Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Ho configurato una 500X, sono disponibili nel catalogo mopar molte personalizzazioni (sticker, calotte ecc), ma credo che su Panda non interessano a nessuno

A me interesserebbero, mentre con le plasticacce da 1 € può interessare solo se venduta a peso.

Se pensano di vendere a prezzo alto la povertà, vediamo quanto ne vendono senza incentivi pagati da noi.

 

  • Risposte 622
  • Visite 127.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
On 28/4/2024 at 07:45, fedegta scrive:

Ecco il dispositivo che utilizzano in ex-fiat per deliberare i nomi:

 

boh.jpg

come si chiamava questo affare? :D

13 ore fa, Ale1997 scrive:

Secondo me questa azzurra Italia è una preserie, visto l insieme di pezzi presi a casaccio! Comunque segnalo che è tornato disponibile il clima automatico a soli 100 euro a cominciare sull allestimento base.

ma l'azzurro così è già stato su panda?

3 ore fa, diciottocavalli scrive:

Credo che sia per smaltire le scorte. Non ho certezze, ma mi sa che sulla Pandina il clima automatico non sarà più disponibile in toto. Per capirci, nel rifare lo stampo della fascia plancia, hanno eliminato la piccola presa d'aria posta tra le due plancette clima, quella che serviva per il sensore del clima automatico. Quindi non potrà più essere montato. L'optional non è più contemplato neppure nel nuovo libretto d'uso e manutenzione.

 

Direi quindi che queste sono le ultime Panda col clima automatico... Probabilmente, in un'ottica taglio costi, non hanno voluto integrare il sistema automatico nella nuova architettura elettronica.

ma alla fine...boh io il clima automatico non lo uso mai su nessuna macchina. Che sia la Giulia o la panda. Su un'utilitaria di questo tipo basta ch eci sia l'aria condizionata e via. Sarà che non sono mai stato abituato ad avere l'aria condizionata fin da piccolo...quindi la uso spot...imposto i gradi che voglio e poi li modifico durante il viaggio

Inviato
12 minuti fa, abracat scrive:

...

ma alla fine...boh io il clima automatico non lo uso mai su nessuna macchina. Che sia la Giulia o la panda. Su un'utilitaria di questo tipo basta ch eci sia l'aria condizionata e via. Sarà che non sono mai stato abituato ad avere l'aria condizionata fin da piccolo...quindi la uso spot...imposto i gradi che voglio e poi li modifico durante il viaggio

Col manuale non imposti la temperatura (o per lo meno non quella che vorresti) ma agisci direttamente con i flussi d'aria con le manopole fino a quando non arrivi ad una temperatura per te gradevole. Usandola spot dopo pochi minuti ci si ritrova con una temperatura non gradita, a meno che di non lasciarla alla minima velocità di ventola (nel caso di Panda/500 utile anche per evitare l'eccessivo appannamento del vetro specie in caso di pioggia) e ad una temperatura non troppo bassa/alta. 

Inviato

Il clima automatico su Panda è disponibile come optional dal lancio. 

Escluse le versioni in cui era di serie,  non l'ho mai visto in nessuna Panda di familiari od a noleggio che ho esaminato o guidato. 

Alla fine torniamo da dove siamo partiti : la stragrande maggioranza delle Panda è comprata a prezzo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
30 minuti fa, nucarote scrive:

Col manuale non imposti la temperatura (o per lo meno non quella che vorresti) ma agisci direttamente con i flussi d'aria con le manopole fino a quando non arrivi ad una temperatura per te gradevole. Usandola spot dopo pochi minuti ci si ritrova con una temperatura non gradita, a meno che di non lasciarla alla minima velocità di ventola (nel caso di Panda/500 utile anche per evitare l'eccessivo appannamento del vetro specie in caso di pioggia) e ad una temperatura non troppo bassa/alta. 

scusa ma se tu imposti ad esempio 20\22 gradi...decidi su quali bocchette fare uscire l'aria e regoli tutto a mano...come non imposti la temperatura. non capisco. Sicuro sarà meno efficiente...ma come detto sono poco abituato a usare l'aria condizionata ...e di sicuro non uso mai la funzione aauto che metti i gradi e fa tutto lei,anche gestione flussi

25 minuti fa, stev66 scrive:

Il clima automatico su Panda è disponibile come optional dal lancio. 

Escluse le versioni in cui era di serie,  non l'ho mai visto in nessuna Panda di familiari od a noleggio che ho esaminato o guidato. 

Alla fine torniamo da dove siamo partiti : la stragrande maggioranza delle Panda è comprata a prezzo. 

su quella dei miei c'è...am come ho detto lo uso come clima "non  auto" quindi non sftrutto le sue funzioni appieno. C'è da dire cheanche a livello estetico è tutto molto più bellino col clima automatico

Inviato
1 minuto fa, abracat scrive:

scusa ma se tu imposti ad esempio 20\22 gradi...decidi su quali bocchette fare uscire l'aria e regoli tutto a mano...come non imposti la temperatura. non capisco. Sicuro sarà meno efficiente...ma come detto sono poco abituato a usare l'aria condizionata ...e di sicuro non uso mai la funzione aauto che metti i gradi e fa tutto lei,anche gestione flussi

su quella dei miei c'è...am come ho detto lo uso come clima "non  auto" quindi non sftrutto le sue funzioni appieno. C'è da dire cheanche a livello estetico è tutto molto più bellino col clima automatico

Il clima manuale non ha l'impostazione per i gradi ma puoi regolare l'intensità dei flussi di aria calda/fredda con la manopola apposita, la velocità ventola e direzione bocchette.

https://www.google.com/search?q=Clima+manuale+panda&oq=Clima+manuale+panda&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIICAEQABgWGB4yCggCEAAYgAQYogQyCggDEAAYgAQYogQyCggEEAAYgAQYogTSAQgyOTAyajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:220cf126,vid:VtFVe3vo31k,st:0

Inviato

Non mi pare che su di un'utilitaria cittadina possa essere un fastidio avere il clima manuale:

lo fai andare a tutta all'inizio e poi abbassi man mano e salvo cambi di irraggiamento poi una volta impostata la tieni...

sul Brucomela l'ho così e l'operazione di regolare la manopola è operazione che faccio automaticamente, senza neanche pensare.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
5 ore fa, nucarote scrive:

Il clima manuale non ha l'impostazione per i gradi ma puoi regolare l'intensità dei flussi di aria calda/fredda con la manopola apposita, la velocità ventola e direzione bocchette.

https://www.google.com/search?q=Clima+manuale+panda&oq=Clima+manuale+panda&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIICAEQABgWGB4yCggCEAAYgAQYogQyCggDEAAYgAQYogQyCggEEAAYgAQYogTSAQgyOTAyajBqN6gCALACAA&sourceid=chrome&ie=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:220cf126,vid:VtFVe3vo31k,st:0

non era riferito solo a panda...ci sono auto mi pare che per quelle tacche hanno i gradi corrispondenti alla temperatura in cui dovrebbe uscire l'aria no?

da come la sapevo io tu metti chessò a 24 e il clima butterà fuori sempre aria a 24°. mentre se metti a 24° in automatico ,tutto l'impianto lavorerà per raggiungere tale temperatura e mantenerla.

non era così la differenza?

5 ore fa, johnpollame scrive:

Non mi pare che su di un'utilitaria cittadina possa essere un fastidio avere il clima manuale:

lo fai andare a tutta all'inizio e poi abbassi man mano e salvo cambi di irraggiamento poi una volta impostata la tieni...

sul Brucomela l'ho così e l'operazione di regolare la manopola è operazione che faccio automaticamente, senza neanche pensare.

ma io faccio così su tutte le macchine :D (ovviamente non aria diretta e non al massimo)

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

Il clima automatico su Panda è disponibile come optional dal lancio. 

Escluse le versioni in cui era di serie,  non l'ho mai visto in nessuna Panda di familiari od a noleggio che ho esaminato o guidato. 

Alla fine torniamo da dove siamo partiti : la stragrande maggioranza delle Panda è comprata a prezzo. 

Io ho in famiglia una Panda 2 Emotion, e aveva già di serie al lancio il clima automatico. Abbiamo anche una 500 Lounge, comprata usata, con questo optional.

 

Diciamo che in giro di Panda e 500 con questo accessorio ce ne sono diverse, perché alla fine su diversi allestimenti era fornito di serie. Se mai dovessi comprarne un'altra, personalmente mi scoccerebbe tornare indietro, perché ci ho fatto l'abitudine. Ma penso proprio che se non fosse di serie, in pochi lo sceglierebbero pagando su questo tipo di auto. Ci sono molte A e pure B della concorrenza che fanno o facevano tranquillamente grandi numeri in versioni con il clima manuale. Capisco dunque che sia stato vittima di razionalizzazione: meglio questo che altro, per lo scopo d'uso della Panda.

Inviato
17 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Io ho in famiglia una Panda 2 Emotion, e aveva già di serie al lancio il clima automatico. Abbiamo anche una 500 Lounge, comprata usata, con questo optional.

 

Diciamo che in giro di Panda e 500 con questo accessorio ce ne sono diverse, perché alla fine su diversi allestimenti era fornito di serie. Se mai dovessi comprarne un'altra, personalmente mi scoccerebbe tornare indietro, perché ci ho fatto l'abitudine. Ma penso proprio che se non fosse di serie, in pochi lo sceglierebbero pagando su questo tipo di auto. Ci sono molte A e pure B della concorrenza che fanno o facevano tranquillamente grandi numeri in versioni con il clima manuale. Capisco dunque che sia stato vittima di razionalizzazione: meglio questo che altro, per lo scopo d'uso della Panda.

Su 500, più fighettosa, ha senso. 

Su Panda, alla fine si è visto solo nelle versioni in cui era di serie ed in rare versioni con allestimenti bloccati mandati al concessionario. 

Quelli che hanno configurato la Panda mettendolo come optional e poi ordinandolo credo si contino sulle dita della mano sinistra di Capitan Uncino 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.