Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Si ma la distanza tra terra e portiera di 846 non era da SUV, la maggior altezza era spesa era per guadagnare spazio in abitacolo.

Modificato da nucarote
Inviato

Ma a quel punto, addio distinzione dal resto di crossoverini Stellantis. 

 

Miei two cents, lato consumatore/appassionato questa Ypsilon secondo me andava fatta, o a marchio Lancia o a marchio Alfa. 

 

Perché anche nel segmento B, una scelta per chi ama ancora la guida bassa (e qualcuno c'è,  ancora, per fortuna) ci vuole. 

 

Poi se vogliamo ragionare lato conta fagioli, per carità,  dovremmo andare tutti su auto alte più di un metro e 50 e farcele pagare con % in più. 

 

 

  • Mi Piace 4
Inviato (modificato)
12 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma a quel punto, addio distinzione dal resto di crossoverini Stellantis. 

 

Miei two cents, lato consumatore/appassionato questa Ypsilon secondo me andava fatta, o a marchio Lancia o a marchio Alfa. 

 

Perché anche nel segmento B, una scelta per chi ama ancora la guida bassa (e qualcuno c'è,  ancora, per fortuna) ci vuole. 

 

Poi se vogliamo ragionare lato conta fagioli, per carità,  dovremmo andare tutti su auto alte più di un metro e 50 e farcele pagare con % in più. 

 

 

A dire il vero nella Stellantis dei contafagioli c'avevano già la 208 GT e Corsa GS quindi anche questa nicchia IMHO era già coperta senza la Ypsilon.

Questa Ypsilon è un doppione delle due sopracitate nato solo per la volontà del capo dell'epoca che per una reale opportunità di mercato.

 

Comunque sempre ragionando da contafagioli piuttosto che spendere soldi per due pezzi di plastica da mettere su un auto "morente" li spenderei per mettere calice e sedere simil Stratos/Beta HPE sulla Junior/Avenger e fare così la Ypsilon che tutte le sciure comprerebbero davvero senza dover svendere troppo.

Modificato da nucarote
Inviato
9 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ma a quel punto, addio distinzione dal resto di crossoverini Stellantis. 

 

Miei two cents, lato consumatore/appassionato questa Ypsilon secondo me andava fatta, o a marchio Lancia o a marchio Alfa. 

 

Perché anche nel segmento B, una scelta per chi ama ancora la guida bassa (e qualcuno c'è,  ancora, per fortuna) ci vuole. 

 

Poi se vogliamo ragionare lato conta fagioli, per carità,  dovremmo andare tutti su auto alte più di un metro e 50 e farcele pagare con % in più. 

 

 


Ma in realtà quello che ha proposto @Tommy99 è fare sto passaggio qui, in qualità di allestimento…

 

IMG_7174.jpeg.87e2aa2a0f1fd22334d3f9b75ca05e75.jpeg
IMG_7175.webp.87b92f99ffc5f4a0ce60818ca8f94797.webp
IMG_7172.jpeg.7a47f08ad0babd5f45a5896399a88b65.jpeg

 

Versioni che coesistono tranquillamente. 
All’italiana manco serve aggiungere i codolini a contrasto perché li ha già.

 

Inviato (modificato)
3 minuti fa, nucarote scrive:

li spenderei per mettere calice e sedere simil Stratos/Beta HPE sulla Junior/Avenger e fare così la Ypsilon che tutte le sciure comprerebbero davvero senza dover svendere troppo.

Poi la fanno e si comincia:

"è l'ennesimo clone"

"è una Peugeot"

"costa troppo"

"è brutta"

 

insomma un motivo per non comprarla lo si troverà :D 

Modificato da Albe89
  • Mi Piace 4
  • Ahah! 2
Inviato
2 minuti fa, Albe89 scrive:

Poi la fanno e si comincia:

"è l'ennesimo clone"

"è una Peugeot"

"costa troppo"

"è brutta"

 

insomma un motivo per non comprarla lo si troverà :D 

Probabile ma IMHO farebbe meno rumore di Junior, e comunque venderebbe di più di Ypsilon L21 e non di poco e aiuterebbe a tener su i numeri delle polacchine i cui numeri scenderanno di brutto dopo i soliti 2/3 anni di commercializzazione.

Inviato
2 ore fa, led zeppelin scrive:

 

 

Perché anche nel segmento B, una scelta per chi ama ancora la guida bassa (e qualcuno c'è,  ancora, per fortuna) ci vuole. 

 

 

 

 

Ad occhio e croce sono in pochi a cercare la posizione di guida da Giulietta nel segmento B visti i numeri impietosi della Ypsilon dopo un anno dal lancio, semmai la posizione di guida "dominante" del precedente modello era, unitamente ad una carrozzeria che non strizzava l'occhio ai suv o alla Sandero Stepway, un punto di forza...

2 ore fa, nucarote scrive:

Probabile ma secondo me farebbe meno rumore di Junior, e comunque venderebbe di più di Ypsilon L21 e non di poco e aiuterebbe a tener su i numeri delle polacchine i cui numeri scenderanno di brutto dopo i soliti 2/3 anni di commercializzazione.

C'è da dire che la Fiesta Active o la stessa City Carver citata non hanno ottenuto chissà quali proseliti, forse per l'aurea del vorrei ma non posso che creano gli inserti posticci in plastica...

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
4 ore fa, __P scrive:


Ma in realtà quello che ha proposto @Tommy99 è fare sto passaggio qui, in qualità di allestimento…

 

IMG_7174.jpeg.87e2aa2a0f1fd22334d3f9b75ca05e75.jpeg
IMG_7175.webp.87b92f99ffc5f4a0ce60818ca8f94797.webp
IMG_7172.jpeg.7a47f08ad0babd5f45a5896399a88b65.jpeg

 

Versioni che coesistono tranquillamente. 
All’italiana manco serve aggiungere i codolini a contrasto perché li ha già.

 

Siamo nel soggettivo, ma per me è orrenda. Molto meglio la A1 liscia. 

 

A occhio, direi che quella liscia è anche più diffusa della sopraelevata. 

 

 

 

3 ore fa, nucarote scrive:

Probabile ma secondo me farebbe meno rumore di Junior, e comunque venderebbe di più di Ypsilon L21 e non di poco e aiuterebbe a tener su i numeri delle polacchine i cui numeri scenderanno di brutto dopo i soliti 2/3 anni di commercializzazione.

 

Per quanto mi riguarda, possibilissimo che tra un anno compaia dal nulla la nuova Musa :-). Se qualche designer nel forum vuole scatenarsi partendo da una base Junior/208/DS3 nel frattempo 😅...

 

L'importante, è che anche  la Ypsilon rimanga :-).

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 1
Inviato

Infatti se fossi in Napolitano non butterei altri soldi per altre personalizzazioni estetiche dopo i paraurti HF. IMHO HF-Line 110 e 145 CV un assetto ancora più corsaiolo per la 145, poi se proprio deve diventare una cash cow via col manuale, ma poi non farei nulla di più nemmeno il FL non perchè sia perfetta ma perchè non ne vale la pena.

5 minuti fa, led zeppelin scrive:

..

 

Per quanto mi riguarda, possibilissimo che tra un anno compaia dal nulla la nuova Musa :-). Se qualche designer nel forum vuole scatenarsi partendo da una base Junior/208/DS3 nel frattempo 😅...

 

L'importante, è che anche  la Ypsilon rimanga :-).

E' quello che spero pure io, ma credo che questa Ypsilon sia stato più un capriccio da CEO che altro per cui chi la vuole se la metta in garage finchè ci sarà. :lol: 

Inviato

Sicuramente un capriccio del CEO, ma non dimentichiamo le condivisioni.

Che probabilmente portano il BEP a numeri bassi tanto da giustificare le differenze, che non sono poche, dalle sorellastre .

Ed in più si svuotano i magazzini dalla componentistica che nelle prossime 208 e Corsa non servirà più. 

Detto questo,  io personalmente farei solo la HF con 145 hp e la elettrica.

I cambi manuali semmai me li giocherei su Panda. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.