Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 121 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 220.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, led zeppelin scrive:

Giusto per sapere, come sono messi gli altri costruttori europei?

Male.

Oltre al problema europeo si sta aggiungendo il problema mercato cinese (ampliamente previsto). In questo caso Stellantis ne risente marginalmente considerate le vendite minime in Cina, ma ad esempio i marchi tedeschi sono molto più esposti, inoltre consideravano la Cina come la miniera d'oro a cui rivolgersi, invece molto probabilmente sarà un boomerang doloroso.

Oggi Ad esempio Bmw ha piazzato un bel profit warning proprio dipendente dai risultati cinesi (che, mia modesta opinione, andranno sempre peggio).

Inviato

I tedeschi devono dimenticarsi della Cina, fare i conti senza di lei. Il regime spinge finanziariamente le aziende dell’automobile cinese supportandole e creando un clima di tensione intorno a chi compra marchi stranieri anche se fabbricati in Cina.

Ci sono casi di Tesla vandalizzate ad esempio.

Poi il prodotto autoctono ha raggiunto un livello qualitativo tale che non rende più giustificabile spendere x% in più per il prodotto a marchio europeo.

Anzi saranno loro che da noi in Europa prenderanno il posto di Fiat, Ford, e marchi normali (anche VW stessa) che hanno perso il contatto con il mercato lasciando aperto ai marchi “seri” cinesi quali MG, BYD, Omoda e jaecoo.

Ad esempio con il prezzo di una Tiguan, Omoda ti da la 9 che vista dal vivo è impressionante per qualità percepita al prezzo proposto e contenuti tecnici.

Secondo me a livello generale la manifattura di massa in Italia ed in Europa è un grosso punto di domanda, è a rischio sopravvivenza.

14 minuti fa, Davialfa scrive:

Male.

Oltre al problema europeo si sta aggiungendo il problema mercato cinese (ampliamente previsto). In questo caso Stellantis ne risente marginalmente considerate le vendite minime in Cina, ma ad esempio i marchi tedeschi sono molto più esposti, inoltre consideravano la Cina come la miniera d'oro a cui rivolgersi, invece molto probabilmente sarà un boomerang doloroso.

Oggi Ad esempio Bmw ha piazzato un bel profit warning proprio dipendente dai risultati cinesi (che, mia modesta opinione, andranno sempre peggio).

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Appunto, e allora è inutile che ci stiamo qui a rigirare sulle Fiat "come una volta" che mancano.

Perché, se anche ci fossero,

1) non potrebbero comunque più essere prodotte in Italia

2) sarebbero in balia degli eventi e rischierebbero di essere travolte dal concorrente che prezza più basso.

E questo vale per Fiat come per qualsiasi altro costruttore generalista europeo.

Modificato da led zeppelin

Inviato

44 minuti fa, led zeppelin scrive:

1) non potrebbero comunque più essere prodotte in Italia

Scusa cito te ma vale in generale...

Ma chi lo ha detto? Si ripete a macchinetta questo assunto senza una briciola di fondamento, proprio riferito all'unico paese occidentale che poi le seg A le fa eccome.

Non tirate fuori l'energia che già lo so.

Di sicuro non è positivo, ma la costruzione di un auto non è di certo fra i processi piu energivori. Su questo lo vogliamo confrontare con l'acciaio?

E come facciamo ad essere il 10 produttore al mondo di acciaio mentre di auto siamo forse il 20 esimo se non peggio?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ricapitolando le fiat o ex fca in generale per essere comprate devono essere fatte con piattaforma dedicata e motori dedicati non ex PSA, fabbricate in Italia, avere caratteristiche superiori alla concorrenza e costare meno anche diauto fatte in Bulgaria o Cina. Altro? deve venire Elkann in persona a consegnare i tappetini?

Inviato

Nessuno pretende che le Fiat vengano svendute e fatte in Italia contemporaneamente.

Ben venga la produzione delocalizzata, ma ben fatta.

La fabbrica in Polonia è un esempio positivo, anche la collaborazione con Tofas per la Aegea è stata molto ben riuscita... ma con quali prospettive future? Sbaglio o rischia di essere un fuoco di paglia pure quella?

Dall'altra parte, quella con la Zastava francamente è sempre stata una barzelletta (che non fa ridere) sin dai tempi di 500L e anche ora con Grande Panda direi che se la potevano risparmiare.

Il fatto è che da decenni continuano a tirarsi fuori da qualsiasi nicchia, salvo poi svegliarsi una mattina e scoprire che - sorpresa - non ci sono più i volumi.

Giulietta non portava volumi? Ghibli e Levante non mandavano avanti Mirafiori? Le hanno fatte sparire perché secondo loro si poteva fare con 2 modelli quello che prima si faceva con 5, ora si scopre che i clienti vanno da un'altra parte, ma va?

Basterebbe applicare la regola più intuitiva di tutte, auto economiche = delocalizzazione, auto più impegnative = made in Italy, e non sono riusciti a fare neanche quello.

500 a Mirafiori non aveva nessun senso perché era previdibilissima la guerra dei prezzi con i cinesi, anche Panda a Pomigliano non è stata la migliore tra le scelte secondo me, dall'altra parte Avenger e Junior erano fattibilissime in uno stabilimento italiano.

La stessa Grande Panda l'hanno piazzata a 1000€ in più rispetto alla C3, ma poi la fanno assemblare a nepalesi pagati 600€/mese, quando avrebbero potuto farla non dico in Italia ma sulle stesse linee di C3 che sarebbe stata la mossa più naturale... c'è qualquadra che non cosa.

Che senso ha fare JV con governi che ti prestano le loro fabbriche, pagando il conto al posto tuo, se a casa tua hai comunque stabilimenti vuoti con costi fissi da sostenere ugualmente?

Il problema è la sovracapacità o il fatto che non si vogliono riempire gli stabilimenti?

Attenzione, uno non esclude l'altro.. È lì che casca l'asino

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
26 minuti fa, panda3O scrive:

Ricapitolando le fiat o ex fca in generale per essere comprate devono essere fatte con piattaforma dedicata e motori dedicati non ex PSA, fabbricate in Italia, avere caratteristiche superiori alla concorrenza e costare meno anche diauto fatte in Bulgaria o Cina. Altro? deve venire Elkann in persona a consegnare i tappetini?

Magari basterebbe dare qualche commessa in più su base exPSA comprabile dall'italiano medio, quindi non un auto che partono dai 40k in su come Tonale, Compass, Gamma ecc..

Non gli si chiede di reinventare la ruota, ma di sostituire Renegade/500x/Giulietta per mettere in condizione uno stabilimento tra Pomigliano o Cassino di poter tornare a fare auto che fino a poco tempo fa si erano sempre fatte.

Non gli si sta chiedendo la Punto street a 9900 pesetas.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 minuto fa, Graziano68dt scrive:

Magari basterebbe dare qualche commessa in più su base exPSA comprabile dall'italiano medio, quindi non un auto che partono dai 40k in su come Tonale, Compass, Gamma ecc..

Non gli si chiede di reinventare la ruota, ma di sostituire Renegade/500x/Giulietta per mettere in condizione uno stabilimento tra Pomigliano o Cassino di poter tornare a fare auto che fino a poco tempo fa si erano sempre fatte.

Non gli si sta chiedendo la Punto street a 9900 pesetas.

1 minuto fa, Graziano68dt scrive:

Magari basterebbe dare qualche commessa in più su base exPSA comprabile dall'italiano medio, quindi non un auto che partono dai 40k in su come Tonale, Compass, Gamma ecc..

Non gli si chiede di reinventare la ruota, ma di sostituire Renegade/500x/Giulietta per mettere in condizione uno stabilimento tra Pomigliano o Cassino di poter tornare a fare auto che fino a poco tempo fa si erano sempre fatte.

Non gli si sta chiedendo la Punto street a 9900 pesetas.

Ma quale parte di

Nessun B suv, eccetto Yaris Cross, DS3 e Mokka (queste due rispettivamente con 7 e 5 anni sul groppone) viene prodotto in uno Stato dell'Europa Occidentale diverso dalla Spagna?

Perché, al contrario, in quei medesimi stati si producono solo auto dal segmento C in su?

Se persino la produzione di Polo (che regalata non è mai stata) è stata spostata dalla Spagna al Sudafrica...

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

Ma quale parte di

Nessun B suv, eccetto Yaris Cross, DS3 e Mokka (queste due rispettivamente con 7 e 5 anni sul groppone) viene prodotto in uno Stato dell'Europa Occidentale diverso dalla Spagna?

Perché, al contrario, in quei medesimi stati si producono solo auto dal segmento C in su?

Se persino la produzione di Polo (che regalata non è mai stata) è stata spostata dalla Spagna al Sudafrica...

C'è scritto da qualche parte che non si possono fare auto di segmento B fuori dai paesi dell'est o extra UE? Non mi pare.

Anzi, ora i vari produttori UE spingono per riportare in auge city car che sembravano avviarsi al definitivo declino perchè non remunerative.

Renault ha in canna la Twingo(probabilmente fatta in francia essendo su base Renault 5), VW avrà l'ID1, Fiat avrà(ad oggi) nuove generazioni di 500 e Panda fatte tra Torino e Pomigliano.

Boh, non capisco il senso di dire che non si possono fare auto di certi segmenti in certi paesi.

Semmai c'è un discorso da intavolare con le parti sociali per farle, quello si(un po' come per la Panda 312 a Pomigliano), ma li è un discorso ancora più complesso.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.