Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 51
  • Visite 20.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L’incubo. Addirittura.   Ragazzi, è MANUTENZIONE.   Quella che si fa per mantenere in efficienza un bene complesso e costoso come una vettura. Se fate così con la cinghia

  • Motori difficilmente accessibili c'erano anche 20-25 anni fa.   Per cambiare le cinghie ai V6 tdi Audi dovevi smontare tutto il muso.   e anche le catene di allora, prima o poi dov

  • Di catene che erano tutto meno che illimitate ne abbiamo viste anche troppe. Citofonare N47 BMW o 1.6 THP (presente!) ma anche sui 1.3 m-jet non era poi così raro dover cambiare a 150-180 mila km

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Considerando che sostituire la suddetta utilitaria con una di pari dimensione e prestazioni mi costerebbe almeno 25k euro, direi che sono 700 euro ben spesi.

 

Questo è fuori di dubbio.

Inviato
48 minuti fa, LiF scrive:

Certo, le mie valutazioni sulla accessibilità ed i costi erano riferite a motori di veicoli di ampia diffusione, quindi di veicoli non particolarmente costosi e raffinati. Leggere di 700€ per il motore di una utilitaria di oggi mi fa rabbrividire se penso a quanto avevo speso per il Fire 1.2 euro 2. Certo, da un meccanico generico e comunque parecchi anni fa.

E poi penso a chi recentemente ha comprato una vecchia Micra k12 di un mio anziano parente, 17 anni e 180.000 km, pagandola due soldi, con motore che gira perfettamente senza rumori strani, che se avesse dovuto sostituire la cinghia a quel prezzo, o se l'avessi dovuta sostituire io, l'avrebbe pagata il 50% in più.

(La suddetta auto ha motore con distribuzione a catena).

Ehm la K12 soffre di allungamento della catena di distribuzione agli elevanti chilometraggi eh :D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
2 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ehm la K12 soffre di allungamento della catena di distribuzione agli elevanti chilometraggi eh :D

 

Cosa significa per te elevati chilometraggi? Se parliamo di 250.000 o più km, penso che il nuovo proprietario se ne farà una ragione senza lamentarsi, ammesso che ci arrivi.

Lo stesso parente aveva posseduto anche la Micra prima serie 1.3, rottamata ancora marciante proprio per problemi alla catena intorno ai 300.000 km.

Inviato
2 minuti fa, LiF scrive:

Cosa significa per te elevati chilometraggi? Se parliamo di 250.000 o più km, penso che il nuovo proprietario se ne farà una ragione senza lamentarsi, ammesso che ci arrivi.

Lo stesso parente aveva posseduto anche la Micra prima serie 1.3, rottamata ancora marciante proprio per problemi alla catena intorno ai 300.000 km.

over 150mila km su K12 con i motori CR 1.0, 1.2 e 1.4 si sono verificati casi di allungamento della catena di distribuzione, basta saperlo e si corre ai ripari ^_^

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
7 minuti fa, Beckervdo scrive:

over 150mila km su K12 con i motori CR 1.0, 1.2 e 1.4 si sono verificati casi di allungamento della catena di distribuzione, basta saperlo e si corre ai ripari ^_^

 

Per curiosità, cosa intendi per correre ai ripari?

29 minuti fa, Beckervdo scrive:

Ehm la K12 soffre di allungamento della catena di distribuzione agli elevanti chilometraggi eh :D

 

Da una rapida ricerca in rete, pare un problema per i motori dal 2003 al 2005.

Inviato
10 minuti fa, LiF scrive:

Per curiosità, cosa intendi per correre ai ripari?

Da una rapida ricerca in rete, pare un problema per i motori dal 2003 al 2005.

Principalmente sì, le K12 pre-rest. Si corre ai ripari tenendo sotto d'occhio la catena e revisionandola ex-novo. Di solito una prima avvisaglia l'hai dalla spia della pressione olio che si accende, poiché si prende qualche decimo la pompa dell'olio ed il sensore di pressione in aggiunta a quello di messa in fase, ti da l'alert. 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
42 minuti fa, stev66 scrive:

Considerando che sostituire la suddetta utilitaria con una di pari dimensione e prestazioni mi costerebbe almeno 25k euro, direi che sono 700 euro ben spesi.

 

 

Di solito nei 700 è compreso il tagliando però.

Tra kit e manodopera di solito si sta sui 4-500€

 

Vedrò il prossimo anno il 1.0 TSI quanto chiedono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

 

Di solito nei 700 è compreso il tagliando però.

Tra kit e manodopera di solito si sta sui 4-500€

 

Vedrò il prossimo anno il 1.0 TSI quanto chiedono.

Ahimè  no.

Il kit mi pare stesse  sui 290 più  Iva, il resto è manodopera. 

Certo , concessionario ufficiale peugeot.

Da un generico si spende meno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

dipende dall'auto.

 

se parliamo delle catene anni'80-'90 hai motori eterni, la mia e39 ha 540k km e ancora catena e pattini originali per dirti.

 

Se parliamo di motori successivi invece.....va fatta anche quella almeno ogni 250k km, se va bene, se va male anche prima. Ma ogni motore, che sia a cinghia o catena, se ben usato, dura molto a lungo.

 

Ci sono 1.3 multijet con quasi 1 milione di km in giro. Ai quali hanno cambiato questo e quel pezzo nel tempo, ma durano. Per cui una cinghia o una catena, spesso, ha sempre senso cambiarla a certi chilometraggi se vuoi che la tua auto duri.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.