Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, avendo guidato, negli ultimi mesi, svariate auto, mi sono reso conto di come, in base all’auto guidata in quel determinato momento, cambi la qualità di guida, il tutto nonostante la regolazione di sedile, volante, specchietti e tutto ciò che possa concernere l’ergonomia. 
Esempi di auto che mi fanno guidare male, nello specifico mi provocano, in ottemperanza dei limiti autostradali e di strade extraurbane, continue correzioni allo sterzo ( gommature conformi, pressioni di gonfiaggio come da costruttore, sospensioni ok e tutta la tirannerai idem, essendo auto praticamente nuove, eccetto la 500l con poco meno di 100 k km ), sono la 500l 1.6 mjet e 1.3 mjet e la mg zs a benzina, con quest’ultima che trovo un vero disastro da guidare ( ora capisco anche il perché di molti imbranati alla guida di suddetta vettura ), con una frenata la cui modulabilita’ mi ricorda quella di gran turismo 2 giocato con il controller della ps1. La 500l invece ha uno sterzo che sulle strade con asfalto drenante sembra si “ incolli “, e che ai cambi di corsia risponda con un piccolo scatto che rende il cambio di direzione poco fluido. 
E voi, che esperienze avete a riguardo?

  • Risposte 34
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No vabbè mi stavo dimenticando del mezzo più epocale che abbia guidato: ape poker degli stradini arancione fluo!!! Penso che un esperienza così mistica non esista: rumore da bombardiere della seconda

  • Andava sui binari!     

  • io ho avuto la gioia di guidare il next level: porter degli spazzini con ammortizzatori anteriori scoppiati. Sui dossi l’anteriore rimbalzava così tanto da impennare e se avevi una certa maestria col

Immagini Pubblicate

Inviato

Trovo che la mia peggiore esperienza sia stata data dalla Fiat Palio Weekend TD70 aziendale.

Nei curvoni autostradali, come nei raccordi, avevo sempre l'impressione che il retrotreno volesse sorpassare l'avantreno. 

Anche se, a ben pensarci, il peggio a tutto tondo era la Ford Fiesta 2003 TDCI 70cv di mia moglie. 

Era impossibile andar dritti in autostrada, era una continua correzione. Associato ad un cambio 5 marce da galera, un posto di guida senza spazio per le gambe ed un odore interno (per me) nauseante, è sicuramente la mia peggior esperienza d'auto, sia da guidare sia come da passeggero.

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

La peggiore esperienza di guida della mia vita è stata la smart fortwo 900 cdi.... la comprai nuova in sostituzione dello scooter. La tenuta di strada era vergognosa, l'auto era oltremodo sottosterzante, in curva sembrava che l'avantreno poggiasse sulla ricotta.... per non parlare della frenata su fondi bagnati o sconnessi.... l'abs andava subito in crisi.

Vogliamo parlare poi delle sospensioni anteriori? Su ogni buca un po' più profonda del normale andavano a pacco.... E il cambio elettroattuato? Fra una marcia e l'altra passavano secoli.....insomma, come si direbbe noi in Toscana, un troiaio.....

Però faceva 27 con un litro e si parcheggiava su un fazzoletto

Inviato
16 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Vi dico solo Nissan Trade.
Per chi come me ha avuto il "privilegio" di usarlo per lavoro, direi:
Game, set and match

 

Anche il vecchio Piaggio Porter è una goduria: intanto devi capire dove mettere i piedi e le ginocchia, poi quando sei alla guida e vuoi frenare, ti metti alla disperata ricerca di un freno extra... :D 

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

 

Anche il vecchio Piaggio Porter è una goduria: intanto devi capire dove mettere i piedi e le ginocchia, poi quando sei alla guida e vuoi frenare, ti metti alla disperata ricerca di un freno extra... :D 

io ho avuto la gioia di guidare il next level: porter degli spazzini con ammortizzatori anteriori scoppiati. Sui dossi l’anteriore rimbalzava così tanto da impennare e se avevi una certa maestria col freno potevi “palleggiare” come un idiota. E poi niente ho avuto la sfortuna di guidare una dr4: sterzo che dire vago è fargli un complimento e frenata da rabbrividire, i primi due stop sono arrivato lungo perché frenando come su un auto normale non succedeva praticamente nulla. O gli tiravo un pestone o non frenava.

Inviato

iveco daily mezzo scassato della ditta dove lavoravo 20 anni fa..

Avevano messo una vite dietro l'acceleratore per non andare più forte dei 70 e quando c'era da frenare, specialmente a pieno carico (anche oltre a volte) dovevi iniziare almeno 300 metri prima di arrivare all'incrocio.

 

Invece una macchina recente che trovo pessima da guidare è il kangoo combi che c'è qui in ditta... brutto brutto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

visto che il topic si stia trasformando in "i peggiori veicoli che ho guidato", ecco una breve rassegna, in ordine dal meno peggio al migliore (cioé il peggiore) :-)

 

Corsa B 1.6 automatica 3 marce (LOL) scassone a noleggio preso in sud america : auto tutto sommato anche onesta, ma guidare è un'altra cosa :-D

 

C3 prima serie 1.1 60 CV (ho rimosso tutto tranne il dolore)

 

VW Transporter TDI qualcosa (serie precedente): a parte la posizione di guida, motore più che scorbutico con marce cortissime. Detto in altri termini: un pesante furgone sottomotorizzato con ogni tanto un turbo che pesta duro. Gradevolissimo 🥶

 

TOP 3:

 

Uno 60 S Smart MY 1987 col 1116cc di un amico che la trattava grosso modo da magazzino semovente. Manutenzione solo in caso di calamità naturali. Ci feci l'autostrada del Sole tra Bologna e Firenze. Una Chiavica con la maiuscola. Zero motore, cambio di gomma, sterzo quantico (nel senso che girava da una parte, ma anche da altre allo stesso tempo).

 

Iveco Daily all'epoca (4 anni fa) nuovo: un camion.

 

Doblò seconda serie 1.3 diesel, esemplare a noleggio: un incubo tra posizione di guida, motore on-off su carrozzeria pesante, sterzo NP, cambio "ndo cojo cojo"

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.