Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, AlexMi scrive:

A me interesserebbero, mentre con le plasticacce da 1 € può interessare solo se venduta a peso.

Se pensano di vendere a prezzo alto la povertà, vediamo quanto ne vendono senza incentivi pagati da noi.

 

Ordinabili ci sono solo color viola o sabbia (mi pare 83 euro), mi sembra peró che gli specchietti son gli stessi di 500L. Volendo si possono trovare facilmente.

Alcuni accessori interni comunque si trovano su Mopar 

  • Risposte 622
  • Visite 127.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, abracat scrive:

ci sono auto mi pare che per quelle tacche hanno i gradi corrispondenti alla temperatura in cui dovrebbe uscire l'aria no?

da come la sapevo io tu metti chessò a 24 e il clima butterà fuori sempre aria a 24°. mentre se metti a 24° in automatico ,tutto l'impianto lavorerà per raggiungere tale temperatura e mantenerla.

non era così la differenza?

 

il clima manuale non ha modo di impostare e mantenere la temperatura: di fatto è l'equivalente dei vecchi impianti di riscaldamento con l'aggiunta della funzione di raffreddamento, che deve essere azionata manualmente. ovvero si deve decidere se azionare o meno il compressore, con apposito comando, e non c'è nessun modo di stabilire una temperatura ma si deve "andare a cercare" la regolazione aggiustandola in funzione di quanto caldo/freddo si percepisce, in sostanza.

il clima automatico ha sensori di temperatura e un sistema di controllo e gestione che permette di impostare e mantenere una temperatura data, avviando riscaldamento o raffreddamento, appunto, in automatico in funzione delle esigenze.

 

la funzione AUTO che dici tu, in un sistema che è comunque automatico, consiste nel fatto che in AUTO si imposta solo la temperatura e tutto l'impianto si autoregola per raggiungere nel modo migliore la temperatura richiesta, mentre escludendola rimane la stessa gestione automatica della temperatura (in abitacolo, non dell'aria che esce dalle bocchette) ma si possono impostare manualmente velocità e direzione del flusso d'aria. in pratica la funziona AUTO agisce solo sui flussi d'aria.

Inviato
43 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ordinabili ci sono solo color viola o sabbia (mi pare 83 euro), mi sembra peró che gli specchietti son gli stessi di 500L. Volendo si possono trovare facilmente.

Alcuni accessori interni comunque si trovano su Mopar 

Ma è uscito il listino di Pandina?

Inviato
10 ore fa, stev66 scrive:

Su 500, più fighettosa, ha senso. 

Su Panda, alla fine si è visto solo nelle versioni in cui era di serie ed in rare versioni con allestimenti bloccati mandati al concessionario. 

Quelli che hanno configurato la Panda mettendolo come optional e poi ordinandolo credo si contino sulle dita della mano sinistra di Capitan Uncino 😁

Eccomi,clima auto+sensori post+blueme

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
51 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma è uscito il listino di Pandina?

No, ma questi accessori (calotte, modanature, adesivi, borracce interne, il mobiletto centrale) si trovano sul catalogo mopar non nel listino 

Inviato
48 minuti fa, KimKardashian scrive:

No, ma questi accessori (calotte, modanature, adesivi, borracce interne, il mobiletto centrale) si trovano sul catalogo mopar non nel listino 

Solitamente le calotte le puoi cambiare se hai la versione di specchietto che lo prevede, altrimenti devi cambiare tutto lo specchietto con costi di conseguenza.

Inviato
12 ore fa, diciottocavalli scrive:

Io ho in famiglia una Panda 2 Emotion, e aveva già di serie al lancio il clima automatico. Abbiamo anche una 500 Lounge, comprata usata, con questo optional.

 

Diciamo che in giro di Panda e 500 con questo accessorio ce ne sono diverse, perché alla fine su diversi allestimenti era fornito di serie. Se mai dovessi comprarne un'altra, personalmente mi scoccerebbe tornare indietro, perché ci ho fatto l'abitudine. Ma penso proprio che se non fosse di serie, in pochi lo sceglierebbero pagando su questo tipo di auto. Ci sono molte A e pure B della concorrenza che fanno o facevano tranquillamente grandi numeri in versioni con il clima manuale. Capisco dunque che sia stato vittima di razionalizzazione: meglio questo che altro, per lo scopo d'uso della Panda.

diciamo anche che a livello estetico la plancia col clima auto era (ed è ) molto più bellina rispetto alle "manopole"

QUalcuno magari ha fatto lo "sforzo"anche per questo (tipo un mio conoscente su 500)

11 ore fa, stev66 scrive:

Su 500, più fighettosa, ha senso. 

Su Panda, alla fine si è visto solo nelle versioni in cui era di serie ed in rare versioni con allestimenti bloccati mandati al concessionario. 

Quelli che hanno configurato la Panda mettendolo come optional e poi ordinandolo credo si contino sulle dita della mano sinistra di Capitan Uncino 😁

se pensiamo alla funzionalità o ha senso su entrambe....o su nessuna :D

Se non sbaglio costava,fino a qualche anno fa,500€ ma non ricordo se comprendesse anche altri optional

2 ore fa, slego scrive:

 

il clima manuale non ha modo di impostare e mantenere la temperatura: di fatto è l'equivalente dei vecchi impianti di riscaldamento con l'aggiunta della funzione di raffreddamento, che deve essere azionata manualmente. ovvero si deve decidere se azionare o meno il compressore, con apposito comando, e non c'è nessun modo di stabilire una temperatura ma si deve "andare a cercare" la regolazione aggiustandola in funzione di quanto caldo/freddo si percepisce, in sostanza.

il clima automatico ha sensori di temperatura e un sistema di controllo e gestione che permette di impostare e mantenere una temperatura data, avviando riscaldamento o raffreddamento, appunto, in automatico in funzione delle esigenze.

 

la funzione AUTO che dici tu, in un sistema che è comunque automatico, consiste nel fatto che in AUTO si imposta solo la temperatura e tutto l'impianto si autoregola per raggiungere nel modo migliore la temperatura richiesta, mentre escludendola rimane la stessa gestione automatica della temperatura (in abitacolo, non dell'aria che esce dalle bocchette) ma si possono impostare manualmente velocità e direzione del flusso d'aria. in pratica la funziona AUTO agisce solo sui flussi d'aria.

si il funzionamento lo so... come ho detto sopra non mantieni la temperatura dell'abitacolo...ma mantieni la temperatura che esce dalle bocchette. Se la imposti in un certo modo ,uscirà sempr ealla stessa temperatura no?

Ma io su qualche auto ho visto proprio i numerini dei gradi sulla manopola...mentre altri hanno dei rettangolini blu.

Un certo rettangolino blu non corrisponde sempre alla medesima temperatura d'uscita dalle bocchette?

così come se c'è il numerino...io metto 24 e so che da li esce a 24°...a prescindere da tutto il resto.

Inviato

La Cross se non sbaglio ha avuto sempre il clima automatico di serie sino all'arrivo di Stellantis.

Inviato
6 ore fa, abracat scrive:

come ho detto sopra non mantieni la temperatura dell'abitacolo...ma mantieni la temperatura che esce dalle bocchette. Se la imposti in un certo modo ,uscirà sempr ealla stessa temperatura no?

no, se mantiene la temperatura è automatico, perché appunto deve avere un sistema di controllo e gestione delle temperature. diversamente è manuale: imposti un certo "livello" di riscaldamento o raffreddamento che però non garantisce temperatura costante.

 

6 ore fa, abracat scrive:

Un certo rettangolino blu non corrisponde sempre alla medesima temperatura d'uscita dalle bocchette?

così come se c'è il numerino...io metto 24 e so che da li esce a 24°...a prescindere da tutto il resto.

se sono indicate le temperature significa che è un sistema automatico. diversamente - tacche rosse e blu - hai un sistema che ti permette di fare +/- caldo o +/- freddo, ma senza un controllo delle temperature. e con attivazione/disattivazione del compressore clima che appunto è manuale.

Inviato
38 minuti fa, slego scrive:

no, se mantiene la temperatura è automatico, perché appunto deve avere un sistema di controllo e gestione delle temperature. diversamente è manuale: imposti un certo "livello" di riscaldamento o raffreddamento che però non garantisce temperatura costante.

 

se sono indicate le temperature significa che è un sistema automatico. diversamente - tacche rosse e blu - hai un sistema che ti permette di fare +/- caldo o +/- freddo, ma senza un controllo delle temperature. e con attivazione/disattivazione del compressore clima che appunto è manuale.

spetta ch emi sa non mi hai capito o non mi sono spiegato bene.

Io credo che ognuna delle tacche blu è collegata a una cert apotenza del clima,un po' come un rubinetto...se lo apri a 1\4 uscirà sempre acqua in moto costante e a quella potenza. non mi pare così assurda come cosa, ma è anche vero che la stragrande maggiornza di quelli che ho visto ha strisce\pallini ecc e non numeri...quindi può essere ch emi sia sbagliato.

Ma se la imposti sul 4° pallino il flusso di aria e il freddo non sarà lo stesso a prescindere da tutto? e sarà costante (mentre nell'abitacvolo diminuirà la temperatura mano a mano)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.