Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, jameson scrive:

La Fiat 125 era 422x161, per capire su che dimensioni massime sono state pensate le strade...

E Fiat 125 era già  una berlina grande, superiore a fiat 124 ( 403 x 162 ).

Ma anche senza andare nel giurassico, vw golf VII la segmento C per eccellenza  era 425 x 179 

Peugeot 208 detta l'Inabitabile citicar è  406 x 175 .

Renault Clio un pelo più  larga 405 x 179.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 2.2k
  • Visite 426.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non necessariamente. Parto dalla città la mattina e faccio parecchia strada (quasi) di montagna. Poi la attacco al lavoro 🙂 Ritirata un attimo fa. Intanto che faccio il passaggio di proprietà del

  • Ebbene sì, l’ho fatto 😶   Ho preso una LX elettrica, grigio grafite, portata via con quasi 10k di sconto e wallbox in omaggio. Colore un po’ meh ma alle suddette condizioni ci si chiede un o

  • Poi la smetto di ammorbarvi, ma volevo solo farvela vedere con le invernali 🙂     Comunque attira un po’ troppa curiosità e sguardi per i miei gusti 😅

Immagini Pubblicate

Inviato

A scanso di equivoci vorrei precisare che non sono affatto d'accordo con il continuo aumento delle dimensioni delle auto e che per me le attuali "piccole" possono essere considerate le nuove citycar anche se le dimensioni delle strade delle nostre citta' sono rimaste le stesse. Penso anche che sia inutile ritornare sempre su questo discorso delle dimensioni delle strade e su come le auto erano piccole una volta. Pensiamo alla 500 che per me e' la citycar per eccellenza e al cambiamento delle sue dimensioni. Cosi' la Ypsilon si adegua ai tempi

Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

Credo che la 208 e sorelle hatch abbiano sacrificato lo spazio dietro per la avere una seduta anteriore più comoda. 

 

Sinceramente credo che il problema sia da addebitarsi alla riprogettazione per rendere CMP multienergia.
La posizione forzata delle batterie nella variante EV, ha condizionato, immagino per questioni di costi, anche le versioni ICE.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
20 ore fa, vince-991 scrive:

A scanso di equivoci vorrei precisare che non sono affatto d'accordo con il continuo aumento delle dimensioni delle auto e che per me le attuali "piccole" possono essere considerate le nuove citycar anche se le dimensioni delle strade delle nostre citta' sono rimaste le stesse. Penso anche che sia inutile ritornare sempre su questo discorso delle dimensioni delle strade e su come le auto erano piccole una volta. Pensiamo alla 500 che per me e' la citycar per eccellenza e al cambiamento delle sue dimensioni. Cosi' la Ypsilon si adegua ai tempi

500 è però nettamente più piccola di questa Ypsilon.

 

Per me la vecchia Ypsilon era al confine tra l'essere una citycar e una vettura di segmento superiore.

 

Con la nuova, questo confine è stato definitivamente superato. 

Inviato
2 hours ago, led zeppelin said:

500 è però nettamente più piccola di questa Ypsilon.

 

Per me la vecchia Ypsilon era al confine tra l'essere una citycar e una vettura di segmento superiore.

 

Con la nuova, questo confine è stato definitivamente superato. 

D'accordo, la 500 l'ho citata in quanto citycar ma che nel corso degli anni ha aumentato notevolmente le dimensioni.

Il dato di fatto e' che oggi di nuove auto piccole se ne vedono sempre di meno e quindi ritorno al concetto che volevo esprimere e cioe' che le auto ormai sono cresciute in dimensioni e le "piccole" sono diventate le nuove citycar (sebbene siano piu' grosse rispetto al passato). Spero di essermi spiegato meglio

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

E con un bel rabbocco al Supercharger, ieri sera abbiamo raggiunto quota 1000km.

 

IMG_0812.thumb.jpeg.0fce68fcca97d11b42bd3744e49a213c.jpeg

 

Sono pienamente soddisfatto della macchina, anche le riserve che avevo sulla dinamica di guida (scendendo dalla Mito, che era tra le migliori se non la migliore del segmento). In città/tangenziale/autostrada è un salotto (menzione speciale per i sedili che sono delle poltrone), mentre diventa molto divertente fra le curve. C’è da dire che quando si schiaccia l’autonomia scende parecchio. La modalità di guida “sport” la rende ancora più fulminea, ma francamente la trovo finamai eccessiva per l’uso che ne faccio.

 

Giusto un paio di note dolenti: come ho detto i sedili sono veramente comodi (e belli) ma il velluto attira e trattiene qualunque cosa vi si posi sopra (capelli, penne del giubbotto….) e diventa complicato pulirli.

 

Un altro dettaglio da rivedere è il sistema di lettura dei limiti di velocità, da un lato molto puntuale e preciso, dall’altro legge anche i cartelli sulle corsie di accesso e di uscita, facendo suonare inutilmente il cicalino che avvisa del superamento del limite.

 

Ultima nota dolente è l’app Lancia, che consente la gestione ed il monitoraggio a distanza dell’auto. A due settimane dalla consegna è ancora inutilizzabile ed il servizio clienti latita 🙄

 

IMG_0837.thumb.png.705e947584fd7602abf126d720c6a9d8.png
 

Resta con un un ottimo prodotto. A presto con ulteriori aggiornamenti!

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

E ancora non hai saggiato i sedili in estate. :-D 

I riflessi sul tablet sono davvero così fastidiosi?

Comunque brutta la storia dell'app di monitoraggio, spero che risolvano presto. 😕 

 


Onestamente non ho notato problemi di riflessi. C’è anche da dire che tra orari e meteo non ho ancora avuto modo di usarla in pieno sole 😂

 

Ecco, ero abituato su Mito a spegnere l’illuminazione dello uConnect quando guidavo al buio. Avrei gradito qualcosa del genere anche qui, almeno per quanto riguarda lo schermo centrale.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

E con un bel rabbocco al Supercharger, ieri sera abbiamo raggiunto quota 1000km.

 

IMG_0812.thumb.jpeg.0fce68fcca97d11b42bd3744e49a213c.jpeg

 

Sono pienamente soddisfatto della macchina, anche le riserve che avevo sulla dinamica di guida (scendendo dalla Mito, che era tra le migliori se non la migliore del segmento). In città/tangenziale/autostrada è un salotto (menzione speciale per i sedili che sono delle poltrone), mentre diventa molto divertente fra le curve. C’è da dire che quando si schiaccia l’autonomia scende parecchio. La modalità di guida “sport” la rende ancora più fulminea, ma francamente la trovo finamai eccessiva per l’uso che ne faccio.

 

 

Non ci siamo beccati per pochi minuti allora....a ElNos 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.