Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
On 27/08/2024 at 09:50, GmG scrive:

Ottimo pacchetto. 

Preferisco la 600 base con tutti e 3 i pacchetti (4500€ di optional) alla 600 La Prima. 

Così facendo:

- sulla 600 base si può scegliere tra tutti e 7 i colori, mentre sulla La Prima solo tra i 4 metallizzati.

- sulla 600 base il colore del cruscotto è abbinato al colore della carrozzeria (7 colori), mentre sulla La Prima è solo grigio. 

- I sedili della 600 base sono di tessuto e non di finta pelle bianca, quindi sono più durevoli, meno caldi d'estate e si sporcano di meno. 

- Non c'è più il downgrade del vecchio tunnel brutto e senza bracciolo 

 

Il prezzo, nonostante 4500 € di optonal, è comunque qualche migliaio di euro inferiore alla La Prima e si rinuncia solamente ai cerchi da 18, in favore di quelli da 17, e ai vetri oscurati. 

Altra conferma che indica l'errore iniziale di questo prodotto.

Chi ha comprato l'auto qualche mese fa senza possibilità di integrare questo nuovo pacchetto,si ritrova un'auto già "superata".

Chi ha preso la prima pensando di avere qualche esclusività, si ritrova ad aver pagato di più per avere nulla.

Forse è ora che qualche testa  inizi a saltare?

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, libbio scrive:

Altra conferma che indica l'errore iniziale di questo prodotto.

Chi ha comprato l'auto qualche mese fa senza possibilità di integrare questo nuovo pacchetto,si ritrova un'auto già "superata".

Chi ha preso la prima pensando di avere qualche esclusività, si ritrova ad aver pagato di più per avere nulla.

Forse è ora che qualche testa  inizi a saltare?

 

quando ho tempo provo a verificare se quello che c'è nel nuov pacchetto è incluso anche negli altri (ad eccezione del freno a mano elettrico)

Inviato

Vista dal vivo questo fine settimana e niente, tralasciando il discorso motore, già 20k sono un furto per me, bella invece la Y soprattutto gli interni moolto più curati, ma anche lì c’è qualche euro di troppo alla fine…

Inviato
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

Vista dal vivo questo fine settimana e niente, tralasciando il discorso motore, già 20k sono un furto per me, bella invece la Y soprattutto gli interni moolto più curati, ma anche lì c’è qualche euro di troppo alla fine…

 per curiosità, considerata anche la concorrenza, quanto dovrebbe costare?

 

Inviato
35 minuti fa, DavideBS scrive:

 per curiosità, considerata anche la concorrenza, quanto dovrebbe costare?

 

io credo che, purtroppo, ogni prodotto che esce con marchio Stellantis ormai viene percepito come troppo costoso e quindi c'è una rigidità di fondo che prima serpeggiava tra qualche nerd dei forum ed ora è diffusa un po' a tutti quelli che sono sensibili all'acquisto di una nuova macchina. 

Quindi a parità di dotazioni e prezzo tra una 600 e una yaris cross o t-cross la gente dice "meglio giapponese o tedesca" a prescindere. Forse sbaglio ma la vedo così. 

Inviato

Probabilmente è vero, ma poi non lamentiamoci se si chiuderanno stabilimenti in Italia.

Ch già  da un pezzo Stellantis non sia Italocentrica e soprattutto non lo siano i prodotti è chiaro . Ma i prezzi proposti sono medi , ed appunto la concorrenza di pari segmento motorizzazione ed allestimento ha pezzi simili . Solo le low cost e le cinesi hanno prezzi minori ( ma spesso allestimenti e dotazioni sono diverse ).

Detto questo, la grande forza di Stellantis oggi è che non ha più bisogno di svendere i suoi prodotti più dei concorrenti.  Che era il tallone d'Achille di FCA, laddove come detto, a parte i primi anni, una 156 costava meno di una utilitaria come Vw Golf IV.

Ma all'epoca FCA era costretta a mantenere i volumi, oggi Stellantis non lo è. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Probabilmente è vero, ma poi non lamentiamoci se si chiuderanno stabilimenti in Italia.

Ch già  da un pezzo Stellantis non sia Italocentrica e soprattutto non lo siano i prodotti è chiaro . Ma i prezzi proposti sono medi , ed appunto la concorrenza di pari segmento motorizzazione ed allestimento ha pezzi simili . Solo le low cost e le cinesi hanno prezzi minori ( ma spesso allestimenti e dotazioni sono diverse ).

Detto questo, la grande forza di Stellantis oggi è che non ha più bisogno di svendere i suoi prodotti più dei concorrenti.  Che era il tallone d'Achille di FCA, laddove come detto, a parte i primi anni, una 156 costava meno di una utilitaria come Vw Golf IV.

Ma all'epoca FCA era costretta a mantenere i volumi, oggi Stellantis non lo è. 

Il problema della produzione italiana, per me, è totalmente svincolata dai dati di vendita visto che ormai qua si producono solo modelli di nicchia o poco più. Non svendere, se i prezzi sono sbagliati, significa produrre meno (se a monte ci sono errori di posizionamento) mettendo in difficoltà stabilimenti nati e pensati per produrre centinaia di migliaia di pezzi l'anno.
I prezzi giusti credo siano una via di mezzo tra i cinesi e tedeschi/giapponesi.   Forse il primo prodotto allineato a questa filosofia potrebbe essere la panda (da verificare). Il trio polacco ha letteralmente pisciato fuori dalla tazza sia per prezzo che per tempistiche di vendita. Io sono il primo ad averne subito le conseguenze con l'Avenger visto che ho dovuto far causa al concessionario visti i tempi di consegna non rispettati. 

Inviato
1 minuto fa, libbio scrive:

Il problema della produzione italiana, per me, è totalmente svincolata dai dati di vendita visto che ormai qua si producono solo modelli di nicchia o poco più. Non svendere, se i prezzi sono sbagliati, significa produrre meno (se a monte ci sono errori di posizionamento) mettendo in difficoltà stabilimenti nati e pensati per produrre centinaia di migliaia di pezzi l'anno.
I prezzi giusti credo siano una via di mezzo tra i cinesi e tedeschi/giapponesi.   Forse il primo prodotto allineato a questa filosofia potrebbe essere la panda (da verificare). Il trio polacco ha letteralmente pisciato fuori dalla tazza sia per prezzo che per tempistiche di vendita. Io sono il primo ad averne subito le conseguenze con l'Avenger visto che ho dovuto far causa al concessionario visti i tempi di consegna non rispettati. 

È  proprio  questo l'errore .

Esclusi i giapponesi  , che giocano in un'altra contesto, non c'è nessun motivo tecnico o progettuale o di materiali o di montaggi che giustifichino per esempio,  che una Opel Corsa debba avere uno street price ( a parità di motorizzazioni ed allestimenti ) diverso significativamente per esempio da quello di una Skoda Fabia.

E perché  dovrei venderla a meno ? Perché  gli italiani sono germanofili ? Quando per me ( Stellantis) il mercato italiano vale al massimo il 10% del venduto complessivo?

Non ho nessun interesse o convenienza a farlo . Al massimo se perderò troppe quote di mercato italiano , chiudero' gli stabilimenti italiani e festa finita.

Triste, ma alla fine non ci sono alternative. 

A meno di fare vere low cost e di venderle a prezzi minori. Ma scordiamoci di spendere poco per comprare molto , come è capitato fino a ieri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

 

A meno di fare vere low cost e di venderle a prezzi minori. Ma scordiamoci di spendere poco per comprare molto , come è capitato fino a ieri.

Si va bene ma vuoi farlo capire alle persone? Vuoi crearti una storia? Vuoi dare alternative valide? Vuoi inventarti delle cagate per dire "raga qua si paga di più perchè...." Qua si parla di un monomodello, monomotore, monocambio, monotutto con 3 marchi diversi a prezzi direi "esclusivi" quando di esclusivo non hanno oggettivamente nulla e so tutte uguali. Non è che devo accettare qualcosa imposto dal vertice che poi, guarda un po', piange per i numeri e dice "ok chiudiamo tutto perché il mercato non va.". Troppo semplice così! Vuoi aumentare i prezzi? Ci sta ma cacchio fallo in modo intelligente diamine! Dai su! L'idea di maketing della 600 è stata "togliamo i grigi evviva il colore!" 😄

Inviato
3 minuti fa, libbio scrive:

Si va bene ma vuoi farlo capire alle persone? Vuoi crearti una storia? Vuoi dare alternative valide? Vuoi inventarti delle cagate per dire "raga qua si paga di più perchè...." Qua si parla di un monomodello, monomotore, monocambio, monotutto con 3 marchi diversi a prezzi direi "esclusivi" quando di esclusivo non hanno oggettivamente nulla e so tutte uguali. Non è che devo accettare qualcosa imposto dal vertice che poi, guarda un po', piange per i numeri e dice "ok chiudiamo tutto perché il mercato non va.". Troppo semplice così! Vuoi aumentare i prezzi? Ci sta ma cacchio fallo in modo intelligente diamine! Dai su! L'idea di maketing della 600 è stata "togliamo i grigi evviva il colore!" 😄

I concorrenti VAG in primis fanno lo stesso 

Esclusi i motori esoterici,  VAG ha tre benzina ( 1.0, 1.5 2.0 ) ed un diesel ( 2.0 ) 

Due cambi automatici per tutto ilgruppo e due manuali .

Stellatis ha tre diesel ( 1.5, 1.6 2.2 )e sei benzina,  ( 1.0 1.2 1.3 1.5 1.6 2.0 ) anche se in fase di riduzione. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.