Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, maxsona scrive:

 

E' integrale? (la mia è una domanda)

 

Non credo. Forse però ha un differenziale autobloccante. La 4Rally ne è dotata.

  • Risposte 190
  • Visite 38.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Considerando che Lancia era ridotta in cenere, applausi a Luca Napolitano per quanto ci stia provando.   Grazie.

  • Che non hanno la minima idea di cosa siano i rally oggi.  Il tizio parla per 15min del nulla per poi dire che non è un ritorno e mette in fila una sfilza di critiche assurde.    Da qual

  • Pensiero fuori dalla realtà e che fa passare la voglia di fare le cose in questo paese. Ripetiamolo tutti insieme: LANCIA ERA MORTA, SEPOLTA, FINO A 3 ANNI FA DOVEVA MORIRE CON UNA PANDA RICARROZZATA

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, RayLaMontagna scrive:

Non mi scandalizzo per la versione Rally4 in sé e per sé... però non mi fa impazzire troppo il fatto che l'abbiano associata a questo 1.2 Puretech (la cavalleria è abbastanza buona, anche se Yaris GR è proprio da un'altra parte).

 

Quello che non piace troppo è che abbiano utilizzato questa versione per privati Rally4 per parlare del rientro Lancia nel mondo dei Rally... insomma, Lancia si sarebbe meritata una vettura seria per competere nel campionato mondiale, con soluzioni tecniche specifiche e un motore all'altezza.

Detto ciò, c'è di peggio che 2 versioni sportivette da poter acquistare... una elettrica e una benza, entrambe sopra i 200cv.


La rally4 è omologata solo per uso agonistico, non stradale, in quanto al propulsore, da regolamento si può utilizzare un turbo (non c’è un limite minimo o massimo al numero di cilindri) con cilindrata compresa tra 927 cc e 1333 cc, oppure un aspirato da 1390 cc a 2000 cc

Premesso che aspirati non ne ha omologati nessuno, ovviamente, le rivali non Stellantis Fiesta e Clio montano rispettivamente il 1.0 tre cilindri Ford e il 1.3 4 cilindri Renault, una flangia da 30 mm all’aspirazione mette tutti sullo stesso piano di competitività…

 

Se Lancia fosse rientrata con una vettura Rally1 per competere nel mondiale si sarebbe dovuta adattare a montare un 1.6 4 cilindri turbo trasversale anteriore da circa 380 cv, e 4 sospensioni mcpherson uguali tra loro, 2 differenziali meccanici e un cambio sequenziale a 5 rapporti, più una componente ibrida fornita dalla FIA e non modificabile da circa 130 cv, quindi pochissimo spazio alla fantasia degli ingegneri… 

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Oltre al fatto che il regolamento Rally1 attuale è al capolinea e sarebbe davvero stupido buttar soldi in un auto (prototipo) per correre al massimo la stagione di debutto. 

Il regolamento Rally2 invece forse verrà rivisto ed è ancora da definire il kit che le equiparerà alle Rally1 prive dell'ibrido (dall'anno prossimo lo saranno tutte), quindi anche qui, che senso avrebbe entrare con un regolamento che potrebbe essere rivisto? Nessuno. 

 

La Rally4 permette di iniziare a farsi vedere nei rally, costa poco quindi potranno diffondersi anche nei rally di zona e non solo in quelli principali e quindi avere molto più contatto con il pubblico. 

 

Non da meno permette di organizzare monomarca, Stellantis lo fa in Francia con la 208 e in Germania con la Corsa (anche in versione elettrica) come scritto in precedenza spero davvero facciano qualcosa del genere anche in Italia (magari con il patrocinio di Aci Sport, che già ora ha una sorta di programma giovani con la 208).

 

Coi nuovi regolamenti Rally1 e i Rally2 aggiornati si vedrà, Stellantis bene o male c'è sempre stata, quindi ci son buone speranze che a sto giro lo faccia con Lancia. 

 

P. S. Volendo dalla Rally4 possono anche derivare con poco la Rally3 a trazione integrale. 

Modificato da Albe89

Inviato

Ma sembrano pezzi in plastica nera aggiunti in maniera posticcia, o sbaglio?

Come quegli sfoghi d'aria sul cofano, sembrano finti... e quello sul tetto è uno "snorkel" o il supporto di rinforzo per la tanto vituperata plafon......... :-D 

 

 

 

Inviato

In pratica è questa travestita:

208Rally4 front

 

 

A me la nuova Ypsilon piace, ma queste operazioni mi lasciano completamente indifferente, la storia Lancia nei rally merita rispetto.

 

Inviato
3 minuti fa, __P scrive:

Ma ragazzi per capirci… cosa dovevano fare per riportare il marchio Lancia nel mondo Rally?

Ma la gente che commenta a caso o che crea sti meme conosce la situazione attuale del circuito Rally, i regolamenti delle classi e che brand e auto corrono nei vari campionati?

 

Rispondo per me: partecipare alla classe regina WRC con un progetto nuovo e dedicato.

Altrimenti non fare nulla, se si vuole risparmiare.

Un gruppo da 20 miliardi di utile può permettersi anche qualche investimento non immediatamente ripagato, raccogliendo poi valore negli anni come brand power.

Ma ci vogliono capitani visionari, non controllori di gestione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.