Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, hot500abarth scrive:

Io a sto punto farei un edizione speciale “Panda kinder sorpresa”: scopri gli optional che ti ritrovi quando ritiri la macchina… magari ti dice bene e te la trovi full 😅

 

Non è tanto distante dalla realtà................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 619
  • Visite 125.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, hot500abarth scrive:

Io a sto punto farei un edizione speciale “Panda kinder sorpresa”: scopri gli optional che ti ritrovi quando ritiri la macchina… magari ti dice bene e te la trovi full 😅

 

 

Tutti a caccia della KKK oppure nel reparto frutta e verdura per pesare le Panda e capirne i relativi optional

Inviato
22 ore fa, Ale1997 scrive:

Comunque giusto per rinfrescare la memoria, cos'era la panda un decennio fa appena uscita e cose ora, un accozzaglia di rimasugli di magazzino.

Non si è mai visto che un modello era meglio appena uscito e nelle ultime versioni dello stesso è una completa involuzione! Sembrano due macchine differenti.

 

 

Le prime Lounge erano davvero piacevoli, già la mia 01/2020 aveva molte semplificazioni, ma non certo ai livelli (e prezzi) di oggi. Cerchi in lega, fendinebbia, retrovisori e maniglie in tinta, volante e leva cambio in pelle, autoradio bluetooth con comandi sul volante ecc. quasi tutto non più disponibile neppure a richiesta. Certo oggi ci sono gli Adas e il microibrido, per il resto la versione normale è davvero triste, mentre la Pandina con stile Cross è forse troppo carica esteticamente. Manca una versione intermedia sul genere delle vecchie Lounge appunto, o meglio, tipo le successive Citylife che con pochi ritocchi erano abbastanza accattivanti. Ma soprattutto servirebbe una maggiore chiarezza: Panda,Pandina, scritte che appaiono e scompaiono nel giro di settimane, paraurti della 4x4 sulla normale,poi ritorno ai classici, copricerchi ancora reduci dal 2012. A questo punto fare una versione "unificata" come si diceva un tempo , con un paio di pacchetti utili e soprattutto un notevole taglio ai prezzi, se si pensa che solo cinque anni fa una Lounge ben accessoriata a Km0 veniva via a poco più di diecimila euro...

Inviato

Nuove offerta con prezzo base di 9.950€

 

42f4fb2ee1525d2f9d85eed118e2b3b71a0b5a15.jpeg.1271dd7179aed316cb302b103f928ddd.jpeg

 

Cita
Il 2025 si apre con lo straordinario Piano Italia FIAT
  • L’Anno Nuovo parte con un’iniziativa commerciale senza precedenti, che rafforza l’impegno del Brand verso l’Italia e gli italiani.
  • Il Piano Italia FIAT offre la Panda Hybrid a partire da 9.950€ (*), in collaborazione con Stellantis Financial Services Italia.
  •  Nei giorni 18-19 e 25-26 gennaio gli showroom FIAT resteranno aperti per dare la possibilità a tutti di scoprire e provare l’intera gamma, oltre a conoscere le imperdibili promozioni valide fino al 31 gennaio.
     

FIAT inaugura il 2025 con il lancio del Piano Italia FIAT, un programma di azioni commerciali straordinarie che rendono le vetture FIAT accessibili a tutti gli italiani in linea con il DNA del marchio. In particolare, con il nuovo piano il Brand offre promozioni senza precedenti, ancora più competitive rispetto agli incentivi statali scorsi, consolidando il suo ruolo di leader del mercato domestico e artefice di una storia di successo costruita insieme agli italiani.

 

Per garantire a tutti i clienti l’opportunità di esplorare e valutare da vicino i prodotti e le offerte del Piano Italia FIAT, il marchio ha organizzato due Porte Aperte - il 18-19 gennaio e il 25-26 gennaio - durante le quali le concessionarie FIAT accoglieranno i visitatori per far conoscere e provare su strada l’intera gamma, oltre a dare informazioni sulla promozione valida fino al 31 gennaio.

 

Nello specifico, solo per il mese di gennaio, la Panda con motore ibrido è disponibile a partire da 9.950€ (in pronta consegna) per chi rottama un veicolo EURO 0-1-2-3-4 e solo con finanziamento di Stellantis Financial Services Italia. Con questa imperdibile promozione, dunque, FIAT mira a includere il maggior numero possibile di beneficiari e ad accrescere ulteriormente l’ampia platea che non ha mai smesso di amare la vettura che anche nel 2024 si è confermata come l’auto più venduta in Italia.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
On 14/01/2025 at 22:17, endim scrive:

Le prime Lounge erano davvero piacevoli, già la mia 01/2020 aveva molte semplificazioni, ma non certo ai livelli (e prezzi) di oggi. Cerchi in lega, fendinebbia, retrovisori e maniglie in tinta, volante e leva cambio in pelle, autoradio bluetooth con comandi sul volante ecc. quasi tutto non più disponibile neppure a richiesta. Certo oggi ci sono gli Adas e il microibrido, per il resto la versione normale è davvero triste, mentre la Pandina con stile Cross è forse troppo carica esteticamente. Manca una versione intermedia sul genere delle vecchie Lounge appunto, o meglio, tipo le successive Citylife che con pochi ritocchi erano abbastanza accattivanti. Ma soprattutto servirebbe una maggiore chiarezza: Panda,Pandina, scritte che appaiono e scompaiono nel giro di settimane, paraurti della 4x4 sulla normale,poi ritorno ai classici, copricerchi ancora reduci dal 2012. A questo punto fare una versione "unificata" come si diceva un tempo , con un paio di pacchetti utili e soprattutto un notevole taglio ai prezzi, se si pensa che solo cinque anni fa una Lounge ben accessoriata a Km0 veniva via a poco più di diecimila euro...

Concordo in pieno nel 2018 abbiamo acquistato una 1.2 lounge blu mediterraneo full optional,  clima automatico ecc, mancante solo del divano sdoppiato, sedili abbattibile a tavolino e frenata automatica di emergenza! Pagata mi sembra con rottamazione 11.600 euro! Poi nel 2020 ne abbiamo presa un altra identica (Bianca ) con in più divano frazionato, sedili passeggero abbattibile a tavolino e frenata automatica di emergenza (che funziona benissimo) pagata 12.600 euro con rottamazione, oggi ha prezzi folli ed è un accozzaglia di pezzi presi per gli scaffali in giro per Pomigliano e la storia degli adas regge fino ad una certa visto che almeno la frenata di emergenza è stata sempre disponibile già dal lancio del 2011! 

Inviato
12 ore fa, Ale1997 scrive:

Concordo in pieno nel 2018 abbiamo acquistato una 1.2 lounge blu mediterraneo full optional,  clima automatico ecc, mancante solo del divano sdoppiato, sedili abbattibile a tavolino e frenata automatica di emergenza! Pagata mi sembra con rottamazione 11.600 euro! Poi nel 2020 ne abbiamo presa un altra identica (Bianca ) con in più divano frazionato, sedili passeggero abbattibile a tavolino e frenata automatica di emergenza (che funziona benissimo) pagata 12.600 euro con rottamazione, oggi ha prezzi folli ed è un accozzaglia di pezzi presi per gli scaffali in giro per Pomigliano e la storia degli adas regge fino ad una certa visto che almeno la frenata di emergenza è stata sempre disponibile già dal lancio del 2011! 

11600 del 2018 sono circa 13650€ di oggi, mentre i 12600 del 2020 sono circa 14800 di oggi. Al netto dei contenuti sottratti (personalizzazioni, accessori) e schermini, omologazioni e ADAS obbligatori aggiunti che per quanto minoritari rispetto a quelli sottratti hanno comunque un loro peso, i prezzi della Panda sono rimasti piuttosto costanti.

Modificato da nucarote

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

11600 del 2018 sono circa 13650€ di oggi, mentre i 12600 del 2020 sono circa 14800 di oggi. Al netto dei contenuti sottratti (personalizzazioni, accessori) e schermini, omologazioni e ADAS obbligatori aggiunti che per quanto minoritari rispetto a quelli sottratti hanno comunque un loro peso, i prezzi della Panda sono rimasti piuttosto costanti.

 

...la mia busta paga non è d'accordo con quello che scrivi.........................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Sono proprio gli aumenti come quelli di Stellantis che contribuiscono a creare quelle statistiche di equivalenza.

 

Quindi va contestualizzato il discorso.

 

In questo caso, in cui si vuole proprio far emergere la differenza di prezzo/contenuto, secondo me 11000€ del 2020 vanno valutati come 11000€.

 

Scandalosa Fiat, povera Panda.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.