Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

2025

• Sandero MCA ➡️ SPY TOPIC

• Jogger MCA ➡️ SPY TOPIC

 
2026

• C-sedan (erede Logan)

• C-crosswagon

 

2027

• New Sandero ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• New Sandero EV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Spring MCA ➡️ PRESENTATA!

• Bigster ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:


Quindi hatch, sedan e Crosswagon…

Aggiungo in lista!

Per ora ho letto solo di berlina stile fastback (che dovrebbe sostituire Logan e Taliant) e wagon, la hatch non credo visto che faranno Sandero nuova 

  • Risposte 113
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    In Dacia ci vedo molto della Fiat dei bei vecchi tempi andati. Molta concretezza, modelli azzeccati, nessuna presunzione di vendere auto per far passare al cliente che sta comprando chissà quale

  • Motori termici..... berline di seg. B e C................... inizio a pensare che siano gli unici che vogliono fare auto per venderle.....

  • Mettici anche prezzi onesti...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Per ora ho letto solo di berlina stile fastback (che dovrebbe sostituire Logan e Taliant) e wagon, la hatch non credo visto che faranno Sandero nuova 

Anche io ho capito che faranno una roba tipo C4/Fastback 

  • 2 mesi fa...
Inviato

La nuova Dacia Sandero avrà una variante completamente elettrica quando arriverà nel 2027 o 2028. A dichiararlo ad Automotive News Europe è stato Denis Le Vot, il direttore generale del brand durante il Salone di Ginevra.

 

Il nuovo modello sostituirà quello attuale (presentato nel 2020) intorno al 2027/2028 e rimarrà in listino fino al 2035. 

 

Oltre alla Sandero, ad Automotive News Europe, Le Vot ha fatto il punto anche su altri piani del marchio. In particolare, il dirigente francese ha ammesso che la Spring potrebbe non avere un'erede diretta, anche se Dacia continuerà comunque a proporre un modello elettrico accessibile.

 

Inoltre, cresce l'attesa per la Bigster, il modello più grande del brand, che entrerà in produzione nei prossimi mesi basandosi su una versione estesa della piattaforma CMF-B. Tra l'altro, oltre al SUV, i piani di Dacia prevedono altri due modelli su questa architettura, anche se Le Vot non ha svelato ulteriori dettagli.

 

https://it.motor1.com/news/710703/dacia-sandero-elettrica-2027-annuncio/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Dacia C-Neo: in arrivo a fine 2026 un'alternativa economica nel segmento C. 

Non sarà un crossover , ma una berlina economica di segmento C. Un'alternativa economica alle berline tradizionali come Skoda Octavia e Volkswagen Golf.

 

Fonte: https://www.automoto.it/news/dacia-c-neo-arrivera-dove-c-erano-le-termiche-golf-focus-megane.html

 

 

 

 

 

 

dacia-c-neo-arrivera-dove-c-erano-le-termiche-golf-focus-megane.webp

Inviato
3 ore fa, j scrive:

La nuova Dacia Sandero avrà una variante completamente elettrica quando arriverà nel 2027 o 2028. A dichiararlo ad Automotive News Europe è stato Denis Le Vot, il direttore generale del brand durante il Salone di Ginevra.

 

Il nuovo modello sostituirà quello attuale (presentato nel 2020) intorno al 2027/2028 e rimarrà in listino fino al 2035. 

 

Oltre alla Sandero, ad Automotive News Europe, Le Vot ha fatto il punto anche su altri piani del marchio. In particolare, il dirigente francese ha ammesso che la Spring potrebbe non avere un'erede diretta, anche se Dacia continuerà comunque a proporre un modello elettrico accessibile.

 

Inoltre, cresce l'attesa per la Bigster, il modello più grande del brand, che entrerà in produzione nei prossimi mesi basandosi su una versione estesa della piattaforma CMF-B. Tra l'altro, oltre al SUV, i piani di Dacia prevedono altri due modelli su questa architettura, anche se Le Vot non ha svelato ulteriori dettagli.

 

https://it.motor1.com/news/710703/dacia-sandero-elettrica-2027-annuncio/

Ma sbaglio o era vecchio questo articolo?

  • 2 settimane fa...
Inviato

A una specifica domanda di Quattroruote, il manager francese ha ribadito che il prossimo, nuovo modello della Casa "non sarà una sport utility", confermando quanto filtrato all’ultimo Salone di Ginevra per voce del ceo Denis Le Vot e senza esporsi ulteriormente sulle caratteristiche della vettura. “Andrà a arricchire la gamma nel segmento C” rendendo più variegata l’offerta di Dacia quanto a tipologie di carrozzeria.

 

Chi si rivolge a noi non cerca più il prezzo più basso, come magari accadeva 10 anni fa, quando la maggior parte della nostra clientela veniva dall’usato: oggi rispondiamo a un consumo dell’auto diverso, che rifugge ciò che non è essenziale e punta sul rapporto qualità/prezzo”, ha detto Lévy-Bencheton.

 

Una Sandero ibrida, per esempio, è qualcosa di cui ovviamente si discute. Ma questa tecnologia verrà introdotta solo quando avrà senso farlo”. Stesso discorso, guardando al futuro, se si parla delle prossime piattaforme e generazioni di modelli: “La nuova generazione di Spring sulla base dell’erede elettrica della Twingo? Quando sarà il momento di rinnovare la nostra piccola Bev, guarderemo le soluzioni disponibili e in base a quelle decideremo”.   

 

Se lo scenario normativo verrà confermato, entro il 2035 saremo un brand 100% elettrico. Ma fino a quel momento continueremo ad offrire motori termici, che oggi offrono costi e un’esperienza d’uso più coerenti con la situazione e la domanda attuale”. Altro pilastro, sarà il Gpl: “Per noi ha un ruolo chiave nel processo di decarbonizzazione – ha spiegato Lévy-Bencheton -, perché riduce le emissioni del 10% rispetto al motore solo a benzina, ma anche nelle vendite. È nel cuore della strategia e lo rimarrà finché potremo vendere motori termici. Lo diffonderemo in tutta la gamma”.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/14/dacia_nuovi_modelli_segmento_c_nuova_spring_elettrico_e_gpl.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
1 ora fa, j scrive:

A una specifica domanda di Quattroruote, il manager francese ha ribadito che il prossimo, nuovo modello della Casa "non sarà una sport utility", confermando quanto filtrato all’ultimo Salone di Ginevra per voce del ceo Denis Le Vot e senza esporsi ulteriormente sulle caratteristiche della vettura. “Andrà a arricchire la gamma nel segmento C” rendendo più variegata l’offerta di Dacia quanto a tipologie di carrozzeria.

 

Chi si rivolge a noi non cerca più il prezzo più basso, come magari accadeva 10 anni fa, quando la maggior parte della nostra clientela veniva dall’usato: oggi rispondiamo a un consumo dell’auto diverso, che rifugge ciò che non è essenziale e punta sul rapporto qualità/prezzo”, ha detto Lévy-Bencheton.

 

Una Sandero ibrida, per esempio, è qualcosa di cui ovviamente si discute. Ma questa tecnologia verrà introdotta solo quando avrà senso farlo”. Stesso discorso, guardando al futuro, se si parla delle prossime piattaforme e generazioni di modelli: “La nuova generazione di Spring sulla base dell’erede elettrica della Twingo? Quando sarà il momento di rinnovare la nostra piccola Bev, guarderemo le soluzioni disponibili e in base a quelle decideremo”.   

 

Se lo scenario normativo verrà confermato, entro il 2035 saremo un brand 100% elettrico. Ma fino a quel momento continueremo ad offrire motori termici, che oggi offrono costi e un’esperienza d’uso più coerenti con la situazione e la domanda attuale”. Altro pilastro, sarà il Gpl: “Per noi ha un ruolo chiave nel processo di decarbonizzazione – ha spiegato Lévy-Bencheton -, perché riduce le emissioni del 10% rispetto al motore solo a benzina, ma anche nelle vendite. È nel cuore della strategia e lo rimarrà finché potremo vendere motori termici. Lo diffonderemo in tutta la gamma”.

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/03/14/dacia_nuovi_modelli_segmento_c_nuova_spring_elettrico_e_gpl.html

La segmento C è la C-neo, che non ho ben capito se sarà una hatchback o una tre volumi

  • 1 mese fa...
Inviato

Dacia Stepway: in arrivo nel 2027, sarà un B-SUV che condividerà la meccanica con la Renault Captur e gli interni di Sandero.

Come dimensioni dovrebbe essere lunga circa 4,15 metri e il design ricorderà il concept Manifesto del 2022.

Motorizzazioni solo termiche e in base all'evoluzione del mercato, potrebbe arrivare una versione 100% elettrica.

Prezzi non ancora comunicati, ma si presume tra i 20.000 e i 25.000 euro.

 

Fonte: https://auto.everyeye.it/notizie/nuova-dacia-stepway-azienda-romena-lavoro-segreto-rivale-captur-715296.html

 

nuova-dacia-stepway-azienda-romena-lavoro-segreto-rivale-captur-v3-715296-1280x720.webp

Modificato da machefredfa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.