Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 hours ago, xtom said:

Come sospettavo la seconda generazione ha venduto meno della prima.


mi pare sia anche molto più cara della prima.

  • Risposte 32
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...quale tecnologia? 400V? Calculazioni/Previsioni della autonomia troppo ottimista/truccati con SOC100 e poi in dicesa non lineare? Componenti delle sospensione completamente arrugginato dopo 3 tre q

  • che con architteture 400V e tutt'altro come top. Batterie sono i stessi che comprano anche tutti gli altri ai produttori ben conosciuti di Corea e Cina. L'unica cosa dove sono avanti e l'archittetura

  • Diciamo che stanno sfidando il concetto "too big to fail". Hanno fatto all-in sull'elettrico, e stanno sicuramente esercitando pressioni su Bruxelles per non rimanere bruciati, anche se il mercat

Immagini Pubblicate

Inviato

piattaforma?

a occhio pare molto più bassa e lunga come proporzioni.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
15 ore fa, Pandino scrive:

 

9lqv.jpg.48bdc8c24d0cd5c4ff7ecacae61fdc2a.jpg

 

Motor.es

 

Scende in strada la terza generazione della GLA, per la quale nutro profonda paura :lol: 

 

Secondo fonti tedeschi questa e la prossima generazione della EQC, segmento dove Daimler ha un bisogno urgente di agire, perche la attuale non vende e 2025 venira NA5 di BMW.

 

 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Secondo fonti tedeschi questa e la prossima generazione della EQC, segmento dove Daimler ha un bisogno urgente di agire, perche la attuale non vende e 2025 venira NA5 di BMW.

 

 

Il grande Flop la EQC

Inviato
17 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Secondo fonti tedeschi questa e la prossima generazione della EQC, segmento dove Daimler ha un bisogno urgente di agire, perche la attuale non vende e 2025 venira NA5 di BMW.

 

 

Pare anche a me RWD questa, troppo lo sbalzo tra portiera e ruota per essere FWD

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Secondo fonti tedeschi questa e la prossima generazione della EQC, segmento dove Daimler ha un bisogno urgente di agire, perche la attuale non vende e 2025 venira NA5 di BMW.

 

 

 

Non vende perché costa una fucilata ed offre una tecnologia ampiamente superata. E' come voler pagare un iphone 10 come un iphone 15.

 

Problema di tutte le elettriche del resto.....e comunque l'unica BEV da considerare ad oggi è solo la Tesla, poiché nonostante sia una macchina da walmart è l'unica che a livello tecnologico (ad oggi) vale la pena.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 minuti fa, VuOtto scrive:

e comunque l'unica BEV da considerare ad oggi è solo la Tesla, poiché nonostante sia una macchina da walmart è l'unica che a livello tecnologico (ad oggi) vale la pena.

 

...quale tecnologia? 400V? Calculazioni/Previsioni della autonomia troppo ottimista/truccati con SOC100 e poi in dicesa non lineare? Componenti delle sospensione completamente arrugginato dopo 3 tre quando la macchina vede un inverno europeo centrale/nord? Ecc.ecc. .... Boh.....

 

 

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...quale tecnologia? 400V? Calculazioni/Previsioni della autonomia troppo ottimista/truccati con SOC100 e poi in dicesa non lineare? Componenti delle sospensione completamente arrugginato dopo 3 tre quando la macchina vede un inverno europeo centrale/nord? Ecc.ecc. .... Boh.....

 

Beh qualcosa di buono dovranno averlo se molti ne copiano il modello.

Come software penso sia tra i migliori e Lo stesso vale per la rete di ricarica.

Non sono fan Tesla ma qualcosa di buono lo ha direi

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

 

...quale tecnologia? 400V? Calculazioni/Previsioni della autonomia troppo ottimista/truccati con SOC100 e poi in dicesa non lineare? Componenti delle sospensione completamente arrugginato dopo 3 tre quando la macchina vede un inverno europeo centrale/nord? Ecc.ecc. .... Boh.....

 

 

 

ma appunto.....da considerare...mica da comprare :-D

 

parlavo comunque della tecnologia e delle batterie, non della qualità della macchina, poiché non la conosco e non posso esprimermi. ;)

 

tuttavia......come sai l'anno scorso ho portato a casa una F56 cooper S (per fortuna solo per appena 6 settimane...poi l'ho data via per N motivi...). non so da dove provenisse se da Germani o Svezia, però era del 2020, e quando ho tolto le ruote posteriori per mettere le termiche, il panorama è stato di una Lada dopo 10 anni di Siberia. Ok, magari aveva fatto tanto sale, ma ciò che ho visto è stato un indecenza per avere il brand BMW. Purtroppo tutto dipende da come uno tratta le auto, la mia e39 tds, che di neve ne ha fatta tanta, ma tanta tanta, dopo 27 anni di servizio ha ancora le sospensioni posteriori color alluminio. certo usate, ma guardabili e lavorabili. vedo auto messe molto peggio con appena tre/quattro anni sulle spalle. Se anche i tedeschi, parlo della Tesla che hai citato tu, non hanno la decenza di dare una sciacquata al sottoscocca dopo aver fatto neve, è ovvio che prima o poi la corrosione vinca su qualsiasi galvanica/trattamento anti ruggine.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

parlavo comunque della tecnologia e delle batterie

che con architteture 400V e tutt'altro come top. Batterie sono i stessi che comprano anche tutti gli altri ai produttori ben conosciuti di Corea e Cina. L'unica cosa dove sono avanti e l'archittetura della hardware/software con una centrale centralina (grande vantaggio per gestire le update over air, molto piu difficile con una archittetura di centralini disporsi come hanno tutte le macchine delle OEM classiche), facile di realizzare quando parti da zero con una green field per macchina e fabbrica, difficile di integrare se sei produttore classico con altri prodotti (ice) in azienda e produzione e per questo hai sempre dipendenze che una che parte da zero non ha. Ma se e necessario e anche desiderabile di avere ohni 2 settimane un nuovo release della software e discutabile.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.