Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2024 - Pre-season TESTING (21-23/02) - Bahrain

F1 2024 - Pre-season 50 voti

  1. 1. Quante gare vincerà il Team Red Bull?

  2. 2. Quante gare vincerà il Team Ferrari?

  3. 3. Quante gare vincerà Max Verstappen?

  4. 4. Quante gare vincerà Charles Leclerc?

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 02/23/24 at 16:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Per la cronaca...i tempi del passo gara di Sainz nella simulazione di oggi pomeriggio sono stati di gran lunga migliori di quelli registrati da Verstappen in gara l'anno scorso con la RB19. a tratti mi pare girasse più di un secondo sotto il passo gara di Max del 2023.

 

Il guadagno che ha avuto in media la Ferrari è di oltre 2,5 secondi rispetto all'anno scorso nei test, analogo il guadagno di Mercedes. 

 

Domani è da vedere con le simulazioni di qualifica, e soprattutto cosa combinerà Leclerc sul passo gara. Mi piacerebbe vedere i suoi tempi se girasse al pomeriggio/sera in modo da confrontarli con quelli di Sainz, comunque Ferrari (e tutte le squadre) appaiono molto solide, con Ferrari e Mercedes con guadagni abissali rispetto alle vecchie auto del '23.

 

Rispetto a Perez (RB20) invece che ha fatto uno stint fotocopia, Sainz girava più veloce.....raga speriamo nel motorone. Non tanto per battere Max, sarà impossibile, ma per almeno "ambire" alla seconda posizione.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 152
  • Visite 19.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Speriamo SF abbia mantenuto velocità anche sul giro singolo. 
 

Lo scorso anno 14 pole per RB, 7 per Ferrari e una per Mercedes. 
 

se hanno risolto il problema mangia gomme in gara mantenendo velocità sul giro secco qualche gara là si può vincere. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Si un po' di riserva sul motore c'è, e io ho in un angolino del cervello la speranza che ieri Verstappen e RB abbiano voluto fare gli spacconi per scoraggiare gli avversari e distrarre dalle guerre interne, magari andando subito su di motore e cercando subito i tempi.

 

Vediamo, sono solo test.

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

Sainz molto bene con il passo gara, la macchina sembra costante. gira nei tempi di perez facendo uno stint fotocopia per giri e gomme usate (e quindi...anche come carico di benza) ottimo segnale....non certo da mondiale....ma almeno PARE che la SF23 sia un brutto ricordo in termini di gestione gomme.

quindi siamo tornati al livello di fine 2022?

Inviato

L’ultima stagione in cui la Ferrari non ha avuto problemi di degrado gomme è stato il 1952 se non sbaglio. Forse questa volta hanno tempestivamente risolto il problema. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 minuto fa, abracat scrive:

quindi siamo tornati al livello di fine 2022?

 

Molto meglio, a quanto pare.....

 

La SF24, sembra anche veloce sul giro secco, almeno oggi. Da quel che ne so, non hanno usato la mappatura più spinta del motore....quella dovrebbero provarla domani.

 

Probabile che anche RB non abbia spinto, poi Max ci mette del suo.....lui è dannatamente bravo e ha la macchina perfetta. Leclerc comunque ha dichiarato che la macchina si guida meglio e che è un 'ottima base di partenza per sviluppare bene, a differenza dell'anno scorso che era imprevedibile da una curva all'altra cambiava comportamento, dove prima sottosterzava e poi sovrasterzava a distanza di 300 metri. Non riuscivano a capire nulla, di come guidarla, di come settarla. Invece sulla 24 ciò che hanno visto al simulatore coincide. Già queste dichiarazioni mi rallegrano, pur sapendo che Max è davvero avanti sul titolo. Domani comunque sarà una giornatona per tutti, le carte si scopriranno per tutti.

 

Comunque gran passo della Ferrari di oggi, e anche Leclerc con pista molto più calda, che prima del prendere il tombino alzato da Hamilton stava simulando un long run, stava facendo ottimi e tempi molto, molto costanti.

2 minuti fa, Unperdedor scrive:

L’ultima stagione in cui la Ferrari non ha avuto problemi di degrado gomme è stato il 1952 se non sbaglio. Forse questa volta hanno tempestivamente risolto il problema. 

 

"hanno capito"........PARE

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Secondo Schmidt di AMuS nel paddock dicono che la Ferrari è la più veloce dopo la Red Bull. Non è molto consolante, ma è meglio di un dito in un occhio. 
 

P.S.

Ho appena letto questo: la simulazione di Sainz oggi è stata sei decimi al giro più veloce della gara della Red Bull dell’anno scorso, e un secondo e mezzo al giro più veloce della SF23. Niente male. 

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.