Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

9F57E27E-EB43-4DEB-BAF1-C01AE90569B3.thumb.jpeg.59481bab85f4a25cd5989d95bd6695cb.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
14 minuti fa, jameson scrive:

La Fiat 125 era 422x161, per capire su che dimensioni massime sono state pensate le strade...

E Fiat 125 era già  una berlina grande, superiore a fiat 124 ( 403 x 162 ).

Ma anche senza andare nel giurassico, vw golf VII la segmento C per eccellenza  era 425 x 179 

Peugeot 208 detta l'Inabitabile citicar è  406 x 175 .

Renault Clio un pelo più  larga 405 x 179.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

... 

Peugeot 208 detta l'Inabitabile citicar è  406 x 175 .

Renault Clio un pelo più  larga 405 x 179.

 

Credo che la 208 e sorelle hatch abbiano sacrificato lo spazio dietro per la avere una seduta anteriore più comoda. 

Inviato

A scanso di equivoci vorrei precisare che non sono affatto d'accordo con il continuo aumento delle dimensioni delle auto e che per me le attuali "piccole" possono essere considerate le nuove citycar anche se le dimensioni delle strade delle nostre citta' sono rimaste le stesse. Penso anche che sia inutile ritornare sempre su questo discorso delle dimensioni delle strade e su come le auto erano piccole una volta. Pensiamo alla 500 che per me e' la citycar per eccellenza e al cambiamento delle sue dimensioni. Cosi' la Ypsilon si adegua ai tempi

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

Credo che la 208 e sorelle hatch abbiano sacrificato lo spazio dietro per la avere una seduta anteriore più comoda. 

 

Sinceramente credo che il problema sia da addebitarsi alla riprogettazione per rendere CMP multienergia.
La posizione forzata delle batterie nella variante EV, ha condizionato, immagino per questioni di costi, anche le versioni ICE.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
20 ore fa, vince-991 scrive:

A scanso di equivoci vorrei precisare che non sono affatto d'accordo con il continuo aumento delle dimensioni delle auto e che per me le attuali "piccole" possono essere considerate le nuove citycar anche se le dimensioni delle strade delle nostre citta' sono rimaste le stesse. Penso anche che sia inutile ritornare sempre su questo discorso delle dimensioni delle strade e su come le auto erano piccole una volta. Pensiamo alla 500 che per me e' la citycar per eccellenza e al cambiamento delle sue dimensioni. Cosi' la Ypsilon si adegua ai tempi

500 è però nettamente più piccola di questa Ypsilon.

 

Per me la vecchia Ypsilon era al confine tra l'essere una citycar e una vettura di segmento superiore.

 

Con la nuova, questo confine è stato definitivamente superato. 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
2 hours ago, led zeppelin said:

500 è però nettamente più piccola di questa Ypsilon.

 

Per me la vecchia Ypsilon era al confine tra l'essere una citycar e una vettura di segmento superiore.

 

Con la nuova, questo confine è stato definitivamente superato. 

D'accordo, la 500 l'ho citata in quanto citycar ma che nel corso degli anni ha aumentato notevolmente le dimensioni.

Il dato di fatto e' che oggi di nuove auto piccole se ne vedono sempre di meno e quindi ritorno al concetto che volevo esprimere e cioe' che le auto ormai sono cresciute in dimensioni e le "piccole" sono diventate le nuove citycar (sebbene siano piu' grosse rispetto al passato). Spero di essermi spiegato meglio

Inviato

E ancora non hai saggiato i sedili in estate. :-D 

I riflessi sul tablet sono davvero così fastidiosi?

Comunque brutta la storia dell'app di monitoraggio, spero che risolvano presto. 😕 

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

E ancora non hai saggiato i sedili in estate. :-D 

I riflessi sul tablet sono davvero così fastidiosi?

Comunque brutta la storia dell'app di monitoraggio, spero che risolvano presto. 😕 

 


Onestamente non ho notato problemi di riflessi. C’è anche da dire che tra orari e meteo non ho ancora avuto modo di usarla in pieno sole 😂

 

Ecco, ero abituato su Mito a spegnere l’illuminazione dello uConnect quando guidavo al buio. Avrei gradito qualcosa del genere anche qui, almeno per quanto riguarda lo schermo centrale.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

E con un bel rabbocco al Supercharger, ieri sera abbiamo raggiunto quota 1000km.

 

IMG_0812.thumb.jpeg.0fce68fcca97d11b42bd3744e49a213c.jpeg

 

Sono pienamente soddisfatto della macchina, anche le riserve che avevo sulla dinamica di guida (scendendo dalla Mito, che era tra le migliori se non la migliore del segmento). In città/tangenziale/autostrada è un salotto (menzione speciale per i sedili che sono delle poltrone), mentre diventa molto divertente fra le curve. C’è da dire che quando si schiaccia l’autonomia scende parecchio. La modalità di guida “sport” la rende ancora più fulminea, ma francamente la trovo finamai eccessiva per l’uso che ne faccio.

 

 

Non ci siamo beccati per pochi minuti allora....a ElNos 😂

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.