

 

 

 

Non so, tutto quello che dici io lo ritrovo sulle auto contemporanee che scelgo di guidare (che infatti sono l'opposto dei suv da 5 metri), mentre fra le storiche non me ne vengono in mente, di certo non sulla vettura oggetto di questo topic, che ha tutto fuori che un telaio bello da guidare.

 

Inviato
18 minuti fa, AlexMi scrive:

la perizia della cambiata, l'odore di benzina, il rombo dello scarico, sentire l'appoggio delle sospensioni,

 

..tutto questo voi sentire in una Giulia di oggi, larga quasi 2m, con Adas, sterzo elettrico e cambio automatico, con 4cil usato anche per trattori americani....:redd:rotfl::8:

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

 

9 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..tutto questo voi sentire in una Giulia di oggi, larga quasi 2m, con Adas, sterzo elettrico e cambio automatico, con 4cil usato anche per trattori americani....:redd:rotfl::8:

 

 

 

La puzza cancerogena di benzina la evito volentieri, per il resto i motociclisti che mi salutano, il piacere di aprire il box e vedere l'auto, il piacere di fare una curva a cannone senza che si rovini il silent block o che si pieghi un cuscinetto, sono tutti piaceri che accomunano Giulia e Cayman.

Inviato

Cayman e un errore in se stesso, perche questa macchina e nata come Spyder, non come lattina saldata...😝

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.