Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2025 - Mercato piloti - The Silly Season

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.thumb.png.2d00e1165868efccd8c609c46e5f51e3.png

Featured Replies

  • Risposte 734
  • Visite 90.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • johnpollame
    johnpollame

    Se Leclerc va in Red Bull, è la volta che Newey sbaglia macchina...

  • A questo proposito, molto strano che Turrini (il quale, ricordiamolo, era su una caravella nel 1492, a Parigi nel 1789, a Sarajevo nel 1914, a Wall Street nel 1929, a Jalta nel 1945, a Berlino nel 198

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

I DETTAGLI DELL’ACCORDO HAMILTON-FERRARI: SPUNTA ANCHE UN ACCORDO CON EXOR DOPO IL RITIRO

Il matrimonio tra Lewis Hamilton e Ferrari rischia di essere uno dei più remunerativi della storia della F1. Voluto fortemente da John Elkann, Lewis Hamilton andrà a percepire tra F1 e post ritiro una cifra considerevole: oltre 400 milioni di euro. Prima di andare ad esaminare l’accordo, va chiarito che prima dell’annuncio, avvenuto ieri sera, il titolo in borsa di Ferrari è salito del 6%, portando ad un aumento del valore di oltre 4 miliardi per il marchio del Cavallino.

Non solo un contratto da pilota ma anche da ambasciatore per l’inglese. L’accordo attuale prevedrebbe la cifra esorbitante in favore del pilota: ottanta milioni di euro per il 2025 (con opzione per il 2026) più 20 di bonus da versarsi alla fondazione del 7 volte campione, Mission 44.

E non solo: l’altra parte dell’accordo riguarda dopo il ritiro. John Elkann ha proposto di creare un fondo di investimento comune di circa 250 milioni di euro, attraverso il family business Exor, per investire nei progetti di Lewis Hamilton e trasformarlo in un ambasciatore del proprio marchio. Per la stessa cosa di recente Hamilton si era proposto per essere ambasciatore di Mercedes sino al 2035, salvo poi ricevere un rifiuto dalla casa di Stoccarda.

Fonte: Sportune


Ma non è tutto un po’ eccessivo per un pilota che guiderà una Ferrari per tre o quattro anni al massimo? E mi chiedo di nuovo cosa pensa DAVVERO Charles di tutto questo. Dico questo nonostante io sia uno dei pochi (così sembra) felici dell’arrivo di Lewis. 

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
13 minuti fa, Unperdedor scrive:


Ma non è tutto un po’ eccessivo per un pilota che guiderà una Ferrari per tre o quattro anni al massimo? E mi chiedo di nuovo cosa pensa DAVVERO Charles di tutto questo. Dico questo nonostante io sia uno dei pochi (così sembra) felici dell’arrivo di Lewis. 

Charles è molto contento. 

Inviato
Cita

Red Bull, ritorno al passato: offerto un triennale ad Alexander Albon dal 2025

Secondo Windsor la Red Bull avrebbe già messo sul piatto di Alexander Albon un’offerta triennale a partire dal 2025 fino al 2027. Max Verstappen ha un contratto valido fino al 2028 con la scuderia di Milton Keynes e ha già diviso il box con Albon per metà stagione nel 2019 e per l’intero 2020 prima dell’arrivo di Sergio Perez. Il messicano è in scadenza a fine 2024 e Albon nel biennio 2022-2023 ha stupito al volante della Williams al punto da spingere Helmut Marko a presentare questa allettante offerta al suo ex pilota. Ci sarà dunque un altro figliol prodigo nella galassia Red Bull dopo Daniel Ricciardo tornato all’ovile già nel 2023?

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/mercato-piloti-marko-redbull-offerta-triennale-alexander-albon-2025

Inviato
23 ore fa, AleMcGir scrive:

image.png.64041e24c678787a20e87dee325f8003.png

 

Ieri 158 messaggi nel topic, siamo quasi ai livelli di un topic AR o Lancia :thumbup:


Nelle prime 24 ore:

- la Gazzetta dello Sport ha dedicato le prime 10 (DIECI) pagine all’accordo

- il titolo Ferrari ha avuto un rialzo del 9 e rotti % in Borsa

- 158 messaggi su AP.

 

Direi che come inizio non è male. Fonti riservate riportano che Elkann puntasse soprattutto all’ultimo obiettivo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
13 ore fa, Beckervdo scrive:

I DETTAGLI DELL’ACCORDO HAMILTON-FERRARI: SPUNTA ANCHE UN ACCORDO CON EXOR DOPO IL RITIRO

Il matrimonio tra Lewis Hamilton e Ferrari rischia di essere uno dei più remunerativi della storia della F1. Voluto fortemente da John Elkann, Lewis Hamilton andrà a percepire tra F1 e post ritiro una cifra considerevole: oltre 400 milioni di euro. Prima di andare ad esaminare l’accordo, va chiarito che prima dell’annuncio, avvenuto ieri sera, il titolo in borsa di Ferrari è salito del 6%, portando ad un aumento del valore di oltre 4 miliardi per il marchio del Cavallino.

Non solo un contratto da pilota ma anche da ambasciatore per l’inglese. L’accordo attuale prevedrebbe la cifra esorbitante in favore del pilota: ottanta milioni di euro per il 2025 (con opzione per il 2026) più 20 di bonus da versarsi alla fondazione del 7 volte campione, Mission 44.

E non solo: l’altra parte dell’accordo riguarda dopo il ritiro. John Elkann ha proposto di creare un fondo di investimento comune di circa 250 milioni di euro, attraverso il family business Exor, per investire nei progetti di Lewis Hamilton e trasformarlo in un ambasciatore del proprio marchio. Per la stessa cosa di recente Hamilton si era proposto per essere ambasciatore di Mercedes sino al 2035, salvo poi ricevere un rifiuto dalla casa di Stoccarda.

Fonte: Sportune

cioè fai un brand ambassador un pilota che ha vinto tutto e ha legato la sua carriera a Mercedes (Lewis ha sempre pilotato auto motorizzate MB).

 

Bahhhhhhhhhhhh

 

Ps Lo stile degli abiti tra Luigino e Jakyyyyy mi pare uguale :P :P

 

Ps2 pensò male ma anche  il buon vecchio detto  "Panem et Circenses"    potrebbe essere la spiegazione di questo contratto..... licenzio/chiudo stabilimenti ma porto il TOP driver alla Rossa..... 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
27 minuti fa, Unperdedor scrive:

Duchessa e i ragazzi di formu1a.uno hanno riportato che Leclerc è felice e stimolato da ciò. Essendo coloro che hanno annunciato in anteprima mondiale la notizia di Hamilton in Ferrari, mi fiderei.. 

Inviato
1 ora fa, GmG scrive:

Duchessa e i ragazzi di formu1a.uno hanno riportato che Leclerc è felice e stimolato da ciò. Essendo coloro che hanno annunciato in anteprima mondiale la notizia di Hamilton in Ferrari, mi fiderei.. 

 

Felice mi sembra eccessivo. Così diventa ufficialmente la seconda guida, ragazzi.

Non metto in dubbio la sua intelligenza nel capire che: a) nel disegno complessivo la cosa forse converrà a tutti, e b) l’accordo si sarebbe fatto in ogni caso, volente o nolente.

Ma è altrettanto chiaro che per 2+1 anni il team girerà attorno al pilota più anziano, più costoso, più remunerativo e più vincente.

 

Riuscirà Leclerc a convivere per tutto quel tempo con il suo ego e le sue (più che legittime) ambizioni?

Ricordiamoci che Schumacher era quello che aveva vietato alla Ferrari di ingaggiare piloti italiani perché non gli rubassero popolarità.

 

Ripeto quanto avevo già scritto: se è consapevole di tutto ciò e ha accettato la sfida, merita due inchini.

Se invece quando ha firmato il rinnovo non era stato adeguatamente informato della cosa, gli hanno fatto una carognata incredibile.

Tipo Fiorio verso Prost quando cercò di prendersi Senna.


Al di là di com’è finita quella vicenda, io credo che avessero tutti le loro ragioni. Prost a sentirsi pugnalato e tradito, e Fiorio a camminare sopra il cadavere di un campione pur di aggiudicarsi una leggenda.


Vedremo presto se Leclerc si Prost-ituirà o meno.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Yakamoz scrive:

 

Felice mi sembra eccessivo. Così diventa ufficialmente la seconda guida, ragazzi.

Non metto in dubbio la sua intelligenza nel capire che: a) nel disegno complessivo la cosa forse converrà a tutti, e b) l’accordo si sarebbe fatto in ogni caso, volente o nolente.

Ma è altrettanto chiaro che per 2+1 anni il team girerà attorno al pilota più anziano, più costoso, più remunerativo e più vincente.

 

Riuscirà Leclerc a convivere per tutto quel tempo con il suo ego e le sue (più che legittime) ambizioni?

Ricordiamoci che Schumacher era quello che aveva vietato alla Ferrari di ingaggiare piloti italiani perché non gli rubassero popolarità.

 

Ripeto quanto avevo già scritto: se è consapevole di tutto ciò e ha accettato la sfida, merita due inchini.

Se invece quando ha firmato il rinnovo non era stato adeguatamente informato della cosa, gli hanno fatto una carognata incredibile.

Tipo Fiorio verso Prost quando cercò di prendersi Senna.


Al di là di com’è finita quella vicenda, io credo che avessero tutti le loro ragioni. Prost a sentirsi pugnalato e tradito, e Fiorio a camminare sopra il cadavere di un campione pur di aggiudicarsi una leggenda.


Vedremo presto se Leclerc si Prost-ituirà o meno.

Non lo darei per scontato che sarà in automatico la seconda guida, già all'arrivo in Ferrari doveva essere il secondo dietro il più pagato e titolato Vettel, un primo anno di crescita ecc, La storia invece è diversa: se nella prima gara ha rispettato gli ordini di scuderia di non attaccare il 5, alla seconda gara, dopo aver essere stato passato in partenza(dalla pole) quando gli hanno chiesto di aspettare 3 giri per attaccare il "capitano" ha risposto OK e 2 curve dopo gli era davanti (o la mancata scia a Monza in qualifica).

Mettici poi che lui conosce a mena dito la squadra, la macchina 25 la "farà" lui, personalmente non credo faticherà troppo a stare davanti al 44, e li, o l'ovino mette impone alla squadra si sabotarlo (lo pagheranno comunque 30 mln, mica 500k) oppure non sarà di certo seconda guida

 

ps anticipo già chi dirà che Vettel non era ai livello di Hamilton.

Rispondo che si trattava di un Charles alla seconda stagione in F1 contro un Vettel, si appannato, ma non lontano dal massimo della forma vs un Charles orami alla 6-7 stagione contro un Lewis 40 enne che con molta probabilità ha capito che all'8 titolo non ci arriverà mai

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.