Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Fiat Punto II (188)

Featured Replies

Inviato

Un problema comune tra 188 e 176 erano le frizioni sulle 1.2 8v di fornitore (mi dissero) tedesco che duravano niente... sulla mia 75 (176) fui costretto a sostituirla dopo poco più di due anni con 60k Km.. misi una Valeo con cui feci altri 130k Km senza alcun problema.... Mio suocero sulla sua 1.2 60cv (188) la sostituì... indovinate? a 60k Km..... stili di guida completamente diversi, percorrenze annue completamente diverse, strade frequentate completamente diverse (io soprattutto statali ed autostrade, lui prevalentemente città).... avevano "l'interruttore".. a 60k Km... TAAAAC!

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 62
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La 188 nacque per un solo semplice motivo: fare una Punto che a Fiat costasse meno da produrre della 176 (che a fine carriera continuava a vendere bene, eh!). Punto. 😅   Io c'ero alla presen

  • Io ho avuto una Fiat Punto II SX 3 porte 1.2 60CV azzurro metalizzato. Io ero il terzo proprietario, dentro le plastiche non saranno state il massimo però la plancia era facilissima da smontare per la

  • Le Sporting/HGT avevano sedili profilati ad hoc rispetto alle varie SX/EL/ELX/HLX/Verve e compagnia cantante...con l'arrivo della Feel ed il restyling che tramutò la serie in Classic in corrispondenza

Immagini Pubblicate

Inviato
43 minuti fa, ILM4rcio scrive:

le retine le han tolte eprchè secondo me erano talmente scrause che dopo 2 anni erano già tutte allentate ed inutilizzabili😆

Guarda...un mio conoscente ha una sporting diesel (er afull optional,pure navigatore e caricatore cd),e l'abbiamo usata per vari anni nelle uscite e le retine han retto per un bel po' :D or anon so le loro condizioni (son passati 20 anni)

Modificato da abracat

Inviato
5 ore fa, abracat scrive:

il 16v montato sulla punto seconda serie perdeva 6 cavalli e molta della sua grinta purtroppo. Potenza massima 1000 giri più in basso. A sensazioni ti pare che vada più la hlx 80cv? allora la 500x con 140cv ha problemi o la punto ha la marmitta sfonda perchè c'è un abisso fra le due machcine sia in accelerazione che in ripresa

Si passano 1 secondo in 0-100 a fronte di una che ha quasi il doppio di potenza dell'altra.. abbiamo un concetto di abisso differente 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
57 minuti fa, Motron scrive:

Si passano 1 secondo in 0-100 a fronte di una che ha quasi il doppio di potenza dell'altra.. abbiamo un concetto di abisso differente 

 

Pesi (notevolmente) differenti, normative antinquinamento differenti, rapporti del cambio differenti.... ma di cosa stiamo parlando?

Mischiamo mele con........ bulloni....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
12 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Pesi (notevolmente) differenti, normative antinquinamento differenti, rapporti del cambio differenti.... ma di cosa stiamo parlando?

Mischiamo mele con........ bulloni....

Non estrapolare solo l'ultimo messaggio dal contesto ;)

È ovvio che è tutto diverso, si diceva solo che la 1.2 16v andasse forte

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Mio padre ha avuto per tre anni (2002 - 2005) una 1.9 JTD ELX 5 porte di cui ancora ricorda il motore infinito e la coppia che la faceva volare. 

 

Del resto non parliamo, i primi due anni si è rotto di tutto.

Appena presa puzza infernale dalle bocchette, era la guarnizione delle punterie, cambiata subito in Fiat al grido di "lo fanno tutte", cominciamo bene. 🤔

Le rotture più clamorose furono la valvola dell'overboost che si bloccò aperta, facendoci tornare a casa a 80 km/h di velocità massima (però non rimanemmo a piedi, va detto) ed il servosterzo, risolto con la sostituzione dell'intero piantone. 

Però che motore ragazzi. ❤️ 

Inviato
Guarda...un mio conoscente ha una sporting diesel (er afull optional,pure navigatore e caricatore cd),e l'abbiamo usata per vari anni nelle uscite e le retine han retto per un bel po' [emoji3] or anon so le loro condizioni (son passati 20 anni)
Mia madre le riempiva sempre di bottigliette d'acqua 🥲
Non estrapolare solo l'ultimo messaggio dal contesto [emoji6]
È ovvio che è tutto diverso, si diceva solo che la 1.2 16v andasse forte
Aspetta, sembra perché ha la prima che sembra una ridotta e fino alla terza sono cortissime, in realtà beh, in autostrada in salita dovevo scalare in quinta se non in quarta altrimenti non ce la faceva [emoji28]

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Mi pare che le versioni base condividevano il poggia testa con il sedile della Seicento, anche alcuni tessuti tipo quello del pannello porta mi sembravano molto simili se non uguali a quelli delle versioni più ricche della Seicento.

 

Io avevo la SX, il poggiatesta finestrato non mi pareva lo stesso della Seicento. I sedili comunque erano enormi, certo poco contenitivi ma erano comodi.

34 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Chi si ricorda dei supporti per i ganci delle cinture posteriori? Io non lo sapevo e quando presi in prestito quella di mia moglie per caricare, tirai giù il sedile e le ruppi entrambe. Mi son preso una cazziata che ancora la ricordo.

 

Dei supporti per i ganci ho un vago ricordo, ricordo invece il gancio/passante nel quale far passare la cintura in modo tale che quando non usata sbatesse contro i pannelli laterali.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
3 ore fa, Venatorem scrive:

Mio padre ha avuto per tre anni (2002 - 2005) una 1.9 JTD ELX 5 porte di cui ancora ricorda il motore infinito e la coppia che la faceva volare. 

 

Del resto non parliamo, i primi due anni si è rotto di tutto.

Appena presa puzza infernale dalle bocchette, era la guarnizione delle punterie, cambiata subito in Fiat al grido di "lo fanno tutte", cominciamo bene. 🤔

Le rotture più clamorose furono la valvola dell'overboost che si bloccò aperta, facendoci tornare a casa a 80 km/h di velocità massima (però non rimanemmo a piedi, va detto) ed il servosterzo, risolto con la sostituzione dell'intero piantone. 

Però che motore ragazzi. ❤️ 

Quanto  camminava.. Io all'epoca avevo una bravo 1.6 193cv e un mio caro amico una 1.9jtd 3p, i 20cv di differenza in autostrada si facevano fatica a notare. 

Si per certo che ha camminato ben oltre i 300mila km e non escludo che circoli ancora

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.