Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 183
  • Visite 41.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate: guardate lo sbalzo anteriore di questa Clio (o di qualsiasi altra ICE a trazione anteriore) e confrontatelo con quello della R5: poi mi dite dove vedete lo spazio per un ibrido su R5.

  • FORZA HEXAGONE
    FORZA HEXAGONE

  • La cosa che mi fa piacere di questa nuova Clio è la conferma che si possono ancora fare auto che non siano crossover. Lo stesso per la nuova Ypsilon

Immagini Pubblicate

Inviato
50 minuti fa, savio.79 scrive:

ma non da Renault... anzi, i tecnici Renault hanno smentito (altro che no) e poi, basta guardare...

Nell'articolo di Al Volante scrivevano che non erano arrivate smentite da Casa madre ma se sei più informato alzo le mani, comunque anche se guardiamo alla Swift che misura 10cm di meno in lunghezza e passo un 1.2 mild l'hanno infilato...ma sono comunque speculazioni sul nulla

Modificato da Zender4

Inviato

228D394E-26C1-4C83-8166-707B485FC55F.thumb.jpeg.bf26e412812170dea655538e0fc15a27.jpeg
 

A fronte di “soli” 40 mm di passo di differenza, che a ben guardare sembrano essere tutti a favore dello spazio a disposizione dei occupanti posteriori, ci son ben 200 mm di sbalzo anteriore in più su Clio… Dubito siano tutti necessari per la definizione del design del frontale. Più probabile, visto gli sbalzi anteriori di buona parte delle termiche di segmento B, che quei cm in più servano per rispettare le normative sugli urti che mentre per un auto con il motore elettrico non servono.

Se riescono ad infilare un 1.2 TCe L3 micro ibrido rispettando normative urto ed i flussi per il raffreddamento, chapeau…

Modificato da __P

Inviato
53 minuti fa, Zender4 scrive:

Nell'articolo di Al Volante scrivevano che non erano arrivate smentite da Casa madre ma se sei più informato alzo le mani, comunque anche se guardiamo alla Swift che misura 10cm di meno in lunghezza e passo un 1.2 mild l'hanno infilato...ma sono comunque speculazioni sul nulla

Bravo, fìdati 😅

Magari l’articolo è vecchio (o serve ad alimentare discussioni che portano click e soldi), perché ci sono video su YT in cui il responsabile della piattaforma (italiano, quindi non servono neanche i sottotitoli) spiega che non c’è verso di infilare roba a combustione lì sotto: non c’è spazio per motore (ovvero: se ci metti un motore a combustione interna, devi modificare tutta la struttura sovrastante perché sposti più in alto le zone indeformabili, quindi cambierebbe tutto il muso), e per cambio, serbatoio, linea di scarico, ecc.

La piattaforma è nata per essere così e bisogna farsene una ragione (anche perché sarebbe un suicidio commerciale proporre contemporaneamente Clio ed R5 con uguali caratteristiche tecniche)

 

 

 

Inviato
12 ore fa, savio.79 scrive:

Bravo, fìdati 😅

Magari l’articolo è vecchio (o serve ad alimentare discussioni che portano click e soldi), perché ci sono video su YT in cui il responsabile della piattaforma (italiano, quindi non servono neanche i sottotitoli) spiega che non c’è verso di infilare roba a combustione lì sotto: non c’è spazio per motore (ovvero: se ci metti un motore a combustione interna, devi modificare tutta la struttura sovrastante perché sposti più in alto le zone indeformabili, quindi cambierebbe tutto il muso), e per cambio, serbatoio, linea di scarico, ecc.

La piattaforma è nata per essere così e bisogna farsene una ragione (anche perché sarebbe un suicidio commerciale proporre contemporaneamente Clio ed R5 con uguali caratteristiche tecniche)

Hai qualche info in più su questo video? Me l'ero perso... grazie!

Inviato
On 07/11/2024 at 14:07, FORZA HEXAGONE scrive:

spacer.png

 

spacer.png

 

spacer.png

 

 

Solo a me ha dato vibes da Giulietta?

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato
5 minuti fa, Pandahobby scrive:

Solo a me ha dato vibes da Giulietta?

No anche a me, specie il 3/4 posteriore, da capire come sarà effettivamente il portellone. Del resto quella odierna sempre di 3/4 posteriore IMHO richiama la 147 serie 0 per cui sarebbe la giusta evo. :-D 

Modificato da nucarote

Inviato

Deve tamponare il vuoto lasciato da Megane quindi crescerà di dimensioni e prezzo, sul basso hanno Sandero, a cui spetteranno anche le motorizzazioni basiche mentre la francese sarà solo FHEV 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.