Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' morto Marcello Gandini, designer della più note auto sportive

Tra le sue creature la Lamborghini Miura e la Ferrari GT4
 
image.png.b50e5a249fd9b63765b60a8ca071affc.png
 

E' morto improvvisamente oggi a Rivoli (Torino) Marcello Gandini, 85 anni, conosciuto per avere disegnato alcune fra le più innovative auto italiane a partire dagli Anni Sessanta.


Succedendo a Giorgetto Giugiaro, fu capo designer della Bertone, per la quale progettò alcune fra le più apprezzate auto sportive fra gli anni Sessanta e i Settanta, come le Lamborghini Miura, Espada, Urraco e Countach, l'Alfa Romeo Montreal, la Lancia Stratos, la Fiat X1/9 e la Ferrari GT4.

 

Collaborò anche con la Innocenti di Milano, che portò nel 1974 alla presentazione delle nuove Mini 90/120, che rimasero in produzione per quasi vent'anni. Gandini non si interessò solo del settore automobilistico, ma anche del disegno industriale e dell'arredo. E appena il 12 gennaio scorso il Politecnico di Torino gli aveva conferito la laurea honoris causa in Ingegneria meccanica.
La camera ardente sarà allestita nel suo studio ad Almese (Torino) domani dalle 15 alle 19 e venerdì mattina dalle 10 alle 12. Il funerale, in via di organizzazione, dovrebbe celebrarsi nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano a Rivera venerdì stesso, o al più tardi sabato mattina. Nel corso della cerimonia per il conferimento della laurea honoris causa, Gandini aveva tenuto una applauditissima lectio magistralis, in cui aveva ricordato i suoi studi classici, la scuola di pianoforte e il momento chiave in cui, con il denaro ricevuto dalla famiglia per acquistare un libro di latino, riuscì invece a procurarsi il celebre testo di Dante Giacosa 'Motori endotermici'. "Mio padre - aveva raccontato - era un direttore d'orchestra e voleva farmi diventare un pianista. Solo quando è salito a bordo della Lamborghini Miura ha capito che sapevo far suonare altre note: quelle dei motori. Le origini della mia formazione risiedono in una tradizione di famiglia che non contemplava molte digressioni: lo sbocco naturale erano gli studi umanistici, letterari, classici. Io però mi sono ribellato e ho seguito la mia strada". Dopo avere fatto la storia dell'auto con modelli celebrati come la Lamborghini Diablo e le Maserati Biturbo e Chubasco, e avere collaborato come designer indipendente con case automobilistiche come Renault, Nissan, Toyota e Subaru, di recente il suo impegno si è concentrato sulla ricerca e sull'innovazione, ottenendo una serie di brevetti. A 85 anni non aveva mai smesso di lavorare, il suo prossimo progetto avrebbe dovuto essere in Qatar, dove stava lavorando a una piattaforma di formazione per il museo dell'auto di Doha. "Marcello Gandini - aveva detto il rettore del Politecnico Guido Saracco in occasione della cerimonia - è un innovatore. Ha saputo unire un gusto estetico altissimo con soluzioni ingegneristiche e tecnologiche all'avanguardia, contribuendo a migliorare l'intero iter della progettazione industriale"

 

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mondo_motori/2024/03/13/e-morto-marcello-gandini-designer-della-piu-note-auto-sportive_68afa538-e18b-4f3f-a615-55833c1fde3d.html

  • Risposte 27
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da bambino ero un grande appassionato di camion, disegnavo solo quelli. Ricordo ancora adesso quando vidi le prime immagini del Magnum, così fuori dagli schemi, innovativo. Forse li per la prima

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Sono ufficialmente in lutto! Si è spento il genio! Il maestro del car design, il Freddie Mercury delle automobili! Ti ho ammirato, ti ho emulato come un bambino imita i propri idoli, mi hai f

  • Stavo osservando un po' l'attività social dei vari marchi riguardo la morte di Gandini e se Lancia, Alfa, Fiat e Heritage hanno dedicato tutti post o storie al Maestro e ai suoi modelli ho trovato dav

Immagini Pubblicate

Inviato

rip disegno la diablo, mio sogno da giovane.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Quello stesso libro di Dante Giacosa dove ho avuto modo di studiare. 

Ciao Marcello, pilastro dei sogni di tanti, qui dentro e fuori!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Grandissimo professionista, ancora più grande persona. Ha saputo cogliere l'essenza dell' estremo, creando icone che trascendevano l'automobile come oggetto in sé e spingevano oltre tutto l' immaginario dell'epoca. Salutiamo Marcello Gandini, ma il suo lavoro resta sempre.

Inviato

Sono ufficialmente in lutto!

Si è spento il genio!
Il maestro del car design, il Freddie Mercury delle automobili!
Ti ho ammirato, ti ho emulato come un bambino imita i propri idoli, mi hai fatto sognare guardando le tue creazioni che nonostante tutto sminuivi e continuavi a trovar difetti, le trattavi con distacco ma esse sono vive! 
Sei stata la persona più umile di questo mondo nonostante tutti noi abbiamo le tue creazioni sotto i nostri occhi ogni giorno!
Addio Maestro, da oggi il mondo senza te sarà più povero di bellezza e di umanità!

E forse in tuo onore comprerò quella X1/9 che ho sempre sognato!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Gandini, un altro grande designer che ci lascia. Riposi in pace. Non solo nell’ambito automobilistico, ho l’impressione che l’Italia abbia perso il tocco di genialità del design che per decine di anni ci ha distinti dal resto del mondo. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Magnum%201990%20AE%20380%20s.jpg

Da bambino ero un grande appassionato di camion, disegnavo solo quelli.

Ricordo ancora adesso quando vidi le prime immagini del Magnum, così fuori dagli schemi, innovativo. Forse li per la prima volta ho realizzato che si poteva pensare in modo diverso, essere audaci ed innovare.

Naturalmente ad 8 anni non sapevo chi fosse Marcello Gandini, ma sono abbastanza sicuro che se faccio quello che faccio per vivere, lo devo a lui.

Grazie maestro

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.