Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, KimKardashian scrive:

Semplicemente dovevano essere Pandina (base) e Pandina Cross, invece son diventate Panda (base) e Pandina (la Cross) 😂

Il che mi fa ben sperare, se non essere quasi certo, del mantenimento di una segmento A pratica e il ritorno nel B rational di "Uno" 😉🤞🏼

  • Risposte 619
  • Visite 125.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
31 minuti fa, Thedriver scrive:

Il che mi fa ben sperare, se non essere quasi certo, del mantenimento di una segmento A pratica e il ritorno nel B rational di "Uno" 😉🤞🏼

Io invece ho i miei dubbi, perché a quanto pare la versione base si chiamerà Panda Classic. La mia impressione è che, tra "Panda Classic" e "Pandina", il marketing stia promuovendo un modo diverso per chiamare l'utilitaria di Pomigliano, così da poter usare semplicemente "Panda" per il nuovo modello di segmento B.

 

Poi entrambe di fatto saranno delle "Panda", ma il modo in cui verranno reclamizzate farà la differenza. Un po' come "500 Hybrid" e "500e".

Modificato da diciottocavalli

Inviato
51 minuti fa, Zyx scrive:

 

fatemi capire... il modello si chiamerà Panda, tranne l'edizione speciale/top di gamma che si chiamerà Pandina però su tutte le versioni comprese quelle base ci sarà il logo Pandina...

mamma mia che confusione 🤔🤦‍♂️

Ah beh in fiat per fare sti impicci sono i migliori!! Ne esempi ne abbiamo tanti! Fatto sta che nel corso di vita di Panda fino la my16 era un vettura "curata" sotto il profilo dell offerta della gamma, dopo di che ha fatto una brutta discesa per poi riprendersi con il my19-20-21-22 con versioni gradevoli ad impatto visivo, ben personalizzabili con aggiunta di versioni come la Sport che era molto sfiziosa e si caratterizzava particolarmente dalle altre. Per poi cade nel baratro di dov'è ora con tagli a destra e sinistra su roba, tipo la plafoniera del baule, crisi di identità, versioni create accatastando componenti di altri allestimenti come capita ed in base a ciò che hanno sullo scaffale 🥲.

Esempio lampante fu quando venne presentata la PANDINA a Pomigliano, quella bianca aveva la modanatura anteriore Destra delle versioni normali e non della CROSS, vettura da presentazione stampa 😵

Inviato
1 ora fa, Pin_86 scrive:

Intendevo che "sembra" un modello destinato al sud america non che lo è.

Pensare che nel 2024 sia ancora un best seller in Italia è assurdo.

Per quanto vecchio e gestito al minimo sindacale IMHO rimane un modello di qualità europea, per merito di un progetto molto solido e ben fatto per quanto IMHO non abbia mai brillato in originalità e modernità (di fatto è un profondo resty di Panda 169).

Il contesto del mercato italiano è quello che è (stipendi bassi) , inoltre alcune caratteristiche di Panda sono ancora molto utili nel nostro mercato (strade e box piccoli), per cui è un successo meritato IMHO, specie se consideriamo che nel 2010 il ruolo della ultra low cost in Fiat era impersonato dalla Seicento.

Inviato

In effetti fa un pò pensare il fatto che la versione base si chiami Panda Classic ma abbia qua e là i loghi "Pandina".Per la serie: poche idee ma confuse....A questo punto, visto l'impellente bisogno di Stellantis di limitare gli investimenti ad ogni costo, avrebbero potuto realizzare un'unica Pandina con allestimento super spartano da proporre a meno di 10k integrabile con un paio di pacchetti come optional. In modo da evitare anche concorrenza interna con la prossima Panda. Insomma un'operazione analoga a quella già fatta nel '98 quando la Panda 141 venne semplificata e "riposizionata" a meno di dieci milioni dell'epoca. Non dimentichiamo che ormai il grosso del target di Panda sono anziani, flotte o famiglie che la usano come seconda o terza auto da battaglia.

  • 2 settimane fa...
  • j ha modificato il titolo in Fiat Panda Classic & Pandina 2024
Inviato

E giustamente per mettere ordine mettono la scritta Panda Classic sopra un'immagine della Pandina...fenomeni

Inviato

Alla fine come si chiamerà la Panda 319 lo si scoprirà solo facendo una stima empirica del numero di esemplari che arriveranno nelle conce. :-D 

 

Comunque io mi chiedo com'è che Oliviero sia ancora al timone di Fiat dopo tutti questa sequela di "incidenti" di marketing.

Modificato da nucarote

Inviato
On 11/6/2024 at 09:20, KimKardashian scrive:

Almeno sulla base puoi montare una radio, non come la C3… tuttavia si capisce la “cagata” del cambio nome all’ultimo minuto: i sedili con logo Pandina sulla base denominata Panda, cosa rappresentano? 😅

Fiuuuh stavo iniziando a pensare di essere l'unico (deficiente!) a cui sfuggisse qualcosa!!!😵

 

Più in generale ontinuo a non cogliere il senso (?) di tirare fuori sto termine "Pandina"...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.